Arteterapia

Pittura Intuitiva
Di che colore siamo dentro - Manuale pratico

L'Artista Interiore
Arteterapia per conoscere e guarire se stessi

Misura x Misura - Elogio dell'Impossibile - William Shakespeare
Traduzione e adattamento di Graziano Piazza con la guida alla lettura di Igor Sibaldi

Art Coaching, Emozioni e Alchimia
Vedere oltre lo sguardo. Primi passi per un cambio di paradigma

Teatroterapia
Far teatro per capirsi

Arteterapia. Acquarelli Creativi
Dipingere per sentirsi bene

Il Poliziotto e la Maschera
Giochi, esercizi e tecniche del Teatro dell'Oppresso

Corpo Emozioni Comunicazione
L'esperienza del Teatro dell'Essere

Tutti in Scena
Manuale per laboratori di teatro e drammaturgia

Dell'Arte della Felicità
25 quadri, 25 modi per conoscere la felicità

Quando la Danza Guarisce
Approccio psicoanalitico e antropologico alla funzione terapeutica della danza

Manuale di Teatro Creativo
240 tecniche drammatiche da utilizzare in terapia, educazione e teatro sociale

Libroterapia
Un viaggio nel mondo infinito dei libri, perché i libri curano l'anima

Pillole di Carta e Celluloide
Libri e film per curare la propria mente

La Forza dei Campi Morfici
Nuove Costellazioni Familiari e arte

Dell'Arte della Meditazione
25 quadri, 25 modi per imparare a vivere in piena consapevolezza

La Danza e la Musica Autopoietiche
L'arte marziale interiore per il terzo millennio


Il Gioco Libero della Vita
Trovare la voce del cuore con l'improvvisazione

Mara Terzi
Quando i sogni dell’anima si sono fatti Danza

Il Colore dell'Anima
La pittura intuitiva per un viaggio di evoluzione interiore

Fare e Pensare l'Arteterapia
Metodi di conduzione dei laboratori esperienziali

Laboratori Espressivi e Alunni Speciali
Un percorso scolastico con le disabilità tra terapia e educazione

Lo Psicodramma
Un’esperienza forte quanto la vita stessa

Ascetic Sign
Il segno ascetico nell’arte del terzo millennio

L'Arteterapia Incontra la Scrittura dei Bambini
Elementi di connessione tra le due discipline, proposte di educazione del gesto grafico e di prevenzione e supporto alle difficoltà della scrittura

Trattato di Arteducativa
Sulle orme della biopsicosintesi

Il Piccolo Libro del Colore
Come i colori possono cambiarti la vita

Tesori dell'Inconscio
C. G. Jung e l'arte come terapia

Il Grande Libro del Colore
Come raggiungere il tuo potenziale individuale con HArtmony®


Il Counseling della Bellezza
Manuale di counseling creativo ad espressione artistica

L'Invisibile Filo Tra Arte e Vita
I sentieri del sé alla scoperta dei valori dell'esistenza


Disegno Intuitivo
Manuale pratico per grandi e piccini

Conosci Te Stesso Colorando i Mandala
Una guida creativa alla mandalaterapia. Con 35 mandala da colorare

Arteterapia e Cura della Salute
Una straordinaria risorsa per migliorare la vita dei pazienti

Cinema&Video Terapia
Come i film curano l'anima

Esercizi di Creatività
80 attività tratte dalle artiterapie per sviluppare le potenzialità creative


Shodo
La via della scrittura. KAISHO Lo stile fondamentale

Arteterapia
L'arte che cura

Il Colore come Terapia
Cura ed esperienza artistica
Informazioni su Arteterapia
L'Arteterapia cos'è?
Come si comprende dal nome, l’Arteterapia è una terapia che consiste nella ricerca del benessere psicofisico attraverso l’espressione artistica di pensieri, vissuto ed emozioni.
Per arteterapia, non si deve intendere solo l'arte in senso stretto come dipingere o scolpire, ma sono intese tutte le forme d'arte come la musica (musicoterapia) e la recitazione (teatroterapia) e ciò che è legato alla cultura, come la lettura (libroterapia) e il visionare/girare film (cinematerapia). Questo tipo di terapia può legarsi a svariati settori creativi.
Utilizza le potenzialità, proprie e uniche di ogni persona, per elaborare creativamente tutte quelle sensazioni che quasi mai emergono con le parole o nei classici contesti quotidiani.
In sostanza possiamo dire che questa tecnica, nata negli anni quaranta, trova origine nella sapiente fusione tra arte e psicoanalisi. Infatti estrapola da queste due discipline una serie di procedure e prassi finalizzate a perfezionare il processo terapeutico.
Il nucleo fondante dell’arteterapia risiede nel desiderio di partire dalla creatività di ogni singolo individuo per sfruttarla al fine di migliorare le sue capacità sociali e relazionali, di trovare soluzione a un disagio o a uno specifico problema.
Nell’arteterapia nulla è lasciato al caso. La scelta delle tecniche espressive, quella dei materiali pittorici o la corretta comprensione del messaggio legato all’espressione artistica sono tutti elementi ben ponderati durante questo tipo di terapia.
Benefici dell'Arteterapia
L'arteterapia fa bene a tutti. Numerosi sono gli studi che dimostrano i suoi benefici su bambini, anziani e persone affette da depressione, stress e altre problematiche psicofisiche.
La comprensione del messaggio legato all'opera, che spesso cela la reale natura del problema per cui si è iniziata la terapia, spetta ad una seconda figura: il terapeuta, o meglio l’arteterapeuta.
È importante sottolineare come l’arteterapeuta abbia un compito molto delicato. Infatti è deputato ad accompagnare il paziente nel suo percorso espressivo, non arrogandosi facoltà interpretative, ma lasciando che sia lo stesso paziente a comprendere ed esternare il problema emerso dalla sua creazione artistica.
In altri termini l’arteterapeuta deve semplicemente stimolare il paziente, relazionarsi con lui e accogliere i suoi messaggi per offrire, una volta isolata la causa di disagio, una soluzione adeguata.
Grazie all’azione creativa, dunque, l’immagine interna del paziente diventa immagine esterna, visibile e condivisibile, e comunica all’altro il proprio mondo interiore emotivo e cognitivo.
Inutile dire che l’intero processo di espressione e condivisione non ha alcuna valenza meramente estetica. La bellezza è soggettiva.
La valutazione non si basa sui classici canoni di bellezza, ma è più che altro il tentativo di cogliere il significato intrinseco dell’opera e il messaggio in essa contenuto.
Ti ho incuriosito? Se vuoi ancora approfondire questa affascinante terapia, leggi anche l'articolo sul nostro Magazine "Arteterapia - Come funziona e in cosa consiste", legato in particolare al settore della pittura/scultura.
Non ti basta? Allora non dimenticare di esplorare anche questa categoria. Qui troverai numerosi libri sull’arteterapia, i suoi segreti e tutto ciò che hai bisogno di sapere per iniziare a esprimere la tua creatività.