Integratori Colesterolo

Cholesterol Apple
Utile per mantenere la funzionalità del fisiologico metabolismo dei lipidi

Cholesterol Riso Rosso + CoQ10
La formula vegan che supporta il tuo cuore combinando le monacoline del riso rosso con l'energia del coenzima Q10

Cholesterol Berberina Plus
Integratore vegan per equilibrare il tuo colesterolo naturalmente, supportando cuore, arterie e fegato

Olio di Lino 1300 Mg - Metabolismo e Colesterolo
Olio pressato a freddo per il controllo del quadro lipidico dell'organismo

Cholesterol Statin Plus 60 capsule
Normalizza i livelli di colesterolemia. A base di Riso rosso fermentato, Coenzina Q10 e Cassia nomame

Algem Cholesterol Plus
Con riso rosso e cassia nomame per il metabolismo del colesterolo e la prevenzione di problemi cardiovascolari

Omega 3 in Capsule
Coadiuvante del sistema cardiovascolare. Favorisce il metabolismo dei lipidi e i corretti livelli di colesterolo. Effetto rivitalizzante e antiossidante

Olio di Semi di Cumino Nero Bio
Integratore alimentare con Acido Linoleico e Vitamina E

Pressure - Cuore di Melograno
Favorisce la fisiologica regolarità della pressione arteriosa

Lecitina di Soia Granulare
Per abbassare il colesterolo cattivo e assicurare il benessere cardiovascolare

Coleval - 60 Compresse
Utile per favorire il controllo del colesterolo e dell'omocisteina

Omega 3 ad Altissima Concentrazione
Per mantenere le funzioni cardiovascolari e i normali livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue
Attualmente non disponibile
Avvisami
Liposan Forte - Nuova Formula
Un grande sostegno all’equilibrio lipidico dell'organismo. Per mantenere nella norma i livelli di colesterolo, favorire la funzionalità epatica e la salute del cuore
Attualmente non disponibile
Avvisami
Riso Rosso 3%
Con coenzima Q10 per mantenere nella norma i livelli di colesterolo. Effetto protettivo a livello cardiovascolare
Attualmente non disponibile
Avvisami
Kogi Plus - Integratore Naturale
Per mantenere normali livelli di colesterolo nel sangue
Attualmente non disponibile
Avvisami
Cardiol Forte - Contro il Colesterolo Alto
Integratore alimentare contro il colesterolo alto
Attualmente non disponibile
Avvisami
Cardiovis - Colesterolo
Integratore alimentare con Eidrosol, Riso rosso fermentato e Ipomea batatas.
Attualmente non disponibile
Avvisami
Colest-Gea - Integratore Naturale
Utile per il controllo dei livelli fisiologici del colesterolo e per favorire il metabolismo dei grassi
Attualmente non disponibile
Avvisami
Bergamotto - Integratore per Colesterolo
Con fieno greco ed erba medica. Per il normale metabolismo del colesterolo e trigliceridi
Attualmente non disponibile
AvvisamiInformazioni su Colesterolo

Il colesterolo è una sostanza lipidica essenziale per la vita: partecipa alla sintesi di ormoni, vitamina D e membrana cellulare. Tuttavia, quando presente in quantità eccessiva, può diventare un fattore di rischio per la salute cardiovascolare.
Esistono due tipi principali:
- Colesterolo LDL ("cattivo"): tende ad accumularsi sulle pareti delle arterie
- Colesterolo HDL ("buono"): aiuta a rimuovere l’eccesso di colesterolo dal sangue
Livelli elevati di LDL e trigliceridi, accompagnati da un basso valore di HDL, possono favorire l'aterosclerosi e aumentare il rischio di infarto o ictus.
Quando è utile un integratore per il colesterolo
L'uso di un integratore può essere utile:
- in presenza di colesterolo alto borderline o lieve
- in supporto a una dieta equilibrata e ricca di fibre
- se si desidera prevenzione naturale in presenza di familiarità
- per chi non tollera le statine o cerca alternative dolci e progressive
- durante cambi di stagione, periodi di stress o alimentazione irregolare
Naturalmente, l'assunzione va valutata in relazione al proprio profilo metabolico e non sostituisce le terapie prescritte dal medico.
Ingredienti naturali efficaci per il controllo del colesterolo
Negli integratori per il colesterolo vengono impiegati numerosi principi attivi naturali, con efficacia documentata:
- Riso rosso fermentato (monacolina K) → contribuisce al mantenimento di livelli normali di colesterolo LDL. Agisce come inibitore naturale della sintesi epatica.
- Berberina → alcaloide vegetale che modula il metabolismo lipidico e glicemico.
- Omega 3 (EPA-DHA) → riducono trigliceridi, infiammazione sistemica e sostengono la funzione cardiaca.
- Policosanoli, fitosteroli e niacina (vitamina B3) → riducono l'assorbimento intestinale del colesterolo.
- Fibre solubili (psillio, pectina, inulina) → formano un gel che limita l'assorbimento dei grassi e favorisce la motilità intestinale.
- Estratti vegetali: carciofo, olivo, curcuma, gugul → supportano la funzionalità epatica e il drenaggio biliare.
Molti integratori propongono formulazioni sinergiche che combinano due o più di questi attivi per una maggiore efficacia.
Come scegliere un buon integratore
Ecco alcuni criteri utili per orientarsi nella scelta:
- Verifica la presenza della monacolina K (se da riso rosso) con un dosaggio efficace (≥10 mg)
- Scegli formule che includano vitamina C, coenzima Q10 o antiossidanti per migliorare la tolleranza
- Preferisci integratori naturali, senza coloranti o additivi sintetici
- In caso di sensibilità digestiva, opta per capsule gastroresistenti o ingredienti microincapsulati
Gli integratori con coenzima Q10 sono particolarmente indicati se si utilizza riso rosso fermentato, poiché ne prevengono l'eventuale impoverimento fisiologico.
Modalità d’uso e precauzioni
- L'assunzione è solitamente serale, in quanto la sintesi epatica del colesterolo è più attiva durante la notte
- I risultati si osservano in genere dopo 4-8 settimane di uso costante
- In caso di gravidanza, allattamento, terapia con statine o problemi epatici, consultare il proprio medico prima dell'assunzione
Prima di assumere qualsiasi integratore per il colesterolo, è sempre consigliata la supervisione di un professionista sanitario, soprattutto se si stanno già seguendo cure farmacologiche o si hanno condizioni cliniche specifiche.