Percorsi di consapevolezza
Risultati per Percorsi di consapevolezza

21 Rituali per Cambiare la Tua Vita
Pratiche quotidiane per trovare pace interiore e felicità

La Comunicazione Intuitiva con gli Animali
Ascolta i loro messaggi e comprendi te stesso



Il Potere della Programmazione Quantica
Attivala in 3 mosse: sistema integrato corpo-mente-essenza; linea del tempo e longevità; potere del manifesting
Vincenzo Fanelli, William Bishop


Il Potere di Adesso
Una guida all'illuminazione spirituale. La scoperta del "qui" e "ora" del proprio vero Essere





La Chiave
Il passepartout per aprire le porte di una vita consapevole















Il Quinto Accordo
Guida pratica alla padronanza di Sé - Un libro di saggezza tolteca
Don Miguel Ruiz, Don José Ruiz, Janet Mills


L'Arte del Realizzare il Sogno dell'Anima
Accendi pensieri nuovi e attrai una nuova realtà

Codice Vitariano
Manuale per pensare, intendere, praticare la vita tra Quantistica, Neuroscienze, Epigenetica, Spiritualità e comune Buon Senso. Ritrovare se stessi, per aiutare gli altri, per cambiare il mondo.


La Tecnica Vibrazionale
Aspetto creativo di un incontro fra Baba e Antonia Bedi




Il Tassello Mancante - The Missing Link
Riflessioni filosofiche sull'essenza dell'essere umano



La Mente Quantica
Cambia la Tua Realtà - Le 3 leggi quantiche - Ingegneria Neurolinguistica - Focus Universale
Vincenzo Fanelli, William Bishop



La Simmetria Nascosta
Scopri il tuo progetto di vita nella tua data di nascita - Con nuove affermazioni di Louise Hay


Informazioni su Percorsi di consapevolezza
I percorsi di consapevolezza rappresentano sentieri, talvolta impervi, che è necessario percorrere per raggiungere la piena comprensione, non solo cognitiva ma percettiva ed emozionale, del proprio essere e del mondo circostante. Molto spesso, infatti, si commette l’errore di scambiare la consapevolezza per mera conoscenza, quando invece essere consapevoli vuol dire trascendere ciò che la nostra psiche è in grado di spiegare razionalmente e abbandonarsi ad un cammino di crescita finalizzato ad una piena autorealizzazione.
Non è importante il motivo che ci spinge ad avviare un percorso di consapevolezza, potrebbe essere la voglia di fuggire da una situazione incredibilmente negativa, dall’ansia o dal panico, così come la ricerca della guarigione, di Dio, di un amore, di se stessi, del proprio IO.
A seconda casi la vera consapevolezza: migliora la percezione dei problemi e risolve i conflitti, tanto quelli interiori quanto quelli con persone o situazioni esterne; consente di comprendere quali sono gli errori eventualmente commessi e di eliminare il rischio che si ripetano in futuro; spiana la strada verso il contatto con Dio e con l’amore; infine, cosa più importante, la consapevolezza è il tramite imprescindibile per capire chi si è davvero e qual è il proprio posto nel mondo.
Appurata la sua utilità non ci resta che comprendere come si sviluppa, quindi, un percorso di consapevolezza. Abbiamo detto che non è possibile farlo attraverso il semplice studio, l’apprendimento razionale, così come non si può divenire consapevoli in maniera passiva; viceversa per raggiungere la consapevolezza bisogna guardare dentro di sé, con le proprie esperienze e la propria verità più profonda, lavorando su più livelli: mentale, corporeo, spirituale ed emotivo.
Un aiuto importante può giungere dai tanti libri che rappresentano dei percorsi di consapevolezza, intesi appunto come scoperta di se stessi, come esseri viventi e spirituali che fanno parte di questo mondo.
Tra gli autori più importanti che hanno prodotto testi relativi ai percorsi di consapevolezza possiamo menzionare Corrado Malanga, Salvatore Brizzi, Eckhart Tolle e molti altri, i cui libri sono disponibili nel nostro vasto catalogo.