Tai Chi

Tai Ji Quan - La Forma Lunga e la Forma Breve
La tradizionale disciplina cinese per armonizzare lo stato vitale dell'organismo, prevenire le malattie e combattere lo stress - Nuova edizione

Tai Chi
Fitness per tutti

Taiji Quan
Stile Chen

Taiji Quan
Arte Marziale tecnica di lunga vita

Samfung Taj Ki Kung - La Ginnastica che Cura
Basi neuro anatomo fisiologiche

Tai Ji - Danzare la Vita
Apparire deboli, essere forti, aprirsi totalmente alla vita - Nuova edizione

Il Taijiquan
Corpo che pensa mente che muove

Tai Chi Chuan - Vol 3
Disciplina del ,movimento per la ricerca dell'equilibrio del "sé"

Il Metodo Biospirali
I principi e la pratica del Tai Chi e del Chi Kung delle spirali

Manuale di Woga e Aichi
Yoga e Tai Chi in acqua

Percezione Corporea
Metodo I.E.M.C. Integrazione Energia Mente Corpo

Come Scoprire ed Esprimere la Propria Forza Vitale
Il Ki o il Prana

Tai Chi
La ginnastica della salute del sole nascente

Racconti del Maestro Ming per i Turisti della Vita
L'antica saggezza della Cina

La struttura interna del Tai Chi
Tai Chi Chi Kung I

Tao Yoga - Chi Nei Tsang
Terapie del massaggio Chi per gli organi interni

Tai Chi per i Bambini
Armonia di movimenti ed equilibrio interiore con esercizi facili e divertenti

Tai Chi Chuan Antico Moderno Allenamento
Dal benessere allo sport agonistico

Corso di Tai Chi Ch'uan
La storia, la filosofia, i principi classici, l'esercizio fondamentale, le tecniche dinamiche, le applicazioni marziali

Taijiquan stile Chen
L'Origine dell'Arte del Taijiquan

Principi e Pratica del Tai Chi Chuan
Disciplina interiore e armonia fisica nell'arte marziale "dolce" cinese

Esercizi di T'ai Chi Ch'uan
2° edizione

Il Tai Chi
Lo spirito di un'arte marziale

Mille Gradini Cento Sentieri
Un improbabile viaggio alle fonti del Tai Chi Chuan

Tai Chi
L'antica arte orientale per il benessere psicofisico

Ai Chi
Il Tai Chi praticato in acqua

Tai Chi Chuan - Vol 2
Disciplina del movimento per la ricerca dell'equilibrio del "sé"

I Movimenti del Silenzio
Vent'anni di iniziazione al T'ai Chi in Cina

Tai Chi Facile
A ogni età in ogni luogo in ogni momento

Percorsi di Motricità Consapevole
Esercizi per adulti e anziani: metodo Feldenkrais e altre proposte

Tai Chi Chuan - Vol 1
Disciplina del movimento per la ricerca dell'equilibrio del «Sé»

I Tre Poteri Segreti del Taiji Quan - Corpo, Mente, Energia
La spada nel cuore

Scienza, Tao e Arte del Combattere
Il gesto di potere e il pensiero del cuore

La Forza di Seta
Fondamenti e principi del Taijiquan Chen

Taiji Quan - Tai Chi Chuan
L'arte marziale fluida e armoniosa per un profondo equilibrio tra forza esteriore ed energia interiore

Tai Ji Quan
Meditazione in movimento
Informazioni su Tai Chi
Il Tai Chi nasce come arte marziale, anche se per i suoi caratteristici movimenti lenti e armoniosi, che trasmettono calma e serenità e che lo rendono piuttosto simile ad una lenta danza, è difficile associare questa disciplina ad altre tradizionalmente più aggressive. Per questo viene definita come “arte marziale dolce” o come “meditazione in movimento”.
Questa caratteristica rende tale disciplina adatta per tutte le età, persino per le persone anziane e per tutti coloro che hanno qualche difficoltà a cimentarsi con esercizi fisicamente più impegnativi.
Il Tai Chi è una pratica che consente lo sviluppo di una notevole forza interiore con effetti benefici sulla salute generale e sullo spirito del praticante.
I movimenti dolci del Tai-Chi, associati alla respirazione addominale favoriscono l'elasticità delle articolazioni, migliorano la circolazione sanguigna e il tono muscolare, ed hanno un effetto rilassante a livello del sistema nervoso, incoraggiando allo stesso tempo la chiarezza mentale.
Il Tai Chi è un ottimo rimedio per combattere lo stress, oltre che per rafforzare i muscoli e la consapevolezza del proprio corpo e dei movimenti.
Grazie alla delicatezza e al fatto che non servono attrezzi o equipaggiamenti particolari per eseguire gli esercizi, questa disciplina risulta essere davvero alla portata di tutti, senza condizionare in alcun modo chi la vuole praticare, nemmeno nello scegliere necessariamente un luogo specifico. Il Tai Chi si può fare ovunque! Sono in tantissimi, infatti, a praticarlo all’aria aperta, nei parchi o nei posti isolati, da soli o in compagnia, con o senza un istruttore.
Per accostarsi a tale attività, soprattutto per chi vive lontano da centri fitness che abbiano un corso specializzato, è possibile scoprire tante informazioni nei libri che trovi in questa sezione, oppure seguire alcune lezioni grazie ai numerosi DVD.
Sia i testi che i video possono rivelarsi validissimi supporti anche per chi ha poco tempo a disposizione e, ciononostante, desidera impiegare anche solo una piccolissima parte della propria giornata nella pratica del Tai Chi.
I benefici che esso può apportare alle persone sono davvero numerosi: riduzione dello stress, maggiore capacità aerobica, migliore agilità ed equilibrio, aumento della forza e del tono muscolare, regolazione della pressione sanguigna e aumento del benessere generale.
Gli esercizi, infatti, consistono nell’eseguire dei movimenti delicati, focalizzandosi continuamente sulle sensazioni corporee.
Anche se non bisogna necessariamente comprendere a fondo i principi del Tai Chi per poterlo praticare, è bello conoscere i fondamentali per dare un senso ai gesti e alle ritualità di questa disciplina:
il Tai Chi incoraggia il flusso del Qi, ovvero una forza energetica che fluisce nel corpo;
il Tai Chi favorisce anche l’equilibrio tra Yin e Yang, elementi opposti che devono essere ben compensati e restare in armonia tra loro, per reggere le forze dell’universo.