Ayurveda

Manuale di Ayurveda
La Medicina Tradizionale Indiana

I Segreti della Guarigione Ayurvedica
La più completa guida all'antica medicina indiana

Guarirsi da Dentro
Le rivoluzionarie terapie sul rinnovato rapporto tra mente e corpo

Guarire con la Terapia dei Marma
Un rivoluzionario sistema di cura ayurvedico per stimolare i punti energetici del corpo

Benessere Totale
Il perfetto equilibrio tra mente e corpo

Ayurveda - La Ruota di Guarigione
Guida pratica a uno stile di vita salutare

Ayurveda e aromaterapia
I segreti degli oli essenziali e i moderni metodi di guarigione

Yoga e ayurveda
Autoguarigione e autorealizzazione

La Farmacia Ayurvedica
Rimedi naturali da preparare in casa

Trattato di Medicina Ayurvedica
Guida pratica alla salute e alla longevità

Prakriti - la struttura fisica dell'uomo
Analisi e terapia dell'individuo nella Medicina Ayurvedica

Ayurveda
Una medicina con una tradizione antica di seimila anni

Ayurveda e Panchakarma
Ringiovanimento e purificazione con le antiche tecniche indiane

La Scienza Ayurvedica della Bellezza Naturale
Nuova Edizione

Massaggio Ayurvedico
Manuale di terapia e prevenzione

Ayurveda e la Mente
Il potere terapeutico della psicologia energetica

Ayurveda Maharishi
Una visione scientifica del più antico sistema di medicina naturale

La Medicina Ayurvedica
La pratica dell'antica medicina indiana per vivere più a lungo e ottimizzare la salute rispettando il proprio corpo

Ayurveda: Uno Stile di Vita
La medicina dolce dell'antica saggezza indiana

Ayurveda e Menopausa
Come alleviare i sintomi in modo naturale e senza ormoni

Ayurveda & Bodywork
Sciogliere le emozioni non risolte e le sofferenze subconsce

Materia Medica Ayurvedica
Conoscenza della materia vegetale e delle sue qualità

Fondamenti di Medicina Ayurvedica
Diagnosi e trattamenti

Consapevolezza e Ayurveda
Manuale di medicina ayurvedica

Curare la Tiroide con l'Ayurveda
Trattamenti naturali per la tiroidite di Hashimoto, l’iper e l’ipotiroidismo

Detox Ayurvedico
Un programma in 9 giorni per ritrovare energia e benessere

Cosa Non è l'Ayurveda
Alla scoperta dell'essenza del pensiero medico indiano

Rimedi Ayurvedici per Malattie Comuni
Manuale pratico per la cura e la prevenzione di numerose malattie e disturbi

Ayurveda e autoguarigione
L'approccio vedico alla salute secondo Maharishi

Sulla via dell'Ayurveda
L'arte della lunga vita

Ayurveda
La medicina dell'armonia tra l'uomo e l'universo

Alchimia e Uso Terapeutico dei Metalli nell'Ayurveda
L'uso e l'efficacia di metalli, minerali, gemme e prodotti naturali

Lo Yoga dei 5 Elementi
Risvegliare le energie nascoste

Guida all'Ayurveda
La via naturale per la completezza

L'Essenza dell'Ayurveda Classico
Bellezza, salute e felicità

Ayurveda
Il massaggio ayurvedico e i trattamenti di purvakarma: una via di karma yoga

Ayurvegan
La cucina Vegan incontra la tradizione Ayurvedica - Con 50 menu per le 4 stagioni

Chi Sono Io?
Comprendere chi siamo, le nostre paure e superare i propri limiti attraverso la filosofia e la psicologia ayurvedica

