Boris Mouravieff

Gnôsis - Ciclo Essoterico Vol. 1
Studio e commentario su la tradizione esoterica dell'ortodossia orientale

Gnôsis - Ciclo Mesoterico Vol. 2
Studio e commentario su la tradizione esoterica dell'ortodossia orientale
Biografia di Boris Mouravieff

Boris Mouravieff: noto soprattutto per le sue ricerche storiche, si interessa fin da giovane agli studi esoterici e in particolare alla tradizione cristiano-ortodossa, spinto anche dallo zio, che era stato tra i fondatori di un monastero sul Monte Athos. Costretto ad abbandonare la Russia a seguito della Rivoluzione comunista, fa numerosi viaggi, approfondendo le sue ricerche esoteriche, fino ad approdare a Costantinopoli dove conosce Ouspensky e partecipa alle sue conferenze. Sarà grazie all’intercessione di quest’ultimo, che una volta giunto in Francia avrà diversi contatti con Gurdjieff sia a Parigi che a Fontainbleau, senza tuttavia mai diventare suo discepolo. Ha chiarito i suoi rapporti con Ouspensky e Gurdjieff e i loro insegnamenti nell’articolo «Ouspensky, Gurdjieff e i Frammenti di un insegnamento sconosciuto», uscito nel 1957 sul numero 138 della Rivista «Synthèses».