Omeopatia e medicina omeopatica

Omeopatia Simbolica
Il tempio dei simboli: te stesso. La riunificazione di Biologia e Divino

Simboli Omeopatici
101 rimedi vibrazionali per un utilizzo immediato ovunque

Proteggersi dalle Infezioni Virali
Aumentare le difese immunitarie per prevenire e curare le infezioni virali

Il Grande Libro dell'Omeopatia
La guida completa

Geometria della Guarigione
I segni di Korbler e la nuova omeopatia

Curarsi a Basso Dosaggio Senza Effetti Collaterali
Medicina Low Dose. Con citochine e ormoni omeopatici

Guida all'Omeopatia per la Famiglia
4° Edizione

Natura Medicatrix
350 sindromi cliniche in Omeopatia, Fitoterapia, Gemmoterapia, Oligoterapia, Litoterapia, Oli essenziali

Organon dell'arte del guarire
L'opera capitale dell'Omeopatia

Omeopatia per Tutti i Giorni
2° edizione

Organon dell'Arte di Guarire
Con integrazioni e commenti didattici utili per la comprensione e l'insegnamento della medicina omeopatica

Psicologia Omeopatica
Profili di personalità dei maggiori rimedi costituzionali

Decacordi e Pentacordi
Elementi essenziali di 120 rimedi della materia medica omeopatica

Lezioni di Filosofia Omeopatica
L'insegnamento di un grande maestro dell'Omeopatia

Materia medica omeopatica
Lezioni classiche sui 179 rimedi essenziali dell'omeopatia

Le Leguminose in Omeopatia
Clinica e materia medica

Omeopatia in Menopausa
I principali disturbi e il loro trattamento omeopatico

L'Embriologia Emozionale
Guarire con l’omeopatia e le terapie naturali

La Posologia in Omeopatia Classica
Come scegliere la potenza del rimedio omeopatico

Fondamenti di Agro-Omeopatia
L'omeopatia applicata alle piante

Manuale Pratico di Omeopatia
Che cos'è e come si applica

L'Identità e lo Sdoppiamento della Personalità
Nella materia medica omeopatica

Stress e Ansia
Curarsi con l'omeopatia

Farmacologia delle Alte Diluizioni
Studi biochimici e fisici sul medicinale omeopatico

Introduzione alla Tavola Periodica degli Elementi
Un nuovo approccio per la comprensione del nucleo profondo dei rimedi omeopatici minerali

Il Grande Interrogatorio Omeopatico
Cosa deve sapere il medico per potere fare una prescrizione corretta

La Terapia Iridologica
Fitoterapia, oligoterapia, omeopatia e materia medica iridologica

Gli Aracnidi in Omeopatia
Sintomi e Simboli

Curarsi con l'Omeopatia
Come e quando

Prisma
Ciò che non conosciamo della materia medica omeopatica analogie e parallelismi tra le sostanze e i rimedi

Fitoterapia, Gemmoterapia, Omeopatia
Impiego terapeutico per un approccio integrato

Il Segreto della Fertilità
La via naturale per superare le difficoltà al concepimento

Manuale Pratico di Omeopatia in Oncologia
Come alleviare gli effetti indesiderati di chemioterapia, radioterapia, interventi chirurgici e terapia ormonale

Omeopatia e Tridosha
L'equilibrio di aria, fuoco e acqua nel corpo umano conducono alla perfetta salute
Informazioni su Omeopatia
Cos'è l’Omeopatia?
Anche se in questa sezione è possibile trovare una grande quantità di libri che approfondiscono l’argomento cerchiamo di rispondere in maniera sintetica ed esaustiva alla domanda principale che molti si pongono, ovvero che cos'è l'omeopatia.
Omeopatia significato e origine
L’omeopatia, o medicina omeopatica, è una filosofia e una pratica medica (anche definita medicina alternativa) che fonda la sua esistenza sull'idea che il corpo ha la capacità di guarire se stesso.
In altre parole l'omeopatia si basa sul principio "similia similibus curantur"(il simile cura il simile). Il suo fondatore, Samuel Hahnemann (1755-1843), sosteneva che è possibile curare una malattia assumendo una determinata sostanza, in diluizione infinitesimale.
Tale sostanza se assunta normalmente provocherebbe una reazione nell’organismo generando gli stessi sintomi della malattia che si vuole trattare. L’organismo, infatti, stimolerebbe in questo modo un meccanismo di difesa in grado di condurre alla guarigione.
Nel momento storico in cui Hahnemann iniziò a sperimentare le cure omeopatiche le pratiche mediche più diffuse consistevano in una serie di soluzioni per nulla pratiche e poco funzionanti (pensiamo ad esempio al salasso, ai clisteri o alle sanguisughe).
Per questo, verificata la bontà delle sue soluzioni, decise di metterle su carta, nel libro "Organon", famosissimo e letto da milioni di persone ancora ai giorni nostri.
Per quanto i farmaci omeopatici e le cure ad essi associati siano apprezzati da un numero sempre crescente di individui, sia pazienti che medici (i professionisti che decidono di specializzarsi diventando medici omeopatici crescono infatti anno dopo anno), dobbiamo dire che in Italia non esiste ancora una legislazione specifica che regola il settore.
Libri sull'Omeopatia
Guarire grazie all’omeopatia è possibile per un gran numero di malattie.
Leggere i libri che spiegano il funzionamento di queste pratiche mediche, invece, può essere utile non solo per comprenderne i meccanismi, ma anche per capire quali sono i metodi, i farmaci e le tecniche utilizzate dai differenti indirizzi omeopatici.
Esiste infatti anche un fervente dibattito interno che dura sin dai tempi di Hahnemann e divide la disciplina in cinque diversi approcci:
- Unicismo;
- Pluralismo;
- Complessismo;
- Omotossicologia;
- Eclettismo.
Quella che puoi trovare in questa pagina è un'accurata selezione di libri sull'omeopatia, una ricca raccolta di sapere su questa affascinante pratica medica.