Dieta del Gruppo Sanguigno

La Nuova Dieta del Dottor Mozzi
Nuovi contenuti, spunti e interpretazioni per prevenire, curare e guarire

Le Ricette del Dottor Mozzi
Mangiare con gusto, senza glutine, secondo i gruppi sanguigni

Le Ricette del Dottor Mozzi 2
Il pane senza glutine e...

Ricette per la Dieta dei Gruppi Sanguigni - Primo Volume
Settanta ricette per il gruppo 0 con varianti di adattamento per gli altri gruppi sanguigni

La Vera Dieta dei Gruppi Sanguigni
Come scegliere gli alimenti per raggiungere il peso ideale, vivere sani e più a lungo

La Dieta dei Gruppi Sanguigni in Pratica
Un'indispensabile guida per chi inizia o ha già iniziato questo stile di Vita Alimentare, schemi, tabelle, lista della spesa, sezione FAQ e tant'altro

Gruppi sanguigni e dieta
Come difendersi dalle intolleranze alimentari...

Ricette per la Dieta dei Gruppi Sanguigni - Secondo Volume
70 ricette nuove e inedite per i gruppi sanguigni 0, A, B e AB

Ricette per la Dieta dei Gruppi Sanguigni - Terzo Volume
73 ricette nuove e inedite per i gruppi sanguigni 0, A, B e AB

La Dieta dei Gruppi Sanguigni per Mamme Ribelli
Barbatrucchi, consigli, testimonianze e 40 ricette per sfamare tutta la famiglia

Le Mie Ricette per Continuare a Star Bene
Crackers, biscotti, carne, pesce, verdure, torte, pani, creme e salse. 70 gustose preparazioni realizzate seguendo il metodo del Dottor Mozzi

È Tutta un'Altra Pasticceria
I dolci per chi non può mangiare dolci

È Tutta un'Altra Pasticceria - Atto Secondo
I dolci per chi non può mangiare dolci

La Cucina di Sorina
70 ricette senza glutine, latticini, carne di maiale e derivati, basate sulla dieta del dottor Mozzi, per tutti i gruppi sanguigni

Le 100 Ricette del Ben-Essere
Piatti facili, ingredienti semplici per onnivori da 0 a 100 anni

La Mia Mamma Cucina Speciale
Lo svezzamento secondo il gruppo sanguigno in 58 ricette facili senza glutine e latticini

Io Sono Guarita
La mia esperienza con l'alimentazione del gruppo sanguigno

Guarire è Rinascere
Il potere trasformativo del cibo come medicina

A Tavola con l'Indice Glicemico
Il gusto del benessere con il metodo Justwellness

In Cucina con Elena
Le mie ricette per la dieta dei gruppi sanguigni

L'Alimentazione su Misura
Scegli gli alimenti e la dieta personalizzata in base al tuo gruppo sanguigno

La Salute su Misura
Energia e benessere sempre al massimo con il nuovo metodo dei basato sui gruppi sanguigni

Dieta e Gruppi Sanguigni
La proposta rivoluzionaria di Peter D'Adamo

La Dieta dei 4 Gruppi Sanguigni
L'alimentazione più adatta alla tipologia individuale

La Dieta Italiana dei Gruppi Sanguigni
Il nuovo metodo personalizzato per perdere peso, disintossicarsi e tonificarsi

Le Mie Colazioni per Star Bene
32 ricette basate sul gruppo sanguigno senza glutine, cereali, latticini, zuccheri e frutta

Le Ricette della Dieta Italiana dei Gruppi Sanguigni
Con Menu e schemi settimanali su misura

Le Migliori Frasi del Dottor Mozzi
Il Pensiero, la filosofia, gli insegnamenti, le più suggestive e intense frasi del medico che sta davvero guarendo migliaia di persone

Buono Come il Pane
70 ricette di pane e dintorni per la dieta dei gruppi sanguigni

