Metamedicina

Metamedicina 2.0 - Ogni Sintomo è un Messaggio
La guarigione a portata di mano - Edizione del decennale, grandemente rinnovata e aumentata

Apri la Porta all'Abbondanza
Metamedicina e prosperità

Apro la Porta alla Mia Nuova Vita
Metamedicina delle emozioni

La Guarigione è dei Pazienti
Con la mappa di Hamer e l’ascolto di Claudia Rainville

Ho Scelto di Guarire
Un viaggio dal Cancro alla Rinascita attraverso le chiavi della Metamedicina, della Psicologia, della Consapevolezza e dell’Amore

Guarire la Propria Anima con la Metamedicina (Video Seminario in DVD)
La gioia di essere se stessi

Il Grande Dizionario della Metamedicina
Guarire interpretando i messaggi del corpo
Informazioni su Metamedicina

La metamedicina può essere considerata, più che una disciplina o un metodo di guarigione, una vera e propria filosofia di vita.
La prima a parlare di metamedicina è stata Claudia Rainville, famosissima per i suoi libri e le sue conferenze tenute in tutto il mondo.
Il suo studio in microbiologia medica, l’approfondimento spirituale dell’essere umano e la sua esperienza personale di vita, l’hanno condotta a creare un orientamento tutto nuovo, nel quale ognuno deve entrare in contatto col proprio essere, ascoltando ogni singolo segnale che proviene dal proprio corpo e ragionando su tutte le possibili cause dei propri malesseri.
Ogni sintomo è un messaggio (così come è scritto nel sottotitolo del libro di Claudia Rainville, Metamedicina 2.0 - Ogni sintomo è un messaggio) e per questo va valutato con attenzione.
La metamedicina, così come suggerito dalla parola (in greco meta vuol dire al di là), giunge laddove la medicina tradizionale non riesce ad arrivare con le sue cure scientifiche.
Contro il mal di testa, il mal di schiena, un dolore muscolare, un’infiammazione qualsiasi, la medicina allopatica utilizza soltanto farmaci. La metamedicina, invece, fa sì che la persona collabori alla sua guarigione in maniera attiva e, con l’aiuto di un operatore esperto, risalga alle cause psichiche di tanti malesseri. Persino un semplice mal di schiena infatti, può essere dovuto alle tensioni accumulate, allo stress, alle preoccupazioni; e sicuramente i farmaci, anche se attenuano il dolore, non eliminano a fondo il problema.
Ciò non significa che la metamedicina debba sostituirsi alla medicina scientifica ma, lavorando insieme, esse potrebbero compensarsi a vicenda e provvedere a una guarigione completa e duratura.
Bisogna imparare ad ascoltare il nostro corpo e a capire come esso reagisce ai cambiamenti esterni. In tal modo si può risalire alle cause dei nostri mali ed agire direttamente su di esse.
Approfondisci l’argomento, consultando i libri di metamedicina che troverai in questa categoria!