Aura, energia e colori

Guarire con i colori
Aura Soma: terapia completa di equilibrio energetico

L'Aura Soma
Colori per il corpo, colori per lo spirito

Aura-Soma
Guarire con le energie dei colori, delle piante e dei cristalli


Iniziazione all'Aura Soma
Terapia di Luce e Colori

Luce e Colore per Guarire e Gioire
Teoria, pratica ed esperienza di un nuovo metodo

L'Universo del Colore
Un viaggio nell'esperienza ottica, dinamica, emotica, artistica e simbolica del colore


Aura Soma
La terra promessa della guarigione. Guida pratica per guarire se stessi e gli altri

Guida all'Aurasoma e Cromoterapia
Guarire con le vibrazioni cromatiche di erbe, pietre e cristalli


La Metafisica del Colore
Il sentiero della divinarte
Informazioni su Aura, energia e colori
Che cos'è l'Aura Soma?
Aura Soma significa "corpo eterico - corpo fisico". Il corpo eterico, detto aura, così come si apprende dai libri specifici sull’argomento, è un campo di energia che tutti noi possediamo e i chiaroveggenti riescono a percepire come dei raggi colorati che partono dalla schiena.
L'Aura Soma è una terapia del colore unica, concepita durante la meditazione, nata sotto la guida superiore e sviluppata attraverso la divinazione. Aura Soma è una forma dolce, olistica e spirituale di autoguarigione del corpo, della mente e dello spirito, che si basa sulla più nota cromoterapia.
Sin dai tempi più antichi, i nostri predecessori ricorrevano all’uso del colore per guarire i malati e per restituire loro anche la pace interiore. Numerosi libri e papiri hanno dato testimonianza del fatto che anche gli antichi Egizi, i Sumeri, i Buddisti e la medicina cinese tradizionale ricorrevano all’utilizzo del colore a scopi terapeutici.
I Colori dell'Aura Soma
Nella pratica dell’Aura Soma il colore è dato da 116 bottigliette di vetro, ognuna delle quali formata da due strati interni di liquidi.
Uno è denso e oleoso, composto da oli essenziali, che rimane a galla. L'altro, rigorosamente estratto alla sacra fonte di Glastonbury, in Gran Bretagna, è ricco di acqua ed estratti di erbe, gemme, cristalli e minerali, che rimane sul fondo.
Gli oli colorati e bilanciati, contenenti estratti di piante ed essenze, vengono utilizzati per mettere in atto una terapia dolce, di tipo olistico, che agisce contemporaneamente sul piano fisico, mentale e spirituale.
Per apportare i corretti benefici alla persona che ne desidera fare uso, queste bottigliette devono essere agitate, per mescolare il composto che si trova al loro interno. Poi, vanno applicate sul corpo. Ciò fa sì che, in poco tempo, attraverso la circolazione sanguigna, l’energia penetri a fondo e si dirami laddove c’è maggiore carenza, donando il giusto equilibrio.
Ogni colore ha una propria qualità energetica che può influenzare l'intera gamma di emozioni umane attraverso i chakra.
Questa terapia straordinaria appartiene a Vicky Wall e si verificò quasi senza che la chiaroveggente se ne rendesse conto. Una notte, mani invisibili la guidarono nel realizzare la prima serie di bottiglie “Balance”, senza che fosse consapevole di cosa contenessero o a quale uso fossero destinate.
In seguito scoprì che gli oli avevano notevoli poteri terapeutici, e che ogni colore aveva degli effetti caratteristici, corrispondenti all’aura del paziente. Il nuovo metodo terapeutico venne così denominato Aura Soma.
L’Aura Soma cattura concentrazioni di energia. È una terapia per l’anima, non invadente ed autoselettiva.
Abbiamo selezionato per te numerosi libri sull’Aura Soma e riguardo le modalità per metterla in atto, partendo dalla scelta libera di 4 bottigliette.
Ciascuna bottiglia selezionata, infatti, descrive un concetto importante che ha a che fare con la personalità dell’individuo che ha eseguito la scelta.
- La prima bottiglietta indica lo scopo della vita.
- La seconda quali sono il potenziale e le difficoltà per raggiungerlo.
- La terza definisce le prospettive del presente.
- La quarta indica invece le energie che derivano dal futuro e che già nel presente possono direzionare le nostre azioni.
Cosa aspetti? Immergiti nel colorato mondo delle aure.