Medicina Tibetana

Mente, Meditazione e Benessere
Medicina tibetana e psicologia clinica

Medicina Tibetana del Corpo e della Mente
La guarigione di diamante

La Medicina Tibetana
5000 anni di esperienza per vivere a lungo in salute

Il rilassamento psicofisico
Tecniche tibetane per sciogliere le tensioni e apprezzare la vita

Guida Pratica ai Segreti della Medicina Tibetana
Manuale completo di diagnosi e cura

Salute e Guarigione nella Medicina Tibetana
Segreti e fondamenti esplorati da un medico occidentale

Il Tesoro della Salute
Introduzione alla Medicina Tradizionale Tibetana

Medicina Tibetana
La millenaria arte di curare, sintesi delle più grandi tradizioni mediche dell'antichità. Nuova edizione

Tibetan Vibration
Il percorso del principio della durata della vita
Informazioni su Medicina Tibetana

Che cos'è la Medicina Tibetana?
La Medicina Tibetana è una delle più antiche terapie esistenti, e poggia le sue radici sulle credenze e nelle tradizioni popolari dello sciamanesimo pre-buddhista ed all'antica religione del Bon.
È legata al pensiero del Buddha, a colui che trovò le cause della sofferenza e indicò il percorso per potere eliminare le cause e raggiungere l'illuminazione.
La medicina tibetana si basa su una visione olistica dell'essere umano, che considera il corpo, la mente e lo spirito come un'unità interdipendente.
Secondo questa visione, la salute è il risultato di un equilibrio tra i cinque elementi fondamentali: terra, acqua, fuoco, aria e spazio.
Questi elementi si manifestano nel corpo sotto forma di tre umori: il vento (rlung), la bile (mkhris-pa) e il flegma (bad-kan). Quando uno o più di questi umori sono in eccesso o in difetto, si creano delle disarmonie che portano alle malattie.
Quali sono i benefici della Medicina Tradizionale Tibetana?
La medicina tibetana ha lo scopo di ristabilire l'equilibrio tra gli elementi e gli umori, attraverso diversi metodi di diagnosi e cura.
Tra i principali benefici possiamo citare:
- La prevenzione e la cura delle malattie attraverso la rimozione delle cause primarie (le emozioni negative) e secondarie (gli squilibri energetici) che ne sono all'origine.
- Il rafforzamento del sistema immunitario e la regolazione delle funzioni vitali del corpo grazie all'uso di rimedi naturali e alla dieta adeguata.
- Il rilassamento e l'armonizzazione della mente e del cuore mediante la meditazione, le preghiere e le pratiche spirituali.
- Il miglioramento della qualità della vita e della felicità grazie alla comprensione della natura interdipendente di tutti gli esseri e alla coltivazione di valori come la compassione, la saggezza e l'etica.
La medicina tibetana non presenta controindicazioni particolari.
Pratiche e cure attraverso la Medicina Tibetana
La diagnosi si basa sull'osservazione dei sintomi attraverso polso, lingua e urina del paziente.
La cura può comprendere l'uso di rimedi naturali a base di erbe, minerali e animali, la dieta, lo stile di vita, il massaggio, le moxibustioni, le ventose e altre tecniche fisiche.
Inoltre, la medicina tibetana incoraggia la pratica della meditazione e delle preghiere come mezzi per purificare la mente e il cuore dalle emozioni negative che sono alla radice di molte sofferenze.
La medicina tibetana è una scienza antica ma sempre attuale, che offre una visione profonda e integrata della natura umana e del suo rapporto con l'ambiente.
È una medicina che non solo cura i sintomi ma anche le cause delle malattie, promuovendo il benessere fisico, mentale e spirituale.
Vuoi saperne di più su questa medicina millenaria e scoprire come può aiutarti a migliorare la tua salute e la tua vita? In questa sezione troverai tutti i migliori libri sulla medicina tibetana, i suoi benefici e come sfruttarla per ritrovare il tuo benessere.