Feng Shui

Space Clearing
Libera il tuo spazio, trasforma la tua vita!

Il Manuale del Feng Shui
Analisi dettagliata di ogni ambiente

Spazio Magico
Metti ordine nei tuoi spazi e nella tua vita

Space Clearing
Per eliminare il disordine dalla tua casa e dalle tue emozioni

I Segreti dell'Habitat Felice
Scopri il Feng Shui e la Bioarchitettura per vivere in armonia

Ogni Cosa al Suo Posto e un Posto per Ogni Cosa
Come fare ordine in casa e nella vita

Audiocorso di Feng Shui
Collana Audiocorsi di Naturopatia (durata 11 ore e 40 minuti)

La Casa che Guarisce
Guida pratica stanza per stanza alle vibrazioni positive. Manifesta la vita dei tuoi sogni in una casa sana e felice

Vivere meglio con il Feng Shui
Abitare e lavorare in armonia

Feng Shui Naturopatico
Come armonizzare la propria casa e la propria vita

Feng Shui
Armonia, prosperità, benessere

Abitare Consapevole. Feng Shui & Colorsophia
I 7 passi per armonizzare gli ambienti in cui viviamo e lavoriamo con l’home coaching

Feng Shui - La Via della Terra e del Cielo - Vol. 1
Testo ufficiale dell'accademia italiana di architettura Feng Shui

Sinergie Energetiche
Naturologia, Feng Shui, Hanitus e Habitat - Il paradigma del futuro armonico - Volume 1

Feng Shui della Terra
Principi di geoterapia


Architettura Feng Shui
Dalla città all'Ecodesign


Feng Shui della Forma
Manuale professionale di Architettura Feng Shui

Feng Shui della Bussola
Manuale professionale di architettura Feng Shui

Compendio di Architettura Feng Shui
Un progetto olistico per Polesine Parmense

Vivere e Abitare Feng Shui
Manuale pratico

Feng Shui - Habitat e Energia Cosmica
Benessere, prosperità, salute e fortuna nella vostra casa

Manuale di Feng Shui
Vivere in armonia con la terra

Iniziazione al Feng Shui
L'armonia della casa che genera fortuna e prosperità

Filosofia e Pratica Feng Shui
Yin e Yang per l'abitazione

Feng Shui
Armonia dei luoghi per l'architettura del benessere

L'Armonia del Colore in Architettura
Un percorso olistico tra Bio Architettura e Feng Shui

Feng Shui in Cucina
Filosofia del cibo, ricette e armonia dell'ambiente

Le Quattro Porte del Feng Shui
Un viaggio attraverso le porte del Feng Shui tradizionale cinese

Armonia con il Feng Shui
Arredare gli spazi coltivando il proprio benessere

Sache Geomanzia Tibetana
La pratica del fengshui tibetano

Dan-Sha-Ri - Riordina la Tua Vita
Il bestseller giapponese per mettere ordine tra gli oggetti e tra le emozioni

La Casa che Vorrei
Feng Shui, campane tibetane, oli essenziali e armonia interiore

La Mia è più Bella e la Vendo Prima
Tutti i segreti dell'home staging

I Segreti del Feng Shui con le Piante
Una casa armoniosa migliora la vita

Geobiologia e Feng Shui nei Sacri Monti Unesco
Energie telluriche e cosmiche

Neo Feng Shui
Cambiare gli ambienti per migliorare la propria vita

Feng Shui e Space Clearing
L'arte di fare spazio nella casa e nella vita

Vastu
L'antica scienza indiana dell'architettura

Feng Shui
L'arte di creare ambienti accoglienti e salutari

Feng Shui
L'arte di vivere in armonia con l'ambiente

Via la Polvere dalla Casa e dalla Mente
I segreti del Feng Shui per rendere armoniosa la propria abitazione e pacificare la propria anima - Nuova edizione

Feng Shui - Realizzare e vivere il proprio spazio in armonia
Manuale pratico illustrato
Informazioni su Feng Shui
Che cos'è il Feng Shui?
Quando si parla di feng shui (che letteralmente significa “vento e acqua”), si fa riferimento a un’antica disciplina di derivazione orientale. Nella tradizione cinese, si basa sulla filosofia secondo la quale lo sviluppo degli eventi naturali è guidato da due principi generali: il Ch’i, la nostra energia vitale, e l’equilibrio dinamico di Yin e Yang.
L’obiettivo del fengshui è quello di ricercare l’armonia all’interno dell’ambiente domestico. Questa armonia è perseguita attraverso:
- La disposizione dell’arredamento nelle diverse stanze, i colori;
- Le luci;
- I materiali utilizzati;
- Le piante;
- Tutto ciò che una casa contiene.
Tutto questo, secondo i principi del feng shui, va a incidere sul nostro benessere in base a influssi positivi o negativi generati sul nostro Ch’i personale. Vuoi saperne di più? Esplora questa sezione, dedicata ai migliori libri sull'argomento. E non dimenticare di leggere anche il nostro articolo Speciale "Feng Shui - Arredamento e Architettura".
Feng Shui cinese anche in Occidente
Fino a una decina di anni fa, gli architetti e gli interior designers del nostro mondo occidentale arredavano una casa basandosi sul fattore estetico, senza badare in alcun modo al problema delle forze energetiche che potrebbero essere bloccate oppure ostacolate da pareti o mobili disposti in un certo modo.
Da qualche tempo, invece, l’attenzione al feng shui e alle sue regole è diventata di tendenza anche nel mondo occidentale. In Oriente, e soprattutto in Cina, la preoccupazione per tali aspetti, volti ad evitare influssi negativi di varia natura, è sempre stata al centro dell’interesse di chi si propone di acquistare casa.
Principi del feng shui e arredamento
Secondo questa filosofia, lo spazio all’interno del quale si vive e si lavora è un contenitore da adattarsi alla personalità di chi lo abita e alle attività che vi si svolgono. Il benessere psichico di chi abita gli spazi può essere perseguito attraverso l’applicazione di alcune regole o consigli. Vediamone alcuni:
- Pianta della casa simmetrica e regolare;
- Disposizione interna secondo l’orientamento dei punti cardinali;
- Attento uso dei colori;
- Arredi disposti in modo da non ostacolare il flusso che scorre in una stanza;
- I cinque elementi (acqua, metallo, legno, fuoco, terra);
- Finestre ampie;
- Armonia interno/esterno;
- Via il superfluo (ogni oggetto inutilizzato invia energia negativa).
Arredamento feng shui
Arredare casa con il feng shui è divertente! Ci sono tanti utili libri per imparare le principali regole. Se però sei curioso, ti anticipiamo qualche trucco:
- Feng shui camera da letto: il luogo migliore per la camera da letto è il più lontano possibile da ingresso principale e strada. Sarebbe meglio, inoltre, non collocare specchi in camera da letto, perché disturbano il campo energetico
- Feng shui ufficio: la scrivania dovrebbe trovare collocazione nel punto più “forte” del locale, in maniera tale che la schiena sia protetta e lo sguardo diretto a porta e finestra.
- Feng shui cucina: apparecchiare la tavola, scegliere i colori e i cibi sono tutte cose che puoi fare basandoti sulle sue regole.
Feng shui libri consigliati
Siamo sicuri di averti incuriosito parecchio, ora non ti resta che dare un’occhiata alla nostra selezione di libri sul feng shui e diventare esperto di questa antichissima arte per arredare casa con consapevolezza.
Siamo sicuri che sarà divertente e gli influssi positivi sulla tua energia non mancheranno di farsi sentire!