La Mente in Ayurveda
I fattori che determinano il destino di un individuo

Ayurveda Scientifico - Volume 1
Principi fondamentali · Salutogenesi · Dieta & Lifestyle · Evidenze scientifiche · Farmacologia · Cure naturali
Informazioni su Ayurveda
L'Ayurveda cos'è?
L'Ayurveda è la medicina tradizionale indiana, nata molti secoli prima della medicina moderna, comunemente nota nell’emisfero occidentale.
Cosa significa Ayurveda dunque? Deriva dalla fusione delle parole ayur, "vita", e veda, "scienza" o "conoscenza". È errato tradurre questo termine con "scienza della vita", poiché sarebbe riduttivo. La medicina ayurvedica è legata a una vasta serie di conoscenze mediche che non sono solo associate alla cura, ma al miglioramento e prolungamento della vita.
I primi libri sull’Ayurveda furono scritti infatti ben 2000 anni fa, in sanscrito. Per fortuna, oggi possiamo avere accesso a testi più moderni, aggiornati e facilmente comprensibili per tutti.
Spesso associata al massaggio ayurvedico o alla dieta ayurvedica, l’Ayurveda si occupa non solo delle malattie e dell’approccio olistico riguardo alle cure, ma anche della qualità della vita in generale.
Benefici dell'Ayurveda
Migliorare la qualità della vita è possibile e doveroso affinché l’essere umano, oltre a sviluppare il proprio potenziale interiore, possa raggiungere allo stesso tempo un benessere totale.
Secondo uno dei principi fondamentali dell’Ayurveda, esiste una profonda connessione tra corpo e mente. Pertanto, la liberazione dalla malattia può essere raggiunta accrescendo la propria consapevolezza e cercando l’equilibrio fisico-psichico.
Ciò diventa possibile osservando alcuni fondamentali accorgimenti e praticando diverse attività ayurvediche. Vediamo quali sono le principali:
- Tecniche corporee, ad esempio lo yoga, che permettono di ritrovare il proprio equilibrio interno e quello con l’ambiente circostante, in maniera particolare con la natura e tutto ciò che le appartiene;
- Massaggi, che tendono a riattivare le energie del corpo e rilassare i muscoli;
- Meditazione, per acquisire consapevolezza del proprio essere in tutte le sue dimensioni e per essere sempre padroni di sé stessi;
- Alimentazione, che riguarda un modo di prendersi cura del corpo dall’interno, introducendo solo cibi sani, nutrienti ed equilibrati. La dieta ayurvedica prevede che per ciascun pasto siano contemplati i sei “sapori ayurvedici” (dolce, salato, acido, piccante, amaro e astringente).
Attraverso questi metodi si cerca di ristabilire l'armonia tra individuo e ambiente, imprescindibile fonte di salute.
Spesso l’ Ayurveda viene associata, in modo riduttivo, a prescrizioni di preparati a base di erbe e sostanze naturali, massaggi, varie terapie di purificazione e rilassamento abbinate alla cosmesi naturale. In realtà, però, si tratta di una scienza medica antica molto più complessa, che per lunghi secoli è stata l’unica forma di guarigione alla quale ricorrevano i nostri predecessori indiani.
Oggi può essere considerata una disciplina "complementare" alla medicina occidentale. Infatti, mentre quest’ultima si concentra sulle manifestazioni della malattia, l'Ayurveda insegna che tutti gli stati d’infermità colpiscono sia il corpo che la mente e perciò questi due aspetti non devono mai essere considerati (e curati) separatamente.
I libri sull’Ayurveda mostrano di frequente i concetti chiave di tale approccio:
- Il legame universale tra gli individui nonché tra ciascuno di essi e la propria salute. Più in generale, tra l’uomo e l'universo;
- La costituzione dell’essere (prakriti, ossia la natura, la forma originale);
- Le forze vitali (dosha), che sono spesso paragonate agli umori biologici o corporei del sistema greco antico.
È sulla base di questi concetti che i medici ayurvedici stabiliscono trattamenti ad personam, che includono miscele di erbe e minerali, consigli alimentari, consigli sul tipo di esercizio fisico da eseguire, etc.
Accanto a una visione olistica, l'Ayurveda raccomanda un approccio globale, che include psicologia, genetica, sessualità, nutrizione e relazioni. Propone quindi un modello di salute legato allo "stile di vita", sempre più considerato dalla medicina occidentale odierna come rimedio preventivo realmente efficace.
Vuoi saperne di più sull'argomento? Allora corri a leggere il nostro articolo Speciale "Ayurveda - Benefici e caratteristiche".
Scopri inoltre tutti i nostri libri sull’Ayurveda presenti in questa categoria, e impara ad amare te stessa.