Le Mie Ricette per la Dieta dei Gruppi Sanguigni Speciale Legumi
Ricette gluten free e senza lattosio - Ricette sane e gustose per tutti i gruppi sanguigni

Le Colazioni della Salute
La giusta carica del mattino Vol. 1

Dr. Mozzi's Diet - Versione Inglese
Blood types and food combinations
Informazioni su Dieta del Gruppo Sanguigno

Che cos’è la Dieta del Gruppo Sanguigno?
La dieta del gruppo sanguigno non è un tipo di dieta nel senso stretto del termine, bensì si tratta di un regime nutrizionale basato sull'idea che esiste un importante legame tra gruppo sanguigno di appartenenza e tipo di alimentazione consigliata.
L'ideatore della Dieta in base al Gruppo Sanguigno
La teoria del gruppo sanguigno fu elaborata per la prima volta nel 1957 dal naturopata statunitense Peter D’Adamo. Egli sostiene che esiste una correlazione profonda tra scelte alimentari e sistema immunitario (e questo è a sua volta legato ai diversi gruppi sanguigni). In Italia, questa teoria è stata ripresa e diffusa soprattutto dal Dottor Piero Mozzi.
Qual è lo scopo della Dieta dei Gruppi Sanguigni?
Lo scopo principale di questa dieta, o regime alimentare, è quello di arrivare a sentirsi bene e in salute adottando abitudini alimentari che consentono di aumentare la qualità della vita e, in secondo luogo, di dimagrire.
In base a che cosa compiere le scelte alimentari?
Secondo la teoria del gruppo sanguigno, l’evoluzione riveste grande importanza nella scelta delle proprie abitudini alimentari. La differenziazione dei gruppi sanguigni nell'essere umano sarebbe infatti avvenuta nel corso dell’evoluzione darwiniana e rappresenterebbe una sorta di eredità genetica di una predisposizione innata verso alcuni alimenti (e a scapito di altri).
Possiamo quindi dire che non esista un solo regime alimentare per tutti, ma ogni gruppo abbia il suo. Abbiamo:
- La dieta gruppo sanguigno A;
- La dieta gruppo sanguigno AB;
- La dieta gruppo sanguigno B;
- La dieta gruppo sanguigno 0.
Per ognuno, bisogna poi tenere presente anche il fattore Rh come altra componente determinante nella scelta alimentare. Una persona che ha gruppo sanguigno 0 positivo non potrà mangiare le stesse cose rispetto a una con gruppo sanguigno 0 negativo.
Sì ma… Come funziona concretamente la Dieta dei Gruppi Sanguigni?
Come ci insegna la dieta del Dottor Mozzi, per praticare correttamente le diete dei gruppi sanguigni è necessario:
- Conoscere il proprio gruppo sanguigno (basta sottoporsi a dei semplici esami del sangue);
- Capire quali cibi sono compatibili con il proprio gruppo;
- Assumere tali alimenti e verificare su di sé gli effetti della dieta per gruppo sanguigno;
A ogni gruppo sanguigno i suoi alimenti
Ma come mai non tutti i cibi sono compatibili con determinati gruppi? La “colpa” è delle lectine, una particolare famiglia di proteine contenute in certi alimenti.
In relazione al proprio gruppo sanguigno, ogni persona può essere intollerante ad alcune lectine. La conseguenza dell’immissione nell'organismo di lectine per così dire “incompatibili” è l’insorgenza di intolleranze e di disturbi di vario genere.
Ecco che, per ogni gruppo sanguigno, è possibile individuare liste di cibi sì e cibi no, da usare come vademecum per re-impostare le proprie abitudini alimentari e trarne i conseguenti benefici in termini di salute e benessere.
Dieta gruppo sanguigno: scopri di più con i nostri libri
Se sei curioso di approfondire questo argomento e di sapere quali sono i cibi adatti a te e quelli che sarebbe meglio evitare in base al tuo gruppo sanguigno, non farti sfuggire l’occasione di dare un’occhiata alla nostra selezione di libri sulla dieta del gruppo sanguigno.