Descrizione
L'autore della Commedia, Dante Alighieri, e colui che ha rivelato la Bhagavad Gita, Krishna, hanno come scopo comune il raggiungimento del fine ultimo della vita, che è appunto l'Amore vero, oltre false identificazioni e condizionamenti.
L'aspetto rilevante che contraddistingue le due Opere è il fatto che in Dio questa natura dell'Amore è realizzata, mentre in noi, che pur siamo della stessa sostanza di Dio, è da realizzare. La meta dei ricercatori della realizzazione spirituale, in tutte le tradizioni e in tutte le epoche storiche, è dunque l'Amore, ma prima di poterlo trovare occorre fare un percorso evolutivo nel corso del quale riaffiora tutto il bagaglio interiore accumulato nel tempo, sia esso positivo o negativo.
Così Dante, prima di andare in Paradiso, deve passare attraverso l'Inferno. Ciò può essere compreso sul piano psicologico che per ottenere quello a cui il cuore aspira, occorre un lavoro di autoconoscenza, di coraggiosa indagine, al fine evidenziare i guasti della personalità e cominciare così un lavoro di restauro, di modifica delle strutture psichiche che ci tengono prigionieri nei vortici dell'ego, per ascendere verso le vette più luminose della coscienza.
La collana “soundscape audiobooks” unisce gli insegnamenti di Marco Ferrini su psicologia, scienza, arte e spiritualità dell’India a musiche, frequenze e paesaggi sonori. Il valore dei contenuti combinato all’azione terapeutica del suono, studiato nella sua altezza, registro, timbro, melodia, armonia, orchestrazione e ritmo, costituisce un valido supporto alla meditazione.
Dettagli CD Audio
Etichetta Discografica | Centro Studi Bhaktivedanta |
Anno Pubblicazione | 2011 |
Formato | CD Audio - Durata: 3 ore 14 minuti |
EAN13 | 9788854702271 |
Lo trovi in: | Spiritualità - Audiolibri |
Autore

Marco Ferrini, Ph.D. Psychology. Da oltre trent’anni si dedica allo studio e all’insegnamento della cultura vedica, che ha approfondito con viaggi in India e soggiorni di studio nei luoghi sacri dell’Induismo. Ha ideato programmi radio ed è intervenuto in trasmissioni televisive su tematiche inerenti la cultura Vedica. E’ autore di saggi e libri sulla Filosofia, la Scienza, l’Arte e la Religione dell’ India antica. Tiene Lezioni, Corsi, Conferenze e Seminari presso Facoltà universitarie e Istituzioni culturali. Collabora con studiosi e centri di ricerca in Italia, negli Stati Uniti e in India.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!