Descrizione
Kundalini Kriya Yoga: verso una Coscienza interiore naturalmente silenziosa, stabile e permanente!
Kundalini Kriya Yoga 3 Terzo Livello - 12 Kriya alla velocità di 24 battute al minuto, per un Kriya singolo di 40 secondi, segue un Maha Mudra. Lo schema si ripete per una pratica complessiva di un Muhurta, 48 minuti.
Che cos'è il Kundalini Kriya Yoga. E’ un sentiero spirituale. Una serie di tecniche psicofisiche pergiungere in breve tempo all’esperienza diretta del Divino. Questaè la definizione del Kriya. Altre accezioni possonotranquillamente ritenersi illegittime o fuorvianti.Lo scopo del Kriya è di squarciare, con opportuni mezzi, il velodell’illusione (maya) e conseguire la realizzazione del Sé, laVerità ultima.
Queste tecniche sono state divulgate per la prima volta, inmaniera totalmente svincolata da qualsiasi settarismo, da LahiriMahashaya (1828 – 1895): lo straordinario Maestro indiano diindiscussa santità il quale avrebbe ricevuto la missione didivulgare il Kriya direttamente da un Avatar (incarnazionedivina). Sull’origine del Kriya, e di come sia giunto tra noi, vi sono indubbiamente parecchie leggende e miti; l’unica cosa certa è che il Kriya è un dono di Dio all’umanità.
Un dono per tutti. Chi èspiritualmente pronto per apprezzarLo godrà subito dei Suoi immensi benefici. Chi non è ancora pronto lo sarà in una vita futura.
La pratica di questo Kundalini Kriya Yoga 1 è stata leggermente adattata ai praticanti che approcciano per la prima volta al Kriya Yoga. E’ suddivisa in blocchi, ogni BLOCCO è suddiviso in una pratica di 12 KRIYA e un MAHA MUDRA. I blocchi vengono ripetuti sino al raggiungimento di almeno 1 MUHURTA cioè, almeno 48 minuti di pratica consecutiva.
L’unica differenza tra i tre livelli è rappresentata dalla velocità di esecuzione, il primo livello è molto comodo ed adatto a tutti, il secondo è più lento ed il terzo è molto più lento, 40 secondi per Kriya, il tempo ottimale per un praticante esperto dovrebbe essere di 44 secondi.
I fattori che determinano un Kriya sono tre, la postura statica o dinamica, il respiro e la consapevolezza. Un Kriya rappresenta un’ispirazione ed una espirazione consapevole, mantenuta in una determinata postura statica, un Maha Mudra rappresenta un’ispirazione ed una espirazione consapevole, mantenuta in una determinata postura dinamica.
Il Maha Mudra, anche chiamato “Il Grande Sigillo della Realtà”, è l’ultimo insegnamento del Buddha Siddharta Gautama per la completa realizzazione della vera natura della mente. Storicamente parlando, essa fu l'essenza di ogni insegnamento del Buddha, ma in seguito, fu molto approfondita da Yogi Indiani e Tibetani quali Tilopa (988-1069), Naropa (1016-1100), Marpa (1012-1097), Milarepa (1052-1135) e le varie reincarnazioni del Karmapa. Definirei il Maha Mudra la tecnica più utile di tutto il Kriya Yoga.
"Le scuole più serie di Kriya Yoga raccomandano che per ogni 12 Kriya venga praticato un Maha Mudra nel numero minimo di tre, ma visto la pratica già incrementata a 48 minuti, ho voluto appositamente, per i principianti, limitare il numero minimo dei Maha Mudra ad uno. Certo che un solo Maha Mudra non faccia “primavera”, ma abitui il principiante al cambio di “stagione”, nei prossimi Kundalini Kriya Yoga il numero minimo di tre verrà sicuramente rispettato.Personalmente reputo di importanza assoluta rispettare il Muhurta, praticare per meno di 48 minuti corrisponderebbe, anche per un principiante, a non praticare affatto. Mi dilungherò sull’importanza di questo nei prossimi Kundalini Kriya Yoga."
Marco Milone
Dettagli CD Audio
Etichetta Discografica | Double Pro Music |
Anno Pubblicazione | 2012 |
Formato | CD Audio - 48 minuti |
Lo trovi in: | Meditazioni guidate |
Autore

Dello stesso autore:
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!