Libri di Psicoterapia

Psicoterapia Integrata
il modello Evidence-Based Practice (EBP)

La Sindrome degli Antenati
Psicoterapia transgenerazionale e i legami nascosti nell'albero genealogico

La Cassetta degli Attrezzi della Psicoterapia
Come affrontare da soli i momenti difficili

Poiesis
Psicoterapia in poesia

Gli enneatipi in psicoterapia
I tipi dell'enneagramma nella vita, nella letteratura e nella pratica clinica

La Voce del Corpo
Il ruolo del corpo in psicoterapia

Se Incontri il Buddha per la Strada Uccidilo
Il pellegrinaggio del paziente nella psicoterapia

La Dimensione Spirituale in Psicoterapia
L'apparire della luce interiore

I Simboli Planetari
Come "dialogare" con gli astri per una migliore qualità della vita

Neuropsicologia dell'Inconscio
Integrare mente e cervello nella psicoterapia

PEAT - Nuovi Sentieri
Primordiale - Energia - Attivazione - Trascendenza - Nuovi Sentieri

La Nuova Psicoterapia Cognitiva
Dalla diagnosi di profondità alla terapia causale

Psicoterapia Psicoanalitica
Verso una tecnica di interventi specifici

Psicoterapia Breve
51 metodi semplici ed efficaci

Sani con il Training Autogeno e la Psicoterapia Autogena
Verso l'armonia

Narcisismo e Analisi del Sé
Programma di psicologia, psichiatria, psicoterapia

Strategie e Stratagemmi della Psicoterapia
Tecniche ipnotiche e non ipnotiche per la soluzione, in tempi brevi, di problemi complessi

Psicoterapia di Consultazione
Nuove idee nella pratica clinica e sociale

La Psicoterapia Gruppoanalitica
Metodi e principi

Analisi Transazionale e Psicoterapia
Un sistema di psichiatria sociale e individuale

La Psicoterpia Ericksoniana
Phoenix

La Psicoterapia del Corpo
Le nuove frontiere tra corpo e mente

Viktor Frankl
Vita e opere del fondatore della logoterapia

Psicoterapia senza l'Io
Una prospettiva buddhista

La Psicopatia
Valutazione diagnostica e ricerca empirica

Lo Sguardo sull'Anima
Psicoterapia e spiritualità

Il Significato del Disegno Infantile
Nuova edizione riveduta e ampliata

Identità di Genere
Manuale di orientamento

La Malattia non Esiste
Una sfida quantistica per la guarigione

Body Process
Il lavoro con il corpo in psicoterapia

Il Linguaggio del Cambiamento
Elementi di comunicazione terapeutica

Tra Psiche e Soma
Introduzione alla psicologia biodinamica

Relazione Genitoriale e Funzione Riflessiva
Teoria, clinica e intervento sociale

Speranza e Resilienza
Cinque strategie psicoterapeutiche di Milton H. Erickson

L'Altro Irraggiungibile
La psicoterapia della Gestalt con le esperienze depressive
Informazioni su Psicoterapia
Che cos'è la psicoterapia?
Con il termine psicoterapia, che etimologicamente significa “cura dell’anima”, si fa riferimento a una pratica terapeutica della psicologia clinica e della psichiatria.
Chi è lo psicoterapeuta, quindi? Si tratta del medico o psicologo con adeguata specializzazione che si occupa di curare disturbi psicopatologici di differente natura ed entità.
Tali disturbi, nella forma più lieve, possono manifestarsi come semplice disagio personale o disadattamento.
Una sintomatologia più grave, invece, comprende sintomi di tipo nevrotico o psicotico, che possono nuocere in maniera importante al benessere psicofisico della persona che ne è affetta e di quanti hanno a che fare con essa.
Gli strumenti impiegati dalla psicoterapia sono diversi. Tra questi possiamo citare il colloquio, l’analisi interiore, il confronto, la relazione e altri.
La finalità è quella di agire sui processi psicologici che originano il malessere dell’individuo che entra in terapia, il quale spesso manifesta sintomi quali:
- Ansia, stress e fobie;
- Attacchi di panico;
- Depressione;
- Pensieri intrusivi;
- Comportamenti compulsivi.
Per il trattamento della suddetta sintomatologia, la psicoterapia si avvale di tecniche applicative della psicologia, nei suoi diversi e innumerevoli orientamenti teorici.
Tra questi, particolare rilevanza assume la psicoterapia cognitivo-comportamentale.
Utilità della psicoterapia
Intraprendere un percorso di psicoterapia può essere di grande utilità per superare blocchi emotivi che, generando uno stato di disagio e malessere, si riflettono sulla vita di un individuo, andando ad intaccare diverse sfere della sua vita: quella lavorativa, affettiva, relazionale ecc.
La psicoterapia può essere intesa come grande opportunità di crescita e acquisizione di consapevolezza, dato che è fondamentalmente un processo di comprensione di sé e di comprensione dell’attribuzione di significato che si dà alla realtà.
Libri di psicoterapia
In questa sezione del sito puoi trovare una vasta selezioni di titoli inerenti alla psicoterapia. Tra le centinaia di libri che ti proponiamo, ciascuno presenta un diverso approccio o approfondisce tecniche differenti. Scegli quello più adatto alle tue esigenze e trova una risposta alle tue domande interiori.