Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
Con queste 5 tecniche disponi di un buon assortimento per per predente confidenza, approfondire e utilizzare il pranayama per diversi scopi. Sono perciò utili sia se non hai mai praticato pranayama, sia se già lo pratichi.
Le 5 tecniche sono le seguenti:
- Respirazione controllata. Saper mantenere l'attenzione sul respiro senza interruzioni per tutta la durata dell'esecuzione significa saper padroneggiare praticamente tutte le tecniche di pranayama.
- Ida, Pingala, Shushumna Pranayama. Con questa tecnica di pranayama approfondirai ulteriormente la tua conoscenza del respiro, sperimentando la respirazione alternata e visualizzando i canali energetici attraverso cui scorre il prana.
- Anuloma Viloma. La "respirazione a narici alternate", una delle più classiche e note tecniche di pranayama.
- Bhramari. "Il suono del ronzio dell'ape nera". In questa tecnica ti concentri sul "ronzio" della tua espirazione.
- Shitali Pranayama. La "respirazione rinfrescante", che ha un benefico effetto rigeneratore sul corpo e sulla mente.
Strumenti per la tua crescita personale e il tuo miglioramento quotidiano. Strumenti per esprimere al massimo il tuo potenziale e migliorare la qualità della tua vita. Strumenti semplici, pratici, diretti, a un prezzo straordinariamente conveniente. è questo lo spirito con cui abbiamo progettato la serie sulla respirazione.
Autore
Steven Bailey inizia il suo percorso di crescita individuale grazie al felice incontro con il pensiero positivo di Louise Hay, che unisce alla sua pratica ventennale di meditazione vipassana e di studi sul buddhismo tibetano. In cerca di metodi sempre più potenti ed efficaci di cambiamento personale ed evoluzione mentale, si dedica dapprima a studi di PNL poi approfondisce e sperimenta la portentosa tecnica di Ho'oponopono.