Medicina Cinese

L'Orologio degli Organi
Vivi al ritmo della medicina tradizionale cinese

Le Ore degli Organi
Ritrova salute e vitalità nei ritmi del tuo metabolismo

Il Qigong delle Dita
Benessere psicofisico ed energetico. Con esercizi semplici e veloci

Medicina Cinese
Fondamenti e metodo

La Tua Lingua non Mente Mai
I sorprendenti segreti che la lingua può rivelare sulla tua salute

L'Altra Agopuntura
Quadrato Magico e Medicina Tradizionale Cinese

Metodi e Tecniche di Coppettazione e Moxibustione
E altre cure esterne secondo la Medicina Tradizionale Cinese

La Clinica In Medicina Cinese
Il trattamento delle malattie con agopuntura ed erbe cinesi

Atlante di Agopuntura
Meridiani principali e secondari - Caratteristiche, localizzazione e stimolazione degli agopunti - Tavole e testi

Le Radici del Qigong Cinese
Nuova edizione

Medicina Cinese e Fiori di Bach
Un ponte in costruzione

Tao yoga
Il risveglio dell'energia attraverso il Tao

Manuale Pratico di Medicina Cinese
Il potere dei cinque elementi

CAU
Forza, amore, vitalità dal calore e dal profumo dell'Artemisia

Iniziazione all'On Zon Su
Il massaggio cinese del piede per la salute

Le Cinque Vie della Dietetica Cinese
Sapori, alimenti, ricette

Il Libro della Medicina Cinese
Fondamenti e segreti di una medicina tradizionale millenaria

Alimentazione Taoista
In medicina cinese

Tsubo
I punti vitali nella pratica delle terapie orientali

Manuale di Qi Shu
Teoria e trattamento dei Canali Straordinari


Tao Yoga dell'Energia Cosmica
Il risveglio della luce terapeutica del Tao

La Moxa
La terapia del calore della Medicina Cinese

Tao Yoga Chi Kung dell'Energia
Esercizi della "camicia di ferro" per migliorare ed equilibrare la salute fisica, mentale e spirituale. Pratiche taoiste per acquistare benessere e vitalità

Il Calore che Guarisce
Moxa e coppettazione, la via cinese al benessere

Le Basi della Medicina Tradizionale Cinese
Fare naturopatia

Guida all'Orologio Biologico
Prevenire e curare con la Medicina Tradizionale Cinese

Il Grande Libro Illustrato della Cupping Therapy
La coppettazione: guarigione naturale con la Medicina Tradizionale Cinese

Guida Illustrata alla Moxibustione
Prevenzione e cura naturale con la medicina tradizionale cinese

Basi della Medicina Cinese
Fondamenti filosofici, fisiologia, eziologia

La Medicina Cinese nella Vita Quotidiana
La danza dei Cinque Elementi

Manuale di Automedicazione Cinese
I rimedi più efficaci per i disturbi più comuni

La Cura dell'Infertilità
Un metodo naturale per concepire e partorire bimbi sani

Tra Cielo e Terra
Teoria e pratica dell'arte curativa cinese

L'I Ching della Medicina
Manuale pratico di diagnosi e prevenzione

Medicina Zen
Saggezza zen, kung fu Shaolin, Medicina Tradizionale Cinese

L'I Ching della Medicina
Manuale pratico di diagnosi e prevenzione
Informazioni su Medicina Cinese

Come approcciarsi alla Medicina Cinese?
La medicina cinese, o medicina tradizionale cinese, è uno dei sistemi di cura più antichi del mondo, basato sul principio fondamentale secondo il quale esiste un’energia vitale presente in ogni persona.
Questa si dirama nei meridiani, una sorta di sistema vascolare, che attraversa gli organi, le ossa, i muscoli e tutte le parti del corpo, influenzando il funzionamento di ciascun apparato e di tutte le attività biologiche e metaboliche.
Come si apprende dai numerosissimi libri che fanno parte della ricca letteratura dedicata alla medicina cinese, esiste uno stretto legame tra corpo, mente, spirito e tutte le aree dell’organismo, che può essere rafforzato grazie ad un tipo di cura basata su un approccio olistico.
Inoltre questa medicina promuove la tutela della salute e aiuta a prevenire l’insorgenza di infermità, grazie all’adozione di uno stile di vita sano attraverso un'alimentazione corretta, attività fisica come il Qi Gong ed altre discipline simili, massaggio e meditazione.
Le tecniche maggiormente utilizzate dalla medicina cinese prevedono sistemi di cura naturali e poco, o per niente, invasivi. Alcuni di essi sono:
- l’agopuntura;
- la fitoterapia;
- il massaggio shiatsu;
- il T'ai Chi;
- la digitopressione;
- e molti altri ancora.
La medicina cinese è fondata su una tradizione filosofica nata più di 2000 anni fa in Cina, in particolare sulla dottrina delle Cinque Fasi e su quella tra Yin e Yang.
Queste prevedono una continua relazione fra concetti opposti e complementari: uomo e ambiente (sociale e naturale), psiche e soma, pre-natale e post-natale.
Come emerge dai libri sull’argomento, a differenza di quella occidentale che si basa principalmente sul corpo e sui suoi sintomi, la medicina tradizionale cinese si concentra su aspetti differenti: equilibrio, armonia ed energia.
I quattro principi fondamentali infatti affermano:
- Ogni elemento del corpo è parte integrante della struttura fisica ed è collegato con tutte le altre aree, oltre che con lo spirito.
- L’uomo è parte della natura, è connesso con essa e risente dei suoi cambiamenti.
- Come il cosmo e la natura, anche l’uomo ha una capacità di autoguarigione; egli infatti ha dentro di sé tutto ciò di cui necessita per stare bene.
- La prevenzione è un metodo di cura importante, che serve a preservare la salute e ad evitare l’insorgenza di stati d’infermità.
In sintesi, la medicina tradizionale cinese è una filosofia e un sistema medico completo.
Scopri tutti i libri sulla medicina cinese presenti in questa categoria.