Ada Pavan Russo

Biografia di Ada Pavan Russo
Ada Pavan Russo - Veneziana, frequenta prima l'Accademia di Brera a Milano e poi quella di Belle Arti a Venezia. Risiederà per un po' di tempo in Puglia dove, con l'Università Popolare Jonica e Italia Nostra, collaborerà alla mostra tenutasi al Castello Aragonese di Taranto dal titolo "Sud e Magia - sulle tracce di Ernesto De Martino", e allestirà diverse mostre sui beni culturali della Puglia. Fonda il Centro di Ricerche Storiche a Grottaglie (TA), divenendone Presidente. Forma due sezioni di lavoro: una sulla ricerca della ceramica antica, catalogando tutti i tipi di forno usati nell'antichità; la seconda sezione è improntata sull'archeologia e impegna docenti universitari nella guida "in situ" dei ragazzi delle scuole. Sarà questo sodalizio archeologico a portarla a partecipare a varie campagne archeologiche in Puglia, Basilicata e all'estero, avvicinandola a tutto quello che gravita attorno alla culturalità dei popoli, soprattutto quelli del bacino mediterraneo. Il ritorno a Venezia quasi le imporrà una scelta, quella di aprire una libreria, proponendo ogni mese presentazioni di libri, documentari e altro. Scrive per svariate riviste, tiene conferenze, collabora con la Rai.