Descrizione
Ambientata sull’isola di Procida, la storia ha come protagonista Arturo, un ragazzo che ha il nome di una stella.
Morta di parto la madre, il padre una figura lontana e piena di fascino, ad accompagnare Arturo nei suoi giri per le spiagge e nelle sue avventure è solo la cagnolina Immacolatella.
Poi il padre torna a casa con Nunziata, la sua giovane sposa.
Come afferma Carola Susani nell’Introduzione, “L’isola di Arturo è il romanzo di un incanto, del felice gioco segreto della reinvenzione infantile del mondo, e del suo infrangersi contro lo scoglio improvviso della maturità, della realtà.”
Dettagli CD Audio
Etichetta Discografica | Emons |
Anno Pubblicazione | 2020 |
Formato | CD Audio - 15h 55' - 2 Cd Mp3 |
EAN13 | 9788869865015 |
Lo trovi in: | Racconti e Letteratura |
Autore
Elsa Morante (Roma, 1912-1985), una delle figure della letteratura del Novecento, è autrice, tra gli altri, dei romanzi La Storia, Menzogna e sortilegio e Aracoeli. Con L’isola di Arturo ha vinto il Premio Strega nel 1957.
Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
4,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
0% -
4 Stelle
100% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo cd?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Omar
Acquisto verificato
Voto:
Ho scoperto che la Morante ha influito molto sull’opera della Ferrante alcuni anni dopo aver letto la tetralogia dell’Amica geniale. Brillantemente scritto, questo secondo romanzo dell’autrice uscito nel 1957 rivela il dolore e la confusione dell’adolescenza. Lo fa in un stile poetico che libera l’immaginazione. Veniamo a conoscenza della racconto, guardando con gli occhi e l’anima di Arturo Gerace man mano che si riguarda il proprio film della sua adolescenza spesa su un isola remota del Golfo di Napoli.