Bert Hellinger
Articoli e Approfondimenti di Bert Hellinger

Meditazioni
Il ruolo della meditazione nelle Costellazioni Familiari

Riconoscere ciò che è
La forza rivelatrice delle costellazioni familiari

Ordini dell'Amore
Un manuale per la riuscita delle relazioni

Conoscere le Costellazioni Organizzative - DVD
Gli ordini del successo nel lavoro e nella professione

Gli Ordini del Successo
Nella vita e nel lavoro

La Guarigione
Mantenersi sani, vivere in armonia

L'Evoluzione delle Costellazioni Familiari
Dagli ordini dell'amore alle costellazioni familiari spirituali

Costellazioni Familiari
Aneddoti e brevi racconti

Gli Ordini dell'Aiuto
Aiutare gli altri e migliorare se stessi

L'Amore dello Spirito
Dalle Costellazioni Familiari alle Costellazioni Spirituali

I Due Volti dell'Amore
Come far funzionare l'amore nei rapporti affettivi

Storie d'Amore
Tra uomo e donna, genitori e figli, noi e il mondo

Il Viaggio Interiore
Esperienze, riflessioni. esempi

Verso Nuovi Spazi
Le Costellazioni Familiari mediali

Aiuti alla Vita
Riflessioni che fanno bene al cuore

Il Lungo Cammino
Intervista con il padre delle Costellazioni Familiari

Le Chiese e il Loro Dio
Il cammino verso una libertà piena

Riflessioni per l'Anima
Il nostro pensiero sul divino: origini ed effetti

Mistica Naturale
Il cammino della conoscenza

Il Grande Conflitto
La psicologia della distruttività e le strade per la riconciliazione

Nella Quiete e nella Gratitudine
In armonia con la vita

Ciò che Agisce
Frasi che aiutano il cuore

Se Sapeste Come vi Amo
Le Costellazioni Familiari e la terapia dell'abbraccio per aiutare i bambini difficili

Hellinger Sciencia - Volume 2
Scritti inediti

Hellinger Sciencia - Volume 1
Scritti inediti

Ordini dell'Amore
Un manuale per la riuscita delle relazioni

L'Evoluzione delle Costellazioni Familiari (eBook)
Dagli ordini dell'amore alle costellazioni familiari spirituali

Aiuti alla Vita (eBook)
Riflessioni che fanno bene al cuore

I Due Volti dell'Amore (eBook)
Come far funzionare l'amore nei rapporti affettivi

Costellazioni Familiari (eBook)
Aneddoti e brevi racconti
Biografia di Bert Hellinger

Bert Hellinger (Leimen, 16 dicembre 1925 – 19 settembre 2019) è stato uno psicoterapeuta e scrittore tedesco, associato ad un metodo terapeutico noto come Costellazioni familiari e Costellazioni sistemiche.
Ha scritto 64 libri che sono stati tradotti in 25 lingue e molti dei suoi lavori sono documentati da CD e DVD, per permettere a coloro che non possono assistere fisicamente alle sue numerosissime conferenze di conoscere e apprendere le sue teorie.
È nato nel 1925 in Germania e ha compiuto studi di Filosofia, Pedagogia e Teologia. Successivamente è diventato psicanalista ed ha integrato nella sua pratica la Dinamica di Gruppo, la Terapia Primaria, la Psicoterapia Familiare Sistemica, l'Analisi Transazionale, l'Ipnoterapia Ericksoniana, la Programmazione Neuro Linguistica (PNL) ed altri procedimenti ipno-terapeutici.
A partire dal 1980 Hellinger ha sviluppato la sua Psicoterapia Fenomenologica e Sistemica, con il suo metodo di mettere in scena le costellazioni familiari; affinando poi sempre di più il suo modo di lavorare con i movimenti dell'anima, che ha presentato in tutto il mondo.
La sua fama internazionale è dovuta alla sua competenza terapeutica e alla sua capacità di comprendere l'essere umano, che gli hanno permesso un’apertura continua verso nuovi sviluppi ed approfondimenti del suo lavoro.
Come dicevamo, a livello internazionale Bert Hellinger è noto principalmente per avere approntato il metodo terapeutico delle Costellazioni Familiari.
Tale metodo prevede la messa in scena di una situazione riprodotta da rappresentanti che ricreano le inter-dipendenze esistenti tra i componenti di una famiglia o di un gruppo, evidenziando le dinamiche inconsce che causano sofferenza in molti aspetti della nostra vita: nelle relazioni affettive, nelle relazioni in ambito professionale, nel rapporto con il denaro e con la salute.
Questo processo terapeutico è volto a infrangere modelli familiari distruttivi di infelicità, malattia, insuccesso e dipendenza.
Secondo la teoria di Hellinger, “la vita di ognuno è condizionata da destini e sentimenti che non sono veramente propri e personali; anche malattie gravi, il desiderio di morte e problemi sul lavoro, possono essere dovuti a irretimenti del sistema-famiglia e possono essere portati alla luce attraverso il processo delle Costellazioni Familiari”.
L’essere umano, per sua natura, si lascia condizionare dalle esperienze che vive durante il corso della sua esistenza, soprattutto da ciò che sperimenta nel periodo della sua infanzia. Se ad esempio da bambino si trova in situazioni drammatiche e non riesce a superare il trauma, è costretto a portare dentro di sé per molto tempo le ferite, che possono riemergere sotto forma di sintomi di disturbi psichici o psicosomatici.
Questi traumi, così come le loro conseguenze, si ripercuotono necessariamente su tutte le persone che sono a contatto con l’individuo che ha subìto lo shock e, in primis, sui componenti della sua famiglia. Ad esempio un bambino obbligato a stare sempre in silenzio e in solitudine, quando diventerà genitore non sarà in grado di stabilire col proprio figlio un rapporto basato sul dialogo e sul confronto. Ciò vuol dire che anche lui subirà un trauma analogo a quello del genitore.
Per questo il professor Hellinger ha ideato il metodo delle costellazioni familiari, di cui si sente tanto parlare e sul quale sono stati scritti numerosissimi libri.
I risultati di tale processo terapeutico sono spesso immediati e cambiano realmente la vita della persona che lo sperimenta.
L'approccio della costellazione familiare sta diventando uno dei metodi curativi in più rapida espansione nel campo della psicoterapia, tant’è che ad oggi viene praticato in più di 35 paesi in tutto il mondo.