Descrizione
La Scienza Indovedica fornisce strumenti pratici ed una conoscenza che sicuramente può rappresentare un buon inizio, ma per dare risultati concreti deve poi essere calata nella pratica, vissuta, sperimentata, fino a diventare, in maniera sostanziale, continua e stabile, qualcosa di luminoso per il ‘sé’ e per la coscienza del soggetto, al fine di superare i disagi ed il malessere.
Nonostante il diffuso benessere economico e il crescente sviluppo tecnologico della società attuale, permane nell’individuo un senso di smarrimento che causa disagio profondo, paura, senso di solitudine, sofferenza. Se intendiamo affrontare in modo positivo i temi della solitudine, della paura, del dolore, con l’intento cioè di superarli, dobbiamo capire bene chi è “colui che soffre”.
Prima di poter curare, si deve percepire adeguatamente il fenomeno, considerare l’esatta misura del disagio, per poi agire in maniera efficace ed auspicabilmente definitiva.
Dettagli CD Audio
Etichetta Discografica | Centro Studi Bhaktivedanta |
Anno Pubblicazione | 2010 |
Formato | CD Audio - 7 ore e 08 Minuti - CD |
EAN13 | 9788854700291 |
Lo trovi in: | Audio Conferenze |
Autore

Marco Ferrini, Ph.D. Psychology. Da oltre trent’anni si dedica allo studio e all’insegnamento della cultura vedica, che ha approfondito con viaggi in India e soggiorni di studio nei luoghi sacri dell’Induismo. Ha ideato programmi radio ed è intervenuto in trasmissioni televisive su tematiche inerenti la cultura Vedica. E’ autore di saggi e libri sulla Filosofia, la Scienza, l’Arte e la Religione dell’ India antica. Tiene Lezioni, Corsi, Conferenze e Seminari presso Facoltà universitarie e Istituzioni culturali. Collabora con studiosi e centri di ricerca in Italia, negli Stati Uniti e in India.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
3,50 su 5,00 su un totale di 2 recensioni
-
5 Stelle
0% -
4 Stelle
50% -
3 Stelle
50% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo cd?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Paola
Acquisto verificato
Voto:
un cd audio che consiglio per tutti avendo un po' tutte le persone delle dipendenze di diverse natura. soddisfatta del mio acquisto
Silvia
Acquisto verificato
Voto:
Ferrini è un mattone, borioso e prolisso, e non è certo facile seguire una sua conferenza, perciò ho messo un punteggio massimo di 4 stelline perché portare a termine l ascolto del cd richiede un energia e una concentrazione non indifferenti, e secondo me potrebbe evitare di paragonare sempre la mente di un occidentale "tipo" con quella di uno studioso Vedanta, perché do 'per scontato che se si è interessati a seguire le conferenze della Bhaktivedanta school si sia già molto oltre i limiti che un comune mortale si autopone nel ragionamento e nel pensiero. Per quanto riguarda il contenuto e non la forma, avrei dato il punteggio massimo :5 stelline!durante la lunghissima conferenza, Ferrini spiega l'etimologia delle parole induiste che sono scrigno di significati pertinenti al tema della rinuncia e dell accanimento, della retta condotta e dei benefici provvisori che però arrecano danno. Seguendo Ferrini è facile dedurre quale sia il comportamento più idoneo da adottare se si vuole l ordine interiore, la detossinazione, la salute. Gli induisti non davano nulla per scontato, quindi non aspettatevi una serie di retorici, banali consigli utili, piuttosto un approfondimento filosofico comportamentista che distingue con gli arzigogoli e le precisazioni di natura più alta, cari all arte e all iconografia Indiana, quello che è bene e male secondo un antico. Se il vostro problema è la più totale mancanza di pazienza, questo cd potrebbe veramente farvi svoltare perché l India centra sempre l obiettivo dedicandosi al caos e alle contraddizioni