Oli essenziali - Puri, Bio e loro Proprietà

Miscela Oli Essenziali Casa Dolce Casa - Ylang-Ylang e Rosa Damascena
Un angolo accogliente: per diffusori ambiente

Miscela Oli Essenziali Sonno - Camomilla e Mandarino
Serenità e tranquillità: per diffusori ambiente

Miscela Oli Essenziali Zeste Tonico - Limone e Bergamotto
Energia e relax: per diffusori ambiente

Miscela Oli Essenziali Eucaly'Pur - Eucalipto e Menta
Per una diffusione fresca e leggera

Olio Essenziale di Palo Santo Amarillo - 2,5ml
Essenza e profumo dell'Anima

Olio Essenziale Palo Santo Seleccion
Essenza dell'Anima. Olio naturale profumato dalle proprietà analgesiche

Miscela Oli Essenziali Zen - Arancia e Cedro
Armonia e rilassamento: per diffusori ambiente

Oleocaps 7 - Rilassamento e Sonno
Per favorire il benessere generale e un sonno ristoratore

Sinergia di Oli Essenziali - Sogna
Dalle noti agrumate, balsamiche e rinfrescanti. Ideale alla sera per un sonno magico

Limone - Olio Essenziale Bio
Puro e biologico: ideale anche come integratore alimentare

Sinergia di Oli Essenziali Puri - Libera
Ad effetto balsamico. Ideale anche per i più piccoli

Olio Essenziale di Ravensare
Ad azione calmante ed emolliente. Ideale per rilassare il corpo e la mente

Olio Essenziale di Tea Tree
Ideale in caso di dolori muscolari, infiammazioni intime e dermatiti

Olio Essenziale - Origano di Spagna Bio
Oli essenziali professionali per il massimo dell’efficacia.

Olio Essenziale di Basilico Indiano
Ottimo per la crescita dei capelli e per rafforzare il sistema immunitario

Olio Essenziale di Geranio Rosa
100% puro e naturale. Ideale contro insetti e parassiti

Oleocaps 4 - Sistema Immunitario
Per sostenere le difese naturali dell’organismo

Olio Vegetale di Lampone
Olio vegetale 100% naturale ottenuto per spremitura a freddo

Olio Essenziale di Limone Extra
Ad azione disinfettante, astrigente e rinfrescante. Ottimo sulla pelle grassa

Olio Essenziale di Eucalipto Radiata
Ideale per liberare le vie respiratorie. Puro e naturale

Olio Essenziale di Incenso
Ad azione rigenerante e lenitivo in caso di infiammazioni. 100% puro

