Estratti Idroalcolici

Estratto Idroalcolico di Bardana
Depurativo, sostiene fegato e reni nell’eliminazione di liquidi e tossine

Ribes Nigrum Bio - Estratto Idrogliceroalcolico
Ribes Nero - processi infiammatori generalizzati

Estratto Idroalcolico di Artemisia
Combatte irregolarità mestruali, parassiti intestinali, inappetenza

Crateagus Oxyacantha - Biancospino - Estratto Idrogliceroalcolico
In caso di ansia e insonnia

Estratto Idroalcolico Salvia
Agisce favorevolmente nel periodo della menopausa e aiuta a mantenere in buona salute il cavo orale

Espetto - Estratto Idroalcolico
Fluidificante ed espettorante per bronchi e trachea

Estratto Idroalcolico di Borsa del Pastore
Combatte emorragie, disturbi mestruali, calcoli renali

Estratto Idroalcolico di Fumaria
Utile in caso di stipsi, problemi delle vie biliari, dermatosi

Estratto Idroalcolico di Rosa Canina
Vitaminizzante, rinfrescante, tonico, astringente

Estratto Idroalcolico di Rusco
Combatte problemi circolatori e ritenzione idrica

Ginkgo Biloba - Estratto Idroalcolico
Migliora il funzionamento del microcircolo e contrasta i disturbi della senescenza

Melissa Comp. 1 - QE 52 - Estratto Idroalcolico
Favorisce il fisiologico tono dell'umore

Spaccapietra TS 13 - Estratto Idroalcolico
Utile per eliminare le scorie metaboliche

Valeriana Bio - Estratto Idroalcolico
Favorisce il rilassamento in caso di stress

Trifoglio Rosso Bio - Estratto Idroalcolico
Controla i disturbi della menopausa

Fraxinus Excelsiorus - Frassino Bio - Estratto Idroalcolico
Dieuretica, in caso di cellulite

Castanea Vesca - Castagno Bio - Estratto Idrogliceroalcolico
Drenante dei vasi linfatici degli arti inferiori

Ortica Bio - Estratto Idroalcolico
Favorisce la fisiologica funzionalità delle vie urinarie

Carciofo Bio - Estratto Idroalcolico
Favorisce le fisiologiche funzionalità digestive ed epatiche

Echinacea Bio - Estratto Idrogliceroalcolico
Favorisce le naturali difese dell'organismo

Elicriso Bio - Estratto Idroalcolico
Favorisce il benessere del naso e della gola

Calendula Bio - Estratto Idroalcolico
Contrasta i disturbi del ciclo mestruale - Antinfiammatoria, antisettica, cicatrizzante

Aglio Bio - Estratto Idroalcolico
Favorisce la regolazione della pressione arteriosa, immunostimolante

Luppolo Bio - Estratto Idroalcolico
Favorisce il risanamento in caso di stress e sonno

Rubus Idaeus - Lampone Bio - Estratto Idrogliceroalcolico
In caso di problemi alle ovaie quali cisti, alterazioni mestruali, fibroma

Aesculus Hippocastanum - Ippocastano - Estratto Idrogliceroalcolico
Utile in caso di fragilità capilare o emorroidi

Vitis Vinifera - Vite Rossa Bio - Estratto Idrogliceroalcolico
In caso di artrosi
Informazioni su Estratti Idroalcolici

Che cosa sono gli Estratti Idroalcolici?
Gli Estratti Idroalcolici sono rimedi naturali realizzati con differenti parti delle piante, macerate in alcol biologico e acqua vitalizzata.
Utilizzati fin dall'antichità, questi preziosi estratti hanno dimostrato la loro maggiore efficacia nel trattamento di disturbi acuti che necessitano di un aiuto rapido e incisivo.
Questo particolare preparato erboristico equivale alla "tintura madre", molto conosciuta nell'ambito dell'omeopatia.
I molteplici benefici che puoi sperimentare assumendo gli estratti idroalcolici variano a seconda delle piante che costituiscono i singoli rimedi. Ogni pianta si distingue, infatti, con proprietà salutari diverse.
Ad esempio, la valeriana rossa ha un effetto calmante e rasserenante, davvero perfetto per alleviare difficoltà quali ansia e insonnia.
L'iperico facilita l'equilibrio, armonizza il sistema nervoso e incoraggia la gioia interiore.
Il messaggio sottile della bardana è invece la depurazione ad ogni livello: aiuta fegato, reni e pelle nell'eliminazione di liquidi e tossine in eccesso. Mentre la propoli rinforza le difese immunitarie e calma tosse, raffreddore e mal di gola.
In generale, possiamo ricordare che gli estratti idroalcolici:
- Stimolano i processi di guarigione all'interno dell'organismo;
- favoriscono l'aumento del benessere psicofisico;
- agiscono in modo profondo ed efficace su corpo, mente ed emozioni.
Qui potrai scegliere tra diversi estratti idroalcolici per il tuo benessere, a base di piante officinali e biologiche: estratti singoli oppure miscele naturali.
Come si ottengono gli Estratti idroalcolici?
Per ottenere un estratto idroalcolico è importante rispettare tre fasi fondamentali:
- La Raccolta delle piante: un'attività che deve avvenire durante il periodo balsamico della pianta, ovvero il momento in cui i principi attivi sono più concentrati e biodisponibili.
- La Macerazione: dopo la raccolta, le piante devono essere sottoposte a un processo di macerazione in alcol e acqua, al riparo dalla luce del sole. Questa fase può durare diverse settimane. Nell'antica tradizione erboristica si rispettava la durata di un intero ciclo lunare, prima di passare alla fase successiva.
- La Filtrazione: il composto viene pressato e filtrato, dando vita al prodotto finale.
Spesso, gli estratti idroalcolici possono essere associati ai gemmoderivati o ad altri rimedi floreali.
Per acquisire una maggiore consapevolezza nella scelta e nell'utilizzo degli estratti idroalcolici, puoi approfondire i temi accennati qui leggendo un libro o un manuale. Esplora le sezioni di libri: "Naturopatia", "Cure erboristiche" e "Terapie naturali".