Zen

Zen per Immagini
Esercizi dei Meridiani per una vita sana

21 Piccole Storie Zen
Una carezza per l’anima

Zen e Costellazioni Familiari
Un viaggio politicamente scorretto per evadere dalla libertà

Shōbōgenzō Zuimonki
Discorsi informali


100 Koan Zen
Il flauto di ferro

Scrivere Zen
Manuale di scrittura creativa

Mente zen, mente di principiante
Conversazioni sulla meditazione e la pratica zen

Perché Esiste il Mondo?
Risposte zen alle grandi domande dei bambini


Essere Pace
Con "Il Cuore della Comprensione" e "La Meditazione Camminata"

Hara
Centro vitale dell'uomo secondo lo zen

L'Arte di Lavorare in Consapevolezza
Come vivere con gioia e presenza mentale ogni momento della giornata

L’Arte di Disammaestrare i Pappagalli
Esercizi zen per liberare la mente dagli schemi

Lo Zen e il Lavoro
130 perle di saggezza per lavorare meglio

Guida Zen alla Felicità
Trova l'armonia perduta e la semplicità della vita

Lo Zen e l'Amore
130 perle di saggezza per un amore felice

La Vita Secondo lo Zen
Il tempo, la vita, la morte, le emozioni, il desiderio, la perfezione, la meditazione secondo la visione del buddhismo zen

Zen
Filosofia e pratica per una vita felice

Guida allo Zen
Raggiungere l'armonia con la meditazione. Nuova edizione

Capire lo Zen
L'Essenza dello Zen in 10 facili lezioni

Buddismo e Zen
I valori fondamentali della vita nelle riflessioni di un grande maestro giapponese

Meditare con lo Zen
Un'antologia spirituale sulla filosofia zen e la pratica della meditazione

La Porta senza Porta
di Ekai, chiamato Mu-Mom con 10 Tori, di Kakuan, e da Trovare il Centro

Imparo dalle Storie
Il Bambù della Luna

Lo Zen dei Samurai
I koan dei guerrieri

Devi Dire Qualcosa
Manifestare l'intuizione zen

Nulla da Cercare
Un commento alla raccolta di Linji

Zenshin Roku
I koan del maestro zen Engaku Taino

Medicina Zen
Saggezza zen, kung fu Shaolin, Medicina Tradizionale Cinese

L'Eco della Valle
Sulle note dello Zen


Informazioni su Zen
Lo Zen è una filosofia buddhista che non può essere attinta con il pensiero, ma attraverso la pratica che diviene una forza motrice possente: un'arte del vivere, una maniera d'essere. Poiché "tutti gli esseri senzienti sono già Buddha", pienamente liberati, rimane il problema di come accorgersi di questo e di come realizzare detta verità per trasformare radicalmente il nostro vivere ordinario.
Secondo lo Zen questo si realizza attraverso la pratica, che consiste nel vivere semplicemente con tutto il nostro essere e agire in accordo con la propria natura: "Quando cammini cammina, quando sei seduto sii seduto, soprattutto non vacillare".