Costellazioni Familiari - Libri su Esperienze e Metodo

Anche i Soldi hanno un'Anima
Biologia del denaro

Le Carte dei Nat e le Costellazioni Familiari
Uno strumento per parlare con gli antenati (con 37 carte e un DVD)

L'Universo Crearmonico delle Costellazioni Familiari
45 Carte Crearmoniche e 3 Permessi per realizzare i tuoi Sogni (contiene un CD e 45 Carte allegate)

Malattia come Relazione Sospesa
Il metodo delle Biocostellazioni

Ho'oponopono e Costellazioni Familiari
Comprendere le relazioni, perdonare con amore, sperimentare la guarigione

Meditazioni
Il ruolo della meditazione nelle Costellazioni Familiari

Senza Radici non si Vola
La terapia sistemica di Bert Hellinger

Ordini dell'Amore
Un manuale per la riuscita delle relazioni

Riconoscere ciò che è
La forza rivelatrice delle costellazioni familiari

La Sindrome del Gemello Scomparso
Il gemello che non sapevi di aver avuto

Ti Permetto di Far Parte di Me
Come scoprire il confine tra il nostro agire e le memorie dei nostri antenati, e far pace con il nostro passato

Io Sono d'Oro
Il valore della donna nella relazione

Armonia in Famiglia con il Metodo delle Costellazioni Familiari (DVD con libretto)
Come risolvere i conflitti per una vita serena e felice

Gli Ordini dell'Aiuto
Aiutare gli altri e migliorare se stessi

Gli Ordini del Successo
Nella vita e nel lavoro

I Due Volti dell'Amore
Come far funzionare l'amore nei rapporti affettivi

Il Grande Manuale delle Costellazioni Familiari
Come praticare la terapia sistemica di Bert Hellinger

Costellazioni Rituali
Sciamanismo e rappresentazioni sistemiche

L'Amore dello Spirito
Dalle Costellazioni Familiari alle Costellazioni Spirituali

La Guarigione
Mantenersi sani, vivere in armonia

Dall'Abbandono all'Abbondanza
Un viaggio oltre le costellazioni familiari e la PNL

Immagini dell'Anima
Le dinamiche dell'anima nei rituali sciamanici e nelle Costellazioni Familiari

Guarire le Malattie dell'Anima
Con il metodo terapeutico delle Costellazioni Familiari

Il Lungo Cammino
Intervista con il padre delle Costellazioni Familiari

Non c'è Ordine Senza Amore
Il rapporto di coppia e le costellazioni familiari

Guarire i Traumi
Comprendere e risolvere le ferite interiori

Alle Radici dell'Anima
Costellazioni Familiari: guarire dal passato per vivere pienamente il presente

Le Costellazioni Familiari
Integrare nella vita quotidiana la saggezza delle costellazioni familiari. Prefazione di Bert Hellinger

Storie d'Amore
Tra uomo e donna, genitori e figli, noi e il mondo

Genitori e Figli: le Regole del Gioco
le regole del gioco secondo la teoria delle costellazioni familiari

Fare Pace con il Passato
Un'introduzione alle costellazioni familiari

Verso Nuovi Spazi
Le Costellazioni Familiari mediali

Costellazioni Familiari in Simboli
Un metodo individuale per elaborare traumi e situazioni con rappresentazioni grafiche

Vite Connesse
L'approccio sistemico nella relazione con il cane

Madri e Figlie allo Specchio
La relazione madre-figlia e le costellazioni familiari spirituali

Tutta Colpa del Destino?
Liberati dagli schemi familiari negativi, sciogli i nodi antichi e riprendi in mano la tua vita

Il Fiume non guarda mai indietro
Fondamenti storici e pratici delle Costellazioni Familiari di Bert Hellinger

