Aromaterapia

Psicoaromaterapia
Viaggio alla scoperta di sé con gli oli essenziali

Aromaterapia
Guarire con le essenze delle piante

Le Schede dell'Aromaterapia
50 fragranze che calmano la mente e le emozioni e curano il corpo

Alchimia degli Oli Essenziali
Nella tradizione del maestro Jeffrey Chong Yuen

Il Grande Libro degli Oli Essenziali e dell'Aromaterapia
Oltre 800 ricette naturali, profumate e atossiche per la salute, la bellezza, la casa e l'ambiente di lavoro

Guida Completa agli Oli Essenziali
Manuale pratico di aromaterapia, salute, bellezza, benessere

Ayurveda e aromaterapia
I segreti degli oli essenziali e i moderni metodi di guarigione

Profumi Celestiali
Guida all'aromaterapia

Curarsi con gli Oli Essenziali e le Piante
Un elenco completo dei sintomi e dei rimedi

Le Chiavi Aromatiche
Psicoaromaterapia secondo il metodo AlchimiaOlfattiva®

Natura Medicatrix
350 sindromi cliniche in Omeopatia, Fitoterapia, Gemmoterapia, Oligoterapia, Litoterapia, Oli essenziali

Aromaterapia e Musica
Sensi, oli essenziali e spirito del suono. Contiene un CD da 60 minuti

Incensi e Profumi
Viaggio attraverso l'uso, le proprietà e la storia

Il Grande Manuale dell'Aromaterapia
Fondamenti di scienza degli oli essenziali

Oli Essenziali e Piante Aromatiche per la Tua Salute
Guida pratica di aromaterapia - Proprietà, indicazioni e consigli d'uso sulle essenze naturali

Gli Oli Essenziali... alla Vita
Introduzione all'uso terapeutico degli oli essenziali per il corpo, le emozioni e l'anima

Manuale di Aromaterapia
Proprietà e uso terapeutico delle essenze aromatiche

L'arte dei profumi
Guida nel mondo dei profumi naturali

Aromaterapia per tutti i giorni
Gli oli essenziali per la salute, per la bellezza e per la casa

7 Oli Veramente Essenziali
Per la salute, la bellezza e il benessere

Aromaterapia nella Casa Ecologica
Facili ricette per la realizzazione di detergenti e profumi per la pulizia della casa

Aromaterapia Totemica
Le ruote degli oli essenziali

Oli Essenziali e Anima
Oli essenziali. idrolati, resine

Magici Incensi
Nuova edizione ampliata e corretta

160 Oli Essenziali
Quali scegliere e come usarli per stare bene

Guida Pratica all'Aromaterapia
Repertori e analisi differenziale

Iniziazione agli Idrolati
L'aromaterapia del cambiamento

L'Olio di Tea Tree
Le proprietà terapeutiche di Melaleuca alternifolia

Aromaterapia in Acqua
Un bagno di benessere


Aroma Antistress
Come affrontare gli stress della vita quotidiana con gli olii essenziali

Aroma Antiallergie
180 allergie trattate con gli oli essenziali

Aromaterapia
Collezione metafisica

Un Bagno di Benessere
Aromaterapia nella vasca
Informazioni su Aromaterapia
Cos'è l'Aromaterapia?
L'Aromaterapia è un metodo di cura basato sulla stimolazione olfattiva prodotta da oli essenziali. Le essenze inalate hanno un'azione benefica su tutto l'organismo, donando un equilibrio a livello mentale e organico.
Rappresenta una forma sempre più popolare ed accessibile di cura. Può essere considerata un ramo della fitoterapia, che si basa sull'impiego di oli essenziali altamente concentrati, ottenuti da fiori e piante.
L’aromaterapia è molto praticata in Oriente, in particolare in India. Soprattutto grazie alla divulgazione di libri sull’argomento, ha cominciato pian piano a diffondersi anche in Occidente.
Come dimostrato da numerosi esperimenti scientifici, l’aromaterapia agisce sui recettori dell’olfatto, ovvero su alcune aree del naso che vanno a stimolare il cervello e il sistema nervoso centrale.
Ma come si usano gli oli essenziali? L'inalazione di questi profumi o la loro applicazione avviene attraverso diverse tecniche:
- Mediante applicazione topica, tramite massaggi con lozioni, creme e oli essenziali rilassanti;
- Mediante la diffusione ambientale, ovvero ponendo l’olio essenziale in un apposito diffusore per ambiente;
- Aggiungendo qualche goccia d'olio a bagni aromatici e saune.
Così facendo, alcune parti del cervello vengono sollecitate, provocando emozioni positive.
Elemento importante da non dimenticare è che vanno sempre diluiti, altrimenti il loro effetto potrebbe essere troppo aggressivo, specialmente sulle pelli delicate.
Cosa sono gli oli essenziali?
Si tratta di estratti vegetali, detti "essenze", ricavati da piante officinali di tipo aromatico. Gli oli essenziali sono diversi ovviamente dagli oli vegetali comuni, dato che sono profumati e volatili.
Sono ricavati in modi diversi a seconda della pianta aromatica:
- Buccia dei frutti, come l'arancia e il limone;
- Corteccia degli alberi, come la cannella;
- Radici di alcune erbe officinali, come l'angelica;
- Petali dei fiori, come la rosa.
Questi oli profumati sono solubili in sostanze oliose e alcol, ma non in acqua.
Le note degli oli essenziali
In base alle loro caratteristiche aromatiche, gli oli essenziali si distinguono in tre note:
- Nota di testa: sono i profumi che si sentono per primi. Il loro aroma è fruttato e fresco, come quello degli agrumi, o gelido e pungente, come quello della menta piperita. Sono ad alta vibrazione.
- Nota di cuore: sono le essenze dai profumi dolci e floreali, ma con un tono un poco aspro. Regno di foglie e fiori, hanno un effetto rivitalizzante.
- Nota di base: sono gli aromi a vibrazione più bassa e hanno un effetto tonificante. Il loro profumo è legato alla terra e sono appunto ricavati da resine, spezie e legno.
Benefici dell'Aromaterapia: Oli essenziali proprietà
Secondo diversi studi, l’aromaterapia può avere diversi benefici sulla salute:
- Allevia lo stress, gli stati d’ansia, le crisi di panico e la depressione, favorendo il rilassamento in qualsiasi condizione;
- Combatte l’insonnia e favorisce il riposo;
- Aumenta la memoria;
- Dona maggiore energia a corpo e mente;
- Predispone la persona in una condizione mentale indispensabile per sopportare maggiormente i dolori articolari o di altra natura.
Questo genere di trattamento può essere affiancato all’utilizzo di qualsiasi medicinale, senza che si renda necessaria la sua sostituzione, col fine di alleviare numerosi fastidi che si generano in circostanze particolari.
Ad esempio nei decorsi post-operatori risulta particolarmente efficace contro la nausea e il vomito.
L'aromaterapia e l'uso degli oli essenziali si dimostra utile persino durante la cromoterapia!
Esistono numerosi libri e manuali che parlano di aromaterapia. Uno dei più conosciuti è sicuramente "La mia Bibbia degli oli essenziali" di Danièle Festy, una delle massime esperte al mondo di aromaterapia.
Sei rimasta affascinata dall'aromaterapia? Per saperne di più leggi gli articoli sul nostro Magazine, come "Benefici degli oli essenziali" e "Oli Essenziali & Raffreddore: I migliori rimedi naturali".
Se invece vuoi approfondire a pieno l’argomento, scopri tutti i libri sull’aromaterapia presenti in questa categoria.