Bagni Derivativi


I Benefici del Metodo France Guillain
Alimentazione cellulare, argilla, sole e bagni derivativi

I Bagni Derivativi
Un mezzo facile e gratuito per mantenersi in forma

Il Bagno Derivativo
Cent'anni dopo Louis Kuhne
Informazioni su Bagni Derivativi
I Bagni Derivativi cosa sono?
I bagni derivativi sono una semplice pratica, naturale e gratuita, che consente un buon funzionamento dell'organismo.
Molte specie animali praticano i bagni derivativi, ma anche i nostri antenati lo facevano già secoli fa. Questa pratica ha iniziato a decadere con l'introduzione dell’attuale concetto di civilizzazione, soprattutto nell’emisfero occidentale, insieme all'usanza di indossare abiti e biancheria intima. Una pratica dal sapore antico che abbiamo riscoperto.
Bagni Derivativi benefici
Questa tecnica porta svariati benefici, poiché permette di espellere scorie ed eccedenze responsabili di una lunga serie di problematiche come:
- Cellulite;
- Caduta dei capelli;
- Acne;
- Allergie;
- Asma.
Bagni Derivativi istruzioni
Come fare i bagni derivativi? Un po’ d’acqua fresca e un guanto da bagno, ma è sufficiente anche un pezzo di stoffa o un asciugamano: ecco che cosa occorre per fare il bagno derivativo. È importante raffreddare soltanto la parte pelvica, mentre il resto del corpo resta più caldo.
Il sollievo per i diversi fastidi è immediato e avviene semplicemente raffreddando con acqua fresca la parte bassa dell’addome, i genitali e la zona perineale. Ciò accade perché queste ultime sono le aree del corpo in cui si accumula maggiormente calore. Ciò è dovuto ad un vero e proprio innalzamento della temperatura corporea interna, causato da stress, dolori, ritenzione idrica e altri fattori nocivi.
A fine Ottocento, il medico tedesco Louis Kuhne è stato uno dei primi promotori del ritorno a questa pratica. Secondo questo studioso, i cambiamenti climatici, l’inquinamento e il modificarsi della qualità della vita stavano provocando un aumento della temperatura corporea con conseguente accumulo di tossine e scorie nel corpo, sempre più difficili da eliminare.
Raccomandava quindi di rinfrescarsi la regione dei genitali con un tessuto dopo averlo immerso in acqua e di applicarlo, effettuando una leggera frizione. Rinfrescare le parti genitali aiuta proprio a far diminuire il calore interno e, grazie ad una migliore circolazione sanguigna, ad espellere tutte le sostanze dannose attraverso l’evacuazione.
Recenti osservazioni hanno inoltre portato alla conclusione che la frizione può avvenire soltanto nella parte bassa delle pieghe dell'inguine, laddove si verifica in maniera naturale quando camminiamo.
Vuoi conoscere altri aspetti riguardo questo argomento? Leggi allora il nostro articolo Speciale "Bagni Derivativi - Come si fanno e i benefici".
In questa pagina, invece, scoprirai tutti i libri sui bagno derivativi, capaci di farti conoscere ed approfondire questa pratica eccezionale. Come si fanno? Quali sono i benefici? Bagni derivativi controindicazioni ne hanno? (Piccolo spoiler: no!) Tutto ciò che c’è da sapere sui bagni derivativi lo puoi trovare nei libri presenti in questa categoria.