Nativi Americani - Libri sugli Indiani d'America

L'Orso è Mio Padre
La saggezza di un indiano Muscogee Creek

Le Carte del Sentiero Sacro (Libro + 44 carte a colori)
La scoperta di sé attraverso la saggezza degli Indiani d'America

Le Carte Medicina
Carte sciamaniche di guarigione

Il Vento è Mia Madre
Vita e insegnamenti di uno Sciamano Pellerossa

Danzare il Sogno
I sette sentieri sacri della trasformazione umana - Nuova edizione

La Ruota di Medicina
La via amerindiana alla conoscenza di sé

La Ruota delle Lune
Meditazioni dei Nativi Americani per molte lune

Le carte Lakota della capanna di purificazione
libro + 50 carte

Anima Pellerossa
La voce del piccolo grande popolo

Gli Hunza
Un popolo che ignora la malattia

La Conoscenza Segreta degli Indiani d'America
Un mondo al contrario


Fools Crow: Saggezza e Potere
Le conoscenze segrete di un grande uomo medicina

Il Calendario Sacro
Saggezza delle stelle nella tradizione Cherokee

Spirit Healing
Le straordinarie pratiche di guarigione spirituale pellerossa

In Cammino con un Saggio Pellerossa
Testimonianze dirette di un anziano Lakota

Le Figlie della Donna di Rame
Testimonianze indiane di un'antica tradizione femminile

Gli Antichi Insegnamenti dei Nativi Americani
Riflessioni di un nativo sulle istruzioni apprese dagli anziani della sua tribù

Il Dono del Potere
Vita e insegnamenti di un uomo-medicina lakota

Tu Sei la Medicina
Le 13 lune ojibway della saggezza ancestrale. Rituali di guarigione dei nativi americani per riscoprire il potere interiore

Warrior Woman
Lozen, guerriera e sciamana apache

Toro Seduto - La Vera Storia
Un testo inedito scritto dal pronipote del grande capo lakota

Magia e Sciamanesimo dei Nativi Americani
Visioni-rituali-divinazione - Erbe e formule magiche

Io Ricordo
Sentire la vita e vivere il sentimento

Spiriti del Sangue, Spiriti del Respiro
Il Cosmo Gemellare degli Indiani d’America

Nella Luce del Giorno
Guarire con i principi delle tribù native

La Mia Danza del Sole
Guarigione e trasformazione spirituale lungo la via Rossa

La Rete dei Sogni dei Nativi d'America
Leggende e tecniche per costruirla

L'Uomo che conosceva la Medicina
L'antica saggezza Sioux negli insegnamenti di Penna d'Aquila

Dieci Grandi Capi
La saggezza delle loro parole

Fuoco Sacro
La via esemplare e la saggia visione di uno degli ultimi Uomini-Medicina Lakota

Il Ritorno dei Guerrieri
Un ragazzo pellerossa si unisce alla rivolta di Wounded Knee. Romanzo

La Via dell'Arcobaleno
La scoperta di sé nella visione sciamanica

Lo Spirito dell'Albero Sacro
Guarigione e trasformazione nella visione degli Indiani d'America

Iniziazione Presso gli Amerindi
La capanna sudatoria e i riti sciamanici

Fools Crow
Capo cerimoniale dei Sioux Teton

Il Risveglio dello Spirito
Insegnamenti della "Ruota di Medicina" degli Indiani d'America
Informazioni su Nativi Americani
Chi sono i Nativi Americani?
Indiani d’America, Indiani, Nativi Americani, Pellerossa, Indios: quanti nomi!
Cerchiamo innanzitutto di fare un po’ di chiarezza sui tanti nomi con i quali ci riferiamo alle popolazioni dei Nativi Americani che abitavano il nuovo mondo prima della colonizzazione europea.
Una delle espressioni più diffuse è senz'altro Indiani d'America, ma forse non sai che non è propriamente corretta. Le popolazioni che, per secoli, abbiamo chiamato e continuiamo a chiamare così, infatti, furono designate con questo nome da Cristoforo Colombo al suo sbarco in quelle terre nel 1492.
Colombo, forse lo ricorderai, quando toccò le coste del continente americano era convinto di aver raggiunto, attraversando l’Atlantico, le Indie Orientali.
Ignari di essere giunti su un continente allora ancora sconosciuto, gli spagnoli battezzarono il nuovo mondo “Indie Occidentali”, e successivamente America in onore di Amerigo Vespucci. Alle popolazioni che abitavano quel territorio, di conseguenza, fu dato il nome di Indiani d’America, o semplicemente Indiani.
In realtà, il modo corretto di riferirsi a quelle popolazioni che abitavano il nuovo mondo prima dell’arrivo di Colombo e dei conquistadores è con l’espressione Nativi Americani.
Il termine Pellerossa, invece, è riferito al colore della carnagione di quelle genti, e dunque nasconde una sfumatura di discriminazione razziale.
Il termine Indios, infine, che è di derivazione spagnola, è usato per riferirsi alle popolazioni indigene dell’America Latina.
Lo Sterminio degli Indiani d’America
Quando spagnoli e portoghesi giunsero nel nuovo mondo, le popolazioni autoctone andarono incontro ad un vero e proprio massacro, al punto che gli studiosi parlano di un genocidio dei Nativi d’America.
In poco più di due secoli più dell’80% dei nativi furono eliminati, per una perdita in termini di vite umane che si attesta intorno all’impressionante cifra di 100 milioni di persone.
Tribù dei nativi americani
La popolazione dei Nativi d’America si suddivideva in circa 250 tribù. Tre le più famose ricordiamo:
- Gli Apaches;
- I Sioux;
- I Navajo;
- I Cheyenne;
- I Cherokee;
- I Mohicani.
Indiani d’America oggi
In epoca moderna, negli Stati Uniti vivono più di un milione e mezzo di Indiani Americani. La maggior parte di essi conduce una vita isolata rispetto al resto della popolazione. Alcuni nativi, invece, sono riusciti a integrarsi nella società dei "bianchi" attraverso l’istruzione.
Per molti Nativi Americani, però, quella di rimanere aggrappati alla sicurezza delle loro riserve indiane è una scelta. La speranza è di ottenere istruzione e assistenza per sviluppare le risorse presenti nelle loro terre ed essere così autosufficienti.
I Nativi Americani sono ancora molto orgogliosi delle proprie tradizioni indiane e del patrimonio culturale delle loro tribù di appartenenza, a cui però è legato uno standard di vita difficoltoso causato dalla mancanza di rispetto e riguardo da parte dei Paesi insediati.
Negli Stati Uniti vi sono circa 300 riserve federali, la più grande delle quali è mantenuta dagli Indiani Navajo.
Nell'immaginario collettivo, gli Indiani d'America sono identificati con figure eroiche che hanno combattuto strenuamente e con grande coraggio contro gli invasori bianchi.
Inoltre, sono associati all'idea di esseri in sintonia con sé stessi, con gli altri e con la Natura, in equilibrio e in armonia. Valori che la società moderna è andata progressivamente smarrendo.
Libri sui Nativi Americani
In questa sezione del sito troverai un’ampia selezione di libri sui Nativi Americani. Ciascuno ha un taglio diverso. In alcuni troverai interessanti approfondimenti sulla storia dei Nativi Americani; in altri gli usi e i costumi degli Indiani d’America; in altri ancora invece potrai approfondire aspetti più spirituali e simbolici legati a queste popolazioni. Magia, sciamanesimo e tanto altro… non perderti i nostri libri!