Attilio Speciani

DietaGift - Dieta di Segnale
Il metodo Speciani che cambia per sempre il modo di alimentarsi

Superare le Intolleranze Alimentari
Una guida per tornare a mangiare dedicata ad allergici e intolleranti - Con i menù stagionali e oltre 80 ricette

Le Intolleranze Alimentari non Esistono
La relazione infiammatoria tra cibo e salute finalmente spiegata in modo scientifico

Ricettario della Salute (eBook)
Le ricette dei farmacisti italiani

Le Allergie
Cause, diagnosi e terapie. Con ricette per allergici e intolleranti

Corpo e Cibo
Piccoli cambiamenti che trasformano la vita

Guida pratica alla Dieta GIFT
Per iniziare a conoscere e mettere in pratica un regime alimentare sano ed equilibrato

Iperglicemia e Diabete
Prevenzione, farmaci o stile di vita?

Prevenire e Curare la Depressione con il Cibo
Dieta Gift: una sana alimentazione e uno stile di vita

Omeopatia per la Famiglia
I principali rimedi - Un prontuario per le malattie più comuni - Storia e principi fondamentali dell'omeopatia

Lo Zen e l'Arte di far Muovere i Nostri Figli
Gioco, movimento, corretta alimentazione - Prevenzione e cura del sovrappeso infantile - Aspetti medici, psicologici, nutrizionali

Colesterolo
Amico o nemico?

Osteoporosi
Meglio rigidi o flessibili?

Influenza e Malattie Invernali
Naturalmente protetti

Anoressia e Bulimia
Fare pace con il cibo

Prevenire e Curare la Depressione con il Cibo
Dieta Gift: per una sana alimentazione e un nuovo stile di vita
Biografia di Attilio Speciani

Attilio Speciani - Medico chirurgo, è specialista in Allergologia e Immunologia clinica e in Anestesiologia e Rianimazione, oltre che medico diplomato agopuntore. Da molti anni studia gli effetti dell'alimentazione sul sistema immunitario e aiuta le persone a riconquistare, spesso con maggiore efficacia dei farmaci, la salute e il benessere psicofisico con alimentazione personalizzata, corretta integrazione minerale-vitaminica e giusta attività fisica. La medicina naturale e la connessione con l'equilibrio mente-corpo sono profondamente radicati nella sua storia familiare, e la loro applicazione è oggi espressa in modo maturo ed evoluto nella sua pratica clinica. Da anni fa parte del Comitato Tecnico Scientifico (CTS) di Medicina Complementare della Regione Lombardia.