Vitamine per l'Anima
Brevi racconti che rallegrano l'anima

Aprirsi fa bene all'Amore
Dialogo di coppia e Costellazioni familiari

Il Mondo dei Rapporti Professionali
Le Costellazioni Sistemiche in ambito lavorativo. Teoria e pratica
Informazioni su Costellazioni Familiari
Le Costellazioni Familiari cosa sono?
Secondo la teoria delle costellazioni familiari, la vita di ciascuno è condizionata da una serie di “irretimenti” derivanti dal sistema-famiglia. In sostanza, così come secondo la scienza il fattore ereditario è determinante nella comparsa di certe malattie, da un punto di vista più spirituale alla base di malesseri e disturbi psichici e fisici vi sarebbero dinamiche psicologiche, attitudini e comportamenti trasmessi di generazione in generazione attraverso il sistema famiglia.
Per capire a fondo questa teoria, bisogna innanzitutto considerare il singolo individuo in relazione a un qualcosa di più grande che lo comprende: il sistema. Ogni elemento del sistema interagisce con gli altri che ne fanno parte e con i quali è in un delicato equilibrio che consente l’efficace funzionamento e sopravvivenza del sistema medesimo.
Esistono molti sistemi, a partire dall’ecosistema in cui viviamo, il sistema azienda, il sistema famiglia… Lo stesso organismo umano è un sistema. In ogni sistema sono in atto forze assai potenti, tali per cui ogni elemento del sistema contribuisce in modo decisivo al funzionamento, o malfunzionamento, del tutto.
Le Costellazioni Familiari di Bert Hellinger
Bert Hellinger, psicologo e scrittore tedesco, a partire dal 1980 mise a punto la tecnica delle costellazioni familiari sistemiche partendo dall’ambito della psicologia sistemica. Questa tecnica va ben oltre rispetto alla psicoterapia tradizionale e non trascura numerosi elementi della psicanalisi.
Le costellazioni famigliari sono impiegate come metodo di guarigione di disturbi psicofisici attraverso una presa di coscienza di aspetti profondi e assai complessi che ci influenzano in maniera inconscia e, pertanto, vanno fatti emergere. Si tratta di blocchi familiari la cui emersione può portare a una risoluzione dei disturbi e dei disequilibri nella vita del singolo.
Come funziona una costellazione familiare?
Secondo la teoria della costellazioni familiari e sistemiche, si può guarire attraverso la presa di coscienza di condizionamenti inconsci derivanti dal sistema famiglia. Ma come avviene ciò? Solitamente, l’individuo è portato ad assistere a una rappresentazione scenica che si svolge, normalmente, nel corso di seminari di gruppo in cui uno più partecipanti partecipano alla “rappresentazione” della propria costellazione familiare.
Tutti presenti si dispongono seduti in un cerchio molto ampio. Tra essi, c’è anche la figura del “facilitatore” o “conduttore”, il cui compito è quello di fare in modo che i presenti si rilassino e capire chi tra essi intenda mettere in scena la propria costellazione. Questo soggetto viene detto “cliente” ed è l’elemento fondamentale di una costellazione famigliare, perché pone la domanda su cui lavorare.
A questo punto, il "conduttore" invita la persona prescelta a prendere posto al suo fianco e pone la domanda cosiddetta di apertura per focalizzare il tema da esplorare, ovvero il tema al quale si tenterà di portare una soluzione attraverso la costellazione familiare. Questa risposta deve essere il più chiara e breve possibile e grazie a essa si comprende se il sistema familiare che verrà rappresentato sarà quello d’origine o quello attuale dell’individuo.
La messa in scena vera e propria avviene quando il conduttore invita il soggetto a scegliere tra i partecipanti un membro che rappresenti sé stesso e altri membri che attuino la parte dei familiari (appartenenti alla famiglia d’origine a quella attuale, a seconda dei casi). Una volta posizionati i vari membri, il soggetto torna a sedersi di fianco al conduttore e, da quel momento in poi, rimane in silenzio (a meno che non venga interpellato).
I vari rappresentanti, entrando in connessione con il campo morfico del cliente vengono guidati da dinamiche spontanee e portano alla luce il vissuto emotivo delle persone reali o delle situazioni che esse rappresentano. A un certo punto, generalmente, la costellazione arriva al cosiddetto “irretimento”, vale a dire un blocco in cui emerge il nodo del nucleo problematico del sistema.
La visione e presa di coscienza di ciò, da sola, potrebbe essere sufficiente per il soggetto per destrutturare una serie di blocchi interiori e acquisire nuove consapevolezze su sé stesso e il proprio sistema. Comunque, oltre a ciò, si cerca di attuare nel sistema un riaggiustamento. Si produce dunque un cambiamento di posizioni dei rappresentanti nello spazio, spontaneo o guidato dal facilitatore. Così, all’interno del sistema viene ripristinato il giusto ordine e si producono armonia ed equilibrio all’interno del sistema e, di conseguenza, del soggetto “cliente”.
Costellazioni familiari: esperienze
Se sei curioso di capire come funziona il metodo delle costellazioni familiari non solo a livello teorico, ma anche nella pratica, attingendo alle esperienze di persone che hanno preso parte alle costellazioni, come clienti, rappresentanti o facilitatori, non ti resta che curiosare tra i nostri libri sulle costellazioni famigliari. Abbiamo selezionato per te quelli che riteniamo più interessanti e dai quali siamo certi tu possa trarre utili spunti per la migliorare la tua vita. Corri subito a dare un’occhiata!