Apiterapia

Miele, Polline, Pappa Reale, Propoli e Veleno
Propietà e virtù dei prodotti dell'alveare e l'apiterapia

Guarire con l'Apiterapia
Miele, polline, pappa reale, propoli, apipuntura: scopri gli straordinari poteri terapeutici delle Api

Il Segreto delle Api
Benessere e salute con i prodotti dell'alveare


In Salute con le Api
Apiterapia: la riscoperta di un’antica arte di guarigione

Curarsi con tutti i Prodotti delle Api
Le nuove scoperte nel campo dell'Apiterapia

Apiterapia
Come usare i prodotti dell'alveare per la salute

Curarsi con le Api
Miele, propoli, polline, pappa reale e veleno
Informazioni su Apiterapia
Che cos'è l'Apiterapia?
L'apiterapia è una branca della medicina alternativa. Consiste nel trattamento delle malattie attraverso prodotti raccolti, trasformati e secreti dalle api. In particolare: polline, propoli, miele, pappa reale e veleno.
Miele
Pappa Reale
Altrettanto “famosa”, la pappa reale ha proprietà terapeutiche e curative. Nello specifico aiuta e rafforza il sistema immunitario. È un ottimo coadiuvante in caso di sindrome premestruale e fornisce energia in quantità. Agevola inoltre il processo di cicatrizzazione e rallenta l'invecchiamento cutaneo. Infine è un antinfiammatorio, un antiossidante e combatte il colesterolo LDL (quello cattivo).
Polline d’api
Anche il polline è un potente antinfiammatorio e aiuta ad aumentare le difese immunitarie. Oltre a queste proprietà, contrasta l'osteoporosi e mitiga stress e fatica. Non meno importanti ha la capacità di migliorare la salute di pelle, unghie e capelli!
Propoli
Insieme al miele, la propoli è il prodotto naturale più apprezzato e conosciuto. È eccellente nelle applicazioni locali per ferite, abrasioni o dermatiti. Aiuta a mantenere pulito e igienizzato tutto l'apparato orale. Ha effetti antivirali e buone proprietà cosmetiche. Viene infatti usata nella preparazione di molte creme.
Veleno
A differenza di quanto pensiamo, il veleno d'api ha innumerevoli proprietà benefiche. Infatti, le sue proprietà erano già conosciute e apprezzate già dai nostri avi. Ad esempio è utilissimo nel trattamento dell'invecchiamento cellulare e delle cicatrici. È perfetto contro infiammazioni, artriti e persino patologie molto gravi come la sclerosi multipla.
Non temere però per le nostre amiche api. I metodi di estrazione del veleno sono del tutto sicuri e non danneggiano questi fondamentali insetti. Il rispetto della natura e degli animali è sempre la priorità.
Vuoi approfondire tutto riguardo al veleno d'ape? Leggi allora anche il nostro Speciale "Curarsi con il veleno d'ape". In questa sezione invece, abbiamo raccolto per te guide, manuali e libri sull'apiterapia e tutti i suoi segreti.