Yoga
Introduzione ai Chakra
L'anatomia occulta e l'espansione della conoscienza
Yoga e Salute
Come equilibrare l'energia dei centri vitali
Lo Yoga del Tibet
La grande esposizione del Mantra Segreto (parti 2ª e 3ª)
Surya Namaskara
Lo yoga del sole
Yoga Tantra
I sentieri delle imprese magiche
Yoga Psicosomatico
L'equilibrio tra corpo e mente
Yoga per la Salute
Metodo integrale di pratica yoga e terapia ayurvedica
Jnana-yoga
Lo yoga della conoscenza
Il Saluto al Sole
Surya Namaskara
Il Corpo Alchemico
Le tradizioni dei Siddha dell'India medievale
Yoga e Cancro
Il racconto di un'esperienza. Proposte per la pratica dello yoga in ambito oncologico
La Psicologia del Kundalini-Yoga
Seminario tenuto nel 1932
Corso Pratico di Meditazione Vol. 2: La Psicologia dello Yoga
La salute attraverso lo yoga
Iniziazione all'Hatha Yoga
Lo yoga dell’ombra
Manuale di Woga e Aichi
Yoga e Tai Chi in acqua
Corso Pratico di Meditazione Vol. 3: Tecniche di Guarigione dello Yoga
Corso pratico di meditazione - La salute attraverso lo yoga
I Mondi Invisibili
Secondo l'insegnamento dell'Agni Yoga
Il Mandala dello Yoga
Da colorare per grandi e piccini
La Dea che Scorre
La matrice femminile dello yoga tantrico
Hatha Yoga
Resoconto di un’esperienza personale
La Guida allo Yoga della Harvard Medical School
Un programma di 8 settimane elaborato su base scientifica
Anatomia e Yoga
Anatomia delle posizioni con tavole illustrate e video tutorial
Yoga con gli Oli Essenziali
Quali scegliere e come usarli per potenziare gli effetti della pratica
Mantra Yoga
L'energia della voce e del suono
Restorative Yoga
Ritrova la calma, gestisci ansia, rabbia, depressione
Hatha Yoga
Una guida per insegnanti e praticanti
Yoga. Correggere con il Tocco le Posizioni
Con oltre 850 foto esplicative su come intervenire con il tocco
Yoga. La Scienza Sacra
Samadhi: il più alto stadio di saggezza
Il Risveglio della Kundalini
Guida per principianti allo yoga e tantra, sblocca l'energia chakra per raggiungere una profonda iniziazione spirituale
Raja Yoga
La conoscenza spirituale dell'antica filosofia indiana
Yoga
Saggio di psicologia orientale
Autismo, Yoga, Campane Tibetane
Suoni e silenzi speciali
Lunayoga
Gli esercizi yoga per la salute della donna
Yoga
Tutte le posizioni e gli esercizi fisici e mentali dello Yoga
Matsyoga: lo Yoga in Acqua
Prefazione di Willy Van Lysebeth
Yoga
La salute e la felicita nelle nostre mani
Lettere sullo Yoga - Volume 6
Nuova edizione
Informazioni su Yoga
Lo yoga è una disciplina millenaria che coinvolge corpo, postura, respiro e spiritualità.
Le posizioni dello yoga, da assumere durante gli esercizi, donano benefici al corpo e favoriscono la meditazione e il rilassamento.
La filosofia di fondo sulla quale questa affascinante disciplina si basa è quella ayurvedica. Essa contempla uno stile di vita in cui si mettono in pratica una serie di comportamenti, talvolta preventivi, che hanno come fine ultimo quello del raggiungimento del perfetto equilibrio corpo-mente.
Chi pratica lo yoga o l’ayurveda lo fa per vivere meglio e più a lungo, poiché tali attività sono in grado di coniugare i diversi aspetti che riguardano la salute e il benessere delle persone: fisico, psichico e spirituale.
Anche se negli anni ‘80 lo Yoga fu conosciuto in Occidente come una sorta di esercizio fisico, esso in realtà è molto di più. È un universo che tocca la persona nel profondo, la ingloba e al contempo la libera, conducendola verso l'unità con sé stessa e con il mondo che la circonda. Yoga in sanscrito, infatti, vuol dire proprio unire, legare, aggiungere. L’essere umano si aggiunge al cosmo e ne entra a far parte in tutto e per tutto, governando in questo modo tutti i suoi sensi.
Questa affascinante disciplina è stata a lungo oggetto di studio, dati i suoi benefici nel contrastare svariati problemi (asma, ansia, malattie cardiache, tensione muscolare, sovrappeso ecc.) e nel dicembre 2016 fu dichiarata patrimonio culturale immateriale dall’UNESCO.
Esistono diversi stili di yoga che si rifanno alle religioni spiritualistiche dalle quali traggono origine, ovvero l’Induismo e il Buddismo: Hatha Yoga, Rāja Yoga, Ashtanga Yoga, Yoga Challenge, Bikram Yoga, Yoga Iyengar ed altri. A prescindere dallo stile che si desidera perseguire, lo yoga è sempre molto vantaggioso per la salute.
Esso infatti:
- riduce lo stress;
- rafforza i muscoli e le ossa, permettendo una maggiore elasticità dei tessuti;
- migliora le funzioni cerebrali, favorendo la concentrazione e il controllo di corpo e mente;
- permette una respirazione migliore con una gestione dell’aria ben equilibrata a seconda dei bisogni e, di conseguenza, buona salute ai polmoni;
- migliora l’equilibrio;
- allevia tutti i dolori di natura reumatica, traumatica ecc.
In questa area troverai un’accurata selezione di libri e dvd che parlano di yoga.