Sogni Lucidi
Sogni di Risveglio
Sogno lucido & consapevolezza del sogno e del sonno
L'Avventura del Sogno Lucido
Da dove cominciare
Sognarsi Svegli: Yoga Tibetano del Sogno & Sogno Lucido
Una via di trasformazione
Il Segreto Tolteco
Le tecniche del sogno degli antichi Mexica
Oltre l'Ombra
Quando il sogno lucido ci guida a ciò che siamo davvero
I Sogni Liminali
Esplorare la coscienza ai confini del sonno
Sogni Lucidi e Sciamanesimo
Un viaggio all'interno delle immagini interiori, ponti del mondo onirico e della relazione umana
Il Potere dei Sogni Lucidi
Interpreta e controlla i significati dei tuoi sogni, sblocca il tuo potenziale inesauribile e cambia la tua vita
Kabbalah e il Potere del Sognare
Come risvegliarsi a una vita visionaria
Sogni Lucidi
Scopri l'incredibile potere dei tuoi sogni
Se Vuoi Dormire... Svegliati!
5 pratiche per migliorare il sonno e la consapevolezza dei sogni
Sogni Lucidi
Capirli e orientarli per conoscere se stessi
Le Tecniche dei Sogni
Sfrutta il potere trasformativo dei sogni notturni, dei sogni liminali e dei sogni a occhi aperti per guarire, manifestare ciò che vuoi e sviluppare l’intuizione.
Il Sogno Lucido
Una via tibetana all'illuminazione
Con gli Occhi Aperti
Il sogno lucido tra neuroscienze ed esperienze contemplative
Come Fare Sogni Lucidi
Impara a creare i tuoi sogni con il potere della mente
Sogni Lucidi
Scopri come ricordare i tuoi sogni e sognare consapevolmente
L'Arte di Vivere i Sogni
Come diventare un sognatore lucido
Curarsi con i Sogni
Un viaggio alla scoperta del mondo onirico: interpretare, pilotare e utilizzare i sogni per una vita più sana e felice. La Terapia del Sogno Lucido
La Nuova Scienza dei Sogni
Imparare a sognare per trasformare la nostra vita e migliorare la nostra salute
Informazioni su Sogni Lucidi
Cosa sono i Sogni Lucidi?
I Sogni Lucidi (onironautica) sono quelli che avvengono nella fase REM, in cui il sognatore diventa consapevole del fatto che sta sognando, e ottiene un certo controllo sul contenuto e sulla direzione del sogno.
Quando un sognatore lucido esperto riconosce di essere in un sogno, egli è in grado di modellarne l'ambientazione, i personaggi e l'azione secondo il proprio gusto personale, intervenendo dunque sullo svolgimento del sogno stesso.
Il termine "sogno lucido" è stato utilizzato la prima volta dallo psichiatra olandese Frederik van Eeden nell’articolo pubblicato nel 1913 A Study of Dreams. Tuttavia, secondo diverse testimonianze, la consapevolezza riguardo l'esistenza dei sogni lucidi risaliva a molti secoli prima. Sono state rinvenute, infatti, alcune menzioni in testi latini molto antichi, che risalgono al V secolo d.C., e in testi sacri buddisti del VII secolo d.C.
Il sogno lucido, dunque, è un fenomeno che ha origini molto antiche, ma allo stesso tempo ancora oggi è oggetto di studio. Numerosi professionisti (psicologi, scienziati e persino artisti) sono attratti da esso poiché lo ritengono una grande opportunità per combattere i traumi dovuti allo stress e agli incubi ricorrenti, per vincere le paure e per sviluppare la creatività.
I sogni, anche in maniera più generica, possono rappresentare un rifugio per la riflessione personale, nel quale comunicare con il proprio sé e magari meditare sulle grandi decisioni da prendere, senza subire le distrazioni e le influenze del mondo esterno.
Ad esempio, nei sogni lucidi si può trovare il coraggio di proporsi alla ragazza segretamente amata, o di sfidare il bullo che quotidianamente ci minaccia. Questi avvenimenti sono molto importanti perché permettono di acquisire sicurezza in se stessi e di superare i timori. Sognare lucido quindi aumenta il benessere e lo sviluppo psicologico, diminuendo l'angoscia e gli stati d'ansia. Inoltre, allena la nostra memoria, poiché ci costringe a lavorare sui ricordi onirici, mentre migliora la nostra capacità di apprendimento e la resilienza allo stress. D'altra parte, però, facciamo attenzione poiché, se avviene troppo spesso, fare un sogno lucido potrebbe frammentare il sonno, riducendo il nostro riposo.
Alejandro Jodorowsky ha affrontato il tema del sogno cosciente in molti dei suoi libri, raccontando di episodi che ha vissuto sin dall’adolescenza e spiegando in che modo da essi ha tratto vantaggio.
Come si fanno i sogni lucidi?
Sognare in maniera cosciente può essere un episodio spontaneo (anche se raro), oppure lo si può fare mettendo in pratica tecniche ed esercizi specifici, di cui parlano approfonditamente i libri disponibili in questa categoria.
Come avere un sogno lucido quindi? Tra i vari metodi per fare sogni coscienti suggeriti dai professionisti, riportiamo di seguito quelli più utilizzati:
- Tenere a portata di mano un foglio o un quaderno aperto con una penna, per scrivere ciò che si è sognato subito dopo il risveglio, ovvero prima che ci si dimentichi di tutto. Se è ancora notte fonda, provare a rientrare nello stesso sogno, riaddormentandosi.
- Utilizzare l'induzione mnemonica dei sogni lucidi (MILD), una sorta di esercizio atto a farci distinguere il sogno dalla realtà. Prevede che, dopo qualche ora di sonno, il sognatore si svegli e ripeta una frase chiave, per poi riaddormentarsi. Fatto in più sedute, questo indurrebbe i sogni lucidi.
- Nel momento in cui si ha il minimo dubbio che ci si trovi all’interno di un sogno, bisogna compiere delle azioni capaci di svelare senza incertezze l’arcano: basta ad esempio toccarsi il naso, provare a volare, leggere più volte delle scritte (qualora vi fossero), provare ad accendere o spegnere la luce, e così via.
- Stimolato da stimoli esterni, come luci lampeggianti o suoni bassi e ritmati, in fase REM il sognatore li assorbe nel sonno, suscitando la creazione di sogni lucidi.
- Rileggendo gli appunti dei sogni, provare a individuare se vi sono segni o elementi ricorrenti per imparare a riconoscerli nei sogni successivi.
Il rapporto tra l’uomo e il sogno è sempre stato (e probabilmente sempre sarà) ricco di fascino e misteri. Riuscire a svelarne anche una piccola parte sognando un maniera consapevole può essere un traguardo davvero importante nel percorso che conduce alla conoscenza profonda di se stessi. Scopri tutto sui sogni lucidi e diventa anche tu padrone dei tuoi sogni, grazie ai tanti manuali che troverai in questa ricchissima sezione.