Dieta Mediterranea - Libri di Ricette, Menu, Piramide Alimentare

Ricette per Vivere Sani Fino a 100 Anni
La buona alimentazione mediterranea

Mangiare Italiano per Stare Meglio e Vivere più a Lungo
I segreti della dieta mediterranea

La Dieta Mediterranea
Dalle antiche tradizioni, salute e buona cucina

La cucina mediterranea delle verdure
Consigli e ricette di uno chef

La Dieta Mediterranea
Mito e storia di uno stile di vita

L'Olio non Cresce sugli Alberi
L'arte del blending: come nasce un olio di grande qualità

Nutrizione al Femminile
Guida pratica ad una sana alimentazione e a corretti stili di vita ad ogni età della donna

La Dieta Mediterranea
Questa sconosciuta

Mangiar Sano con la Dieta Mediterranea
Dallo svezzamento all'età adulta

La Dieta Mediterranea
Come mangiare bene e stare bene

Il Cibo della Gratitudine
Guida alla cucina macromediterranea

La Cucina Mediterranea Senza Carne
Oltre 100 ricette vegetariane e di pesce

La cucina mediterranea di pesce
Con cento ricette e i consigli indispensabili per l'acquisto, la pulizia e la preparazione di pesci, crostacei e molluschi

NutriDieta
Magri e in salute con la nuova dieta mediterranea

La Cucina Mediterranea Moderna
Ricette tradizionali da tre continenti

Cibo Salute Vita
Perché e come

Dimagrire con Gusto
Come perdere peso senza rinunciare ai benefici della dieta mediterranea

Dimagrire con la Dieta Mediterranea
Più salute e meno chili con la DM

La Zona Mediterranea
Potenzia la tua alimentazione per perdere peso, per proteggere la tua salute, per vivere più a lungo

Leonardo da Vinci e la Dieta Mediterranea
La nutraceutica alla nostra... portata

La Dieta Mediterranea for Dummies
Imparare a: Ridurre il rischio di tumori, ipertensione e diabete - Migliorare le funzioni celebrali - Adottare uno stile di vita sano

La Nuova Dieta Mediterranea
E 70 ricette rivisitate da Chef Rubio

Giù la Pancia
Perdi peso e rimani in forma con la nuova dieta mediterranea. 5 buchi di cintura in 5 mesi
Informazioni su Dieta Mediterranea
In cosa consiste la Dieta Mediterranea?
La dieta mediterranea è il regime alimentare che, fino agli anni '50 del secolo scorso, era tipico dei popoli che avevano colonizzato il Bacino del Mediterraneo (Italia, Spagna, Portogallo, Grecia, Croazia, Marocco).
In seguito, il boom economico successivo al secondo dopoguerra ha condotto a un abbandono progressivo di tale stile alimentare. Si sono diffuse abitudini che privilegiavano una dieta più ricca di grassi e proteine animali.
Recentemente, tuttavia, la dieta mediterranea è tornata in voga, in quanto diversi studi hanno sottolineato i tanti benefici derivanti da questo tipo di alimentazione che privilegia cibi naturali e poco elaborati, assicurando anche un adeguato apporto di nutrienti.
Dieta mediterranea menu
Il menu della dieta mediterranea include una serie di alimenti tipici. Vediamoli insieme:
- Frutta e verdura fresche e di stagione;
- Cereali integrali;
- Legumi;
- Pesce fresco e stagionale (soprattutto pesce azzurro).
In minore quantità, la dieta mediterranea comprende anche:
- Carne, soprattutto bianca;
- Latte fresco e yogurt;
- Patate;
- Ricotta e formaggi;
- Uova;
- Vino rosso;
- Olio EVO;
- Semi oleosi;
- Erbe aromatiche.
Pressoché assenti sono le carni rosse, i grassi da condimento di origine animale e i dolci.
La lista di cibi che abbiamo elencato rispetta l’ordine della cosiddetta piramide alimentare mediterranea. Di che si tratta?
Piramide alimentare mediterranea
Per piramide alimentare si intende un grafico a forma di piramide arricchito da immagini, parole e percentuali, all’interno del quale sono posizionati i vari tipi di alimenti. Si tratta di uno strumento che ha il fine di indicare alle persone come seguire un’alimentazione sana e bilanciata.
Secondo la logica della piramide alimentare, alla base sono inseriti i cibi che dovrebbero essere alla base, appunto, dell’alimentazione di ciascuno, e dunque consumati quotidianamente.
A mano a mano che si procede verso il vertice della piramide, trovano invece collocazione i cibi che andrebbero consumati con più moderazione.
La piramide alimentare mediterranea, in particolare, non si è mantenuta sempre uguale nel tempo, nonostante la dieta mediterranea esista ormai da molto tempo, come abbiamo detto all’inizio.
Il cambiamento delle abitudini alimentari, ma soprattutto gli apporto di nuovi studi scientifici sull’argomento, hanno infatti spinto a introdurre alcuni cambiamenti.
In particolare, si è molto discusso del ruolo dei grassi all’interno della piramide alimentare mediterranea. Inizialmente, tutti i grassi erano collocati al vertice della piramide (e ciò indicava, come abbiamo visto, che dovevano essere consumati con molta moderazione).
In seguito, i grassi cosiddetti buoni, come l’olio extravergine d’oliva, sono stati riabilitati. Per altre tipologie di grassi (ad es. il burro) rimane invece valida la collocazione ai vertici della piramide.
Dieta mediterranea settimanale
Il menu settimanale della dieta mediterranea include una gran varietà di cibi e una certa libertà. Gli alimenti esclusi del tutto, infatti, non sono molti. La regola principale consiste nel fare sempre riferimento alla piramide alimentare, abbondando con gli alimenti alla base e limitando il consumo man mano che si procede verso la cima.
Dieta mediterranea dimagrante?
È corretto seguire la dieta mediterranea per dimagrire? La dieta mediterranea è veramente efficace per perdere peso? Sono domande che in molti si saranno senz'altro posti. La risposta è affermativa.
Oltre ad essere un modello nutrizionale che apporta innumerevoli benefici a livello di salute, la dieta mediterranea può anche portare a una perdita di peso, naturalmente se seguita in maniera corretta, come ogni dieta. L’importante è non improvvisare, ma agire con buon senso e affidarsi alla guida di esperti o diventare tu stesso esperto informandoti, studiando e leggendo tanto sull'argomento.
Libri sulla dieta mediterranea
In questa sezione del nostro sito puoi trovare tanti libri sulla dieta mediterranea dai quali trarre utili spunti. Troverai tanti approfondimenti sulla dieta mediterranea, i suoi molteplici benefici, tante gustose ricette e menu da seguire per una corretta ed equilibrata dieta mediterranea settimanale. Che aspetti a cercare il libro che ti interessa di più?
Se sei curioso di approfondire altre diete che si combinino perfettamente con l'alimentazione mediterranea, non mancare di dare un'occhiate anche alla Dieta Zona.