Olio Essenziale di Cipresso
Antisettico, e ideale da aggiungere ai deodoranti naturali
Informazioni su Oli Essenziali
Gli oli essenziali erano conosciuti già a partire dall’antichità e il loro impiego è stato testimoniato fin dal passato in India, Cina, Medio Oriente ed Europa. Si tratta di sostanze assai pregiate che vengono estratte dalle piante aromatiche.
Oli essenziali e aromaterapia
Le virtù degli oli essenziali estratti dalle piante sono sfruttate nella disciplina nota come aromaterapia, che è una branca della fitoterapia. Lo scopo è quello di curare le malattie preservando salute e benessere fisico e spirituale.
L’aromaterapia rientra nell'ambito delle cosiddette discipline olistiche, in quanto ha un’azione che non si limita a intervenire su un singolo organo o apparato, ma ha un effetto benefico a più ampio spettro, che coinvolge tutto l’organismo.
Cosa sono gli oli essenziali
Gli oli essenziali sono conosciuti anche come oli eterici o essenze aromatiche. Si tratta di prodotti naturali che si ottengono attraverso un processo di estrazione a partire da erbe e piante officinali che sono dette aromatiche.
Una volta avvenuta l’estrazione dalle piante, queste sostanze si caratterizzano per essere oleose, liquide e volatili (ossia evaporano rapidamente all’aria). Sono solubili in olio e alcol, ma non in acqua. Inoltre, sono profumate come la pianta dalla quale provengono.
Rispetto ai classici oli vegetali, gli oli essenziali hanno una struttura molecolare e una consistenza diverse. La loro composizione, infatti, è molto complessa. Rappresentano la parte più pregiata della pianta poiché ne contengono l’essenza e, sotto forma di piccolissime goccioline, sono presenti nelle seguenti parti delle erbe e piante aromatiche:
- radici
- corteggia degli alberi
- resina
- petali dei fiori
- buccia dei frutti
Come si usano gli oli essenziali
Ci sono diverse modalità di usare gli oli essenziali, vediamo quali sono quelle principali:
- Diffusore: quando vengono inalati, gli oli essenziali possono donare equilibrio alla sfera emozionale e psichica poiché si diffondono in tutto l’organismo. Assumere gli oli eterici tramite diffusore ha il vantaggio di profumare la casa. A questo scopo, vi sono in commercio numerose tipologie di diffusori per oli essenziali.
- Inalazione: poche gocce messe direttamente in acqua calda e inalate. Rispetto alla diffusione, l’effetto dell’inalazione è più diretto e immediato perché va ad agire rapidamente a livello di sistema nervoso centrale.
- Uso esterno: in questo caso gli oli essenziali sono aggiunti a creme e lozioni per massaggi, maschere, impacchi, oppure impiegati per bagni e pediluvi. Penetrano nella pelle con facilità, aiutano la cicatrizzazione e hanno azione antisettica. In aggiunta ai normali prodotti per l’igiene quotidiana, gli oli essenziali possono essere impiegati anche per la salute dei capelli.
- Uso interno: l’assunzione per via orale ha un effetto assai potente e non è consigliata in tutti i casi (è meglio rivolgersi a un esperto).
Proprietà degli oli essenziali
Varie condizioni traggono beneficio dall’uso degli oli essenziali. Essi, infatti, sono efficaci per i seguenti scopi:
- combattere la cellulite: in commercio, esistono numerosi oli essenziali anticellulite per aiutare a migliorare l’aspetto della pelle a buccia d’arancia;
- contrastare l’invecchiamento cutaneo;
- normalizzare la pelle a tendenza grassa o acneica;
- curare i dolori articolari;
- alleviare il mal di testa;
- contrastare l’insonnia;
- Rafforzare il sistema immunitario.
Elenco oli essenziali più conosciuti
- Olio essenziale di lavanda: l’olio essenziale di lavanda vanta innumerevoli proprietà: è antibatterico e il suo profumo è rilassante e migliora il sonno, oltre a profumare la casa e l’interno di armadi e cassetti;
- Olio essenziale di menta piperita: ha proprietà balsamiche, allevia nausea, prurito e può scaldare i muscoli;
- Olio essenziale di sesamo: avendo qualità idratanti, è perfetto come olio essenziale per i capelli o per la pelle;
- Olio essenziale di pino: ha proprietà antisettiche, antibatteriche e analgesiche. Molto usato nelle terapie olistiche;
- Olio essenziale di rosa: ha notevoli proprietà calmanti;
- Olio essenziale di geranio: impiegato per la cura della pelle grassa grazie alle sue proprietà astringenti;
- Olio essenziale di pepe nero: favorisce la digestione e allevia i dolori articolari;
- Olio essenziale di melissa: allevia il mal di testa ed è coadiuvante del sonno e del rilassamento del sistema nervoso.
Ovviamente, l’elenco degli oli essenziali non si esaurisce qui: divertiti a scoprire tutti quelli che abbiamo selezionato per te. Ognuno di essi ha proprietà specifiche e troverai certamente l’olio essenziale che fa al caso tuo.
Oli essenziali vendita online
In questa pagina, ti offriamo un’ampia selezione di oli essenziali. Potrai trovare oli essenziali puri, oli essenziali bio e consultare tutti i prezzi dei nostri prodotti. Divertiti a curiosare e scoprili tutti!