Barbara Franco

L'Inventafiabe
Raccontare e raccontarsi: dai mondi fantastici al mondo interiore

Le Sfumature delle Emozioni
Un gioco di intelligenza emotiva

Senti Come Suono
Scoprire la musica attraverso i suoni

Il Mago delle Tabelline
L'approccio rivoluzionario per memorizzare i numeri... e non solo!

Le Parole per Leggere
Il metodo rivoluzionario per imparare a leggere a due anni

Il Linguaggio delle Emozioni
48 storie per sviluppare l'intelligenza emotiva

Il Superpotere della Mindfulness
Coltivare la calma e l'attenzione per affrontare rabbia, ansia e iperattività

Alla Scoperta del Buonumore
Aiuta il tuo bambino a trovare il lato positivo delle cose

Montessori 2.0. - Dalle Attività di Vita Pratica al Coding
Tanti giochi per allenare le intelligenze del tuo bambino

Quanto Manca a Natale?
Il calendario dell'avvento delle emozioni

Che Paura la Guerra!
Come parlare e rassicurare i nostri bambini

Mindfulness per i Più Piccoli
Il lato divertente di imparare. 60giochi di mindful play, 1 mega mandala da colorare

Montessori 2.0. - Dalle Attività di Vita Pratica al Coding - Da 5 Anni
Tanti giochi per allenare le intelligenze del tuo bambino

Mindful Play
Giochi di mindfulness per bimbi

Il Mio Libro delle Stagioni
Come spiegare il tempo e i cicli della natura ai bambini

Il Grande Libro della Calma
11 racconti per coltivare la pazienza e affrontare rabbia, ansia e iperattività. Con libro guida per adulti

Grande Libro dell'Ansia
Riconoscerla e affrontarla per crescere bambini più sereni

Tante Paure, Senza Paura
13 storie per diventare bambini coraggiosi

Le Mie Carte della Natura Montessori
Imparo con le nomenclature

Arte per i Più Piccoli
Tanti giochi e attività per esprimersi ed emozionarsi con l'arte

La Mia Mamma
Tutto quello che lei è per me

Scopriamo il Mondo
Geografia in gioco
Biografia di Barbara Franco

Barbara Franco si laurea in Ingegneria Gestionale al Politecnico di Torino e, dopo una prima esperienza lavorativa in una società di consulenza americana, decide di specializzarsi nel settore delle imprese con alto valore culturale.
Da anni lavora in campo editoriale con le più grandi realtà italiane ed internazionali.
Nel 2013 è diventata mamma di Pietro e ha iniziato a domandarsi quale fosse il metodo educativo più efficace per crescere un bambino felice.
Spinta da questa esigenza, inizia una ricerca in campo pedagogico scoprendo che si può ricorrere a strumenti diversi in base alle situazioni che la vita quotidiana presenta, non limitandosi a un’unica teoria.
È proprio per condividere la sua esperienza che nel 2015 sviluppa la linea editoriale QUID+.