Rudolf Steiner


La Prova dell'Anima
Scene di vita a seguito de "La Porta dell'Iniziazione"

Coscienza d'Iniziato
Verità ed errore nell'investigazione spirituale

Storia dell'Arte - Specchio di Impulsi Spirituali
Tredici conferenze tenute a Dornach dall'8 ottobre 1916 al 29 ottobre 1917

L'Iniziazione
Come si conseguono conoscenze dei mondi superiori?


L'Educazione dei Figli
"Non insegnamo basandoci su regolamenti e programmi ma attingendo a quanto è vivente"


La Saggezza dei Rosacroce
Nuova edizione

Teosofia
Introduzione alla conoscenza soprasensibile del mondo e del destino umano

Epidemie
Testi Scelti

L'Essenza dei Colori
Tre conferenze tenute a Dornach il 6, 7 e 8 maggio 1921, seguite da altre nove conferenze riguardanti l'argomento dei colori, tratte da volumi diversi e tenute negli anni dal 1914 al 1924

Il Potere dell'Alimentazione
Come l'alimentazione influisce sulla coscienza

La Caduta degli Spiriti delle Tenebre
I retroscena spirituali del mondo

Il Grande Libro di Rudolf Steiner
Scritti scelti a cura di Alex Burkart

La Missione di Michele
Nuova edizione

Che cosa fà l'Angelo nel nostro Corpo Astrale?
Come posso io trovare il Cristo?

Gerarchie Spirituali e Loro Riflesso nel Mondo Fisico
Zodiaco - Pianeti - Cosmo

Storia Occulta
Considerazioni esoteriche di nessi karmici di personalità ed eventi della storia mondiale

Il Quinto Vangelo
Ricerca dalla cronaca dell'akasha - Nuova edizione

Salute e Malattia
In rapporto a vicende umane e karmiche

Teosofia
Introduzione alla conoscenza soprasensibile del mondo e del destino umano


L'Essenza della Musica
Nuova edizione


Rudolf Steiner
La sua vita, il suo pensiero

Educazione Pratica del Pensiero
Filosofia e Antroposofia - Nuova edizione


Le Manifestazioni del Karma
Nuova edizione

L'eterno Femminile
Iside, Maria, Beatrice: volti immortali dell'anima umana

Il Vangelo di Giovanni
e i sinottici
Informazioni su Rudolf Steiner
Rudolf Steiner, nato in Austria nel 1861, è fondatore dell'Antroposofia, della Scuola Steineriana, della pedagogia Waldorf e dell'agricoltura biodinamica, filosofo, esoterista e pedagogista. Distintosi fin da quando era studente curando gli scritti scientifici di Goethe, collaborò all'Archivio di di Goethe e Schiller a Weimar. Dal 1902 Rudolf Steiner ebbe una più intensa attività come scrittore e conferenziere, prima nell'ambito della Società Teosofica e poi di quella Antroposofica, da lui fondata nel 1913. Oltre a una trentina di opere scritte di carattere filosofico e antroposofico, sono rimasti i testi stenografati di quasi 6000 conferenze sui più diversi rami dei sapere. Morì nel 1925.