Pet Therapy

Pet Therapy
Manuale pratico

Pierino e il Cane Lupo
La rivoluzione educativa contro il bullismo con l’aiuto dei cani

Il Cane Psicoterapeuta del Suo «Padrone»
Un medico sconosciuto che cura le nostre nevrosi


Pet Therapy - Il Potere di Guarigione degli Animali
Quando avere un animale per amico può migliorare le condizioni di vita e di salute

Pet Therapy
Psicoterapia con l'aiuto di "amici" del mondo animale

Pet Therapy - Gli Animali che Curano
Terapie e attività svolte con l'aiuto degli animali per la salute fisica e psicologica

Pet Therapy Relazionale Integrata
La cura che passa dal cervello animale

Un Miao ci Può Guarire
Come e perché le fusa ci fanno stare meglio

La Felicità è Un Cucciolo Caldo
Lo straordinario potere curativo dei cani e dei gatti

Io Leggo con il Mio Cane
Il Metodo LuckyLeo: la lettura ad alta voce con il cane e altri animali

Pet-Therapy
Interazione uomo-animale

Lavorare con il Cavallo Lavorando su Se Stessi
L'equitazione naturale come strumento di cambiamento personale

Animali Amici della Salute
Curarsi con la Per Therapy

Il Potere Terapeutico degli Animali
Per Therapy - Storie ed esperienze reali di vita

Pet Therapy
I soggetti, le terapie, le esperienze cliniche

L'Asino che Cura
Prospettive di onoterapia

Pet-Therapy
Le terapie assistite dall'animale domestico

Dall'Oscurità alla Luce
Il viaggio da normale a naturale

L'Attaccamento agli Animali
Una visione integrata della relazione uomo-animale nella pet therapy

Pet Therapy
Il potere terapeutico degli animali
Informazioni su Pet Therapy

Che cos'è la Pet Therapy?
La Pet Therapy è una forma di terapia che utilizza gli animali da compagnia come strumento di supporto ad altre terapie tradizionali.
Gli animali possono aiutare le persone a migliorare il loro benessere fisico, psicologico e sociale, stimolando la comunicazione, l'empatia, l'autostima e la socializzazione.
La Pet Therapy si basa sulla relazione che si instaura tra un animale domestico e una persona, che può essere un bambino, un anziano, una persona con disabilità o un paziente affetto da una malattia.
Gli animali più usati nella Pet Therapy sono i cani, ma anche i gatti, i cavalli, i conigli e altri animali possono avere effetti positivi sulla salute umana.
Il termine deriva dall'unione delle parole inglesi "pet", ovvero animale domestico, e "therapy", trattamento.
Come detto sopra, si tratta di una co-terapia, ovvero un trattamento che accompagna e rafforza le cure principali.
La Pet Therapy ha origini molto antiche. Per esempio, già nell'antico Egitto si riteneva che gli animali avessero poteri curativi e si usavano i gatti per trattare la depressione.
Tuttavia, è stata ufficialmente definita come terapia nei primi anni '60 dallo psichiatra infantile Boris M. Levinson.
Quali sono i benefici della Pet Therapy?
Molti studi hanno dimostrato l'efficacia della Pet Therapy in diversi ambiti come la riabilitazione, l'educazione, la geriatria e la psichiatria.
Oggi si parla di interventi assistiti con gli animali (IAA) e questa definizione funge un po' da "contenitore" all'interno del quale è possibile collocare 3 diverse tipologie di approcci, ovvero:
- Attività assistita con gli animali (AAA): prevalenza componente ludico-ricreativa
- Educazione assistita con gli animali (EAA): prevalenza componente educativa
- Terapia assistita con gli animali (TAA): prevalenza componente terapeutica
La Pet Therapy in Italia è regolata dalle Linee Guida Nazionali per gli Interventi Assistiti con gli Animali, approvate nel 2015 dalla Conferenza Stato-Regioni.
I principali benefici di questo tipo di terapia sono:
- Contrastare solitudine e depressione nelle persone anziane;
- Favorire la riabilitazione e l'integrazione sociale delle persone con disabilità fisiche o mentali, come per esempio in chi soffre di autismo, sindrome di Down o morbo di Alzheimer;
- Alleviare i sintomi e migliorare la prognosi delle persone affette da malattie croniche o terminali, come il cancro o il Parkinson;
- E molto altro.
Vuoi saperne di più su questo tipo di terapia? In questa sezione troverai tutti i migliori libri sulla Pet Therapy, i suoi benefici e come sfruttarla per ritrovare il tuo benessere e quello dei tuoi cari.
Inoltre, se sei interessato a questo argomento, ti invitiamo a leggere i nostri approfondimenti gratuiti sul nostro Magazine, "Pet Therapy: Guarire con Amore" e "Pet Therapy: perché gli animali ti fanno bene?", per scoprire tanti spunti interessanti.