Musicoterapia

Il Potere di Guarigione dei Suoni
Come utilizzare le armoniche vocali per creare equilibrio, armonia e salute

Human Tuning
Il suono dei Diapason che guarisce

Suonoterapia e Massaggio Sonoro Bioarmonico
Come utilizzare le campane tibetane per creare armonia, equilibrio, benessere

L'Arte di Guarire con la Musica
Proprietà terapeutiche dei suoni nella vita quotidiana

Aromaterapia e Musica
Sensi, oli essenziali e spirito del suono. Contiene un CD da 60 minuti

Ildegarda di Bingen e la Musicoterapia
Il potere di guarigione della musica

Carte Sonore
Uno “strumento” per dare voce a ciò che è dentro di te. Con schemi di consulto e 36 carte allegate.

Gong Strumento di Trasformazione
Suoni e vibrazioni per ritrovare l'equilibrio e l'armonia

La Madre Rivelata
Dal Canto alla Voce: emozioni prenatali, risvolti neuroscientifici, terapeutici, spirituali

Iniziazione alla Musicoterapia
Esercizi di rilassamento, tonificazione ed equilibrio con la Biomusica

Autismo e Musica
Il modello Floortime nei disturbi della comunicazione e della relazione

Il Cervello Musicale
Il mistero svelato di Orfeo

Iniziazione alla Musicamica
Vivere meglio con la musica

Il Metodo Tomatis
Una nuova rivoluzionaria teoria sull’udito, sull’ascolto e sulla comunicazione

Il Potere Terapeutico del Suono
Per l'afasia e i disturbi del linguaggio

Ansia e Panico - Una sfida da vincere
Contiene CD audio con musiche rilassanti per Ansia e Panico

L'Albero della Musica
Tamburo - Stati altri di coscienza - Drum Therapy

La Paneuritmia di Peter Deunov
Movimenti e partitura musicale


Healing Voice
Il suono guaritore del canto medianico

Laboratori Espressivi e Alunni Speciali
Un percorso scolastico con le disabilità tra terapia e educazione


Imparo a Fare Musica
Attività ispirate alla pedagogia montessori per stimolare la creatività e la musicalità nei bambini


Vibrazioni Sonore per il Corpo e la Mente
La Biosonologia e l'arte in ascolto

Arte dei Suoni Sciamanici di Guarigione
Conoscere strutture energetiche con cui possiamo ritrovare il benessere e scoprire il potere della guarigione del suono

L'Orecchio e la Vita
Una ricerca su ascolo, linguaggio e comunicazione

Ascoltare la Nascita - Con CD Allegato
Sentiero armonico per la gravidanza accompagnata da musica, suoni e canto

Leggere Scrivere e Far di Conto
Superare i problemi di apprendimento con la musica

L'Arte dell'Ascolto
Medicina taoista, suonoterapia e microsistemi: sinergia tra sistemi di cura


Curarsi con la Musica
Scaricare lo stress, combattere ansia, gastrite e insonnia con ascolti mirati

Nascere e Crescere con la Musica
Suoni e melodie dalla gravidanza alla prima infanzia

Una Melodia per l'Aere Luminoso
Dante tra musica, spiritualità e guarigione

Campane Tibetane
Suono e vibrazioni, l'energia che guarisce

Musicoterapia per le Ossessioni
CD di terapia guidata per affrontare ossessioni e comportamenti ripetitivi

Sentieri del cuore
musicoterapia iniziatica

La Musica delle Cellule
Riscoprire l'armonia del vivere

Connessione Emotiva
In pillole da dosare: leggere e ascoltare
Informazioni su Musicoterapia
Che cos'è la Musicoterapia?
La Musicoterapia parte dal principio che la musica e le onde sonore abbiano il potere di regolare gli stati emotivi dell'individuo.
Il metodo utilizza i suoni e la musica principalmente come terapia per la cura di disturbi legati all'ansia e allo stress, ma anche difficoltà cognitive, psicomotorie e di socializzazione.
Quindi tutti possono beneficiare della musicoterapia: adulti, bambini, anziani e ragazzi con problemi di salute.
Questo trattamento agisce in maniera positiva sullo stato psico-fisico del paziente, riducendo l’ansia, migliorando la frequenza cardiaca, stimolando il cervello a riattivare le sue funzioni.
La musicoterapia è una professione sanitaria ormai ben consolidata e il musicoterapeuta, per cui esiste un percorso di formazione apposita, è in grado di individuare quali siano nei singoli soggetti le reali esigenze e quali i punti di forza, per poter creare un trattamento ad hoc.
Questo genere di terapia può essere esercitato in qualsiasi ambiente, dalla casa privata alle strutture sanitarie pubbliche, dagli ospedali alle scuole e ai piccolo centri riabilitativi.
La musica, infatti, è un qualcosa che ci appartiene, che vive in noi sin dal momento in cui veniamo concepiti. Ogni suono (anche quello della voce materna), vibrazione, o rumore, che percepiamo durante il periodo intrauterino, viene incamerato dal nostro cervello e continua a far parte di noi, anche dopo la nascita, per tutta la vita.
Questa terapia, inoltre, non è correlata al livello di gravità del problema. I suoi effetti benefici si manifestano sia se si tratta di una persona che vive un problema di salute momentaneo, sia se la sua condizione è permanente.
La musicoterapia risveglia sentimenti, sensazioni e stati d’animo che si credevano inesistenti, o sopiti. Sprona il soggetto a comunicare, anche se non verbalmente.
Esemplificativo a tal proposito è il caso di persone affette da autismo che, proprio in virtù delle caratteristiche peculiari di questa patologia, hanno difficoltà ad aprirsi agli altri e a creare con essi una relazione. La musicoterapia si rivela particolarmente efficace, infatti, nel trattamento di tale sindrome.
In questa pagina troverete tutti i libri che affrontano il fantastico argomento della musicoterapia.