Carlo Cannistraro
Il Cammino Sottile Verso la Libertà
Con Psych-k e altre storie
Biografia di Carlo Cannistraro
Carlo Cannistraro è dottore in Fisioterapia, omeopata, Osteopata e Master TEV, istruttore certificato PSYCH-K®, fin da piccolo Carlo Cannistraro avrebbe voluto fare il pediatra. La vita, per problemi familiari, gli ha permesso però di fare solo 3 anni di Medicina e Chirurgia. Per non disperdere energie e per contiguità di studi, Carlo si è iscritto a Udine al triennio per Terapista della Riabilitazione (oggi Fisioterapista) per poi laurearsi in Fisioterapia presso l’Università di Chieti nel 2005. Dal 1987 riconoscendo i limiti della medicina convenzionale in ambito riabilitativo, si interessa di medicina vibrazionale e dopo aver fatto innumerevoli esperienze in campo energetico come il Reiki, istruttore di Energia Universale, istruttore di EFT, diventa Master TEV presso il CRESS seguendo gli insegnamenti di Zamperini Roberto e divulgando in qualità di istruttore queste conoscenze sulle energie sottili. In ambito riabilitativo ha fatto numerosi corsi in Italia ed all’estero diplomandosi nel 1994 osteopata presso l’Istituto Italiano di osteopatia di Milano. Da più di cinque anni in qualità di studioso del Leggi Biologiche scoperte dal Dott. Hamer promuove giornate e serate informative a riguardo per dare la possibilità di poter accedere in maniera approfondita e con una buona comprensione a questo capovolgimento diagnostico in medicina. A tutt’oggi continua la formazione osteopatica integrandola con tutte le conoscenze apprese in pìù di 25 anni di esperienza professionale. Riconoscendo i limiti di una certa disinformazione nell’ambito della salute, da anni si interessa di divulgazione in svariati ambiti legati soprattutto alla salute: vaccinazioni, donazioni d’organo, Nuova Medicina Germanica, quello che i dottori non dicono e informazioni legate alle difficoltà che incontrano i genitori nella gestione dei figli quando viene proposto loro di utilizzare un plantare piuttosto che un apparecchio ortodontico permettendo così alle persone di rivalorizzare l’uso del loro buon senso e del loro istinto con l’intento di riappropriarsi della propria libertà di scelta e responsabilità terapeutica. Del resto quando si fa un trattamento si aiuta una persona o poco più mentre se passi informazioni con lo stesso tempo interagisci con molte più persone. Infine l’ultima avventura è quella di essere diventato istruttore certificato per tutti i corsi di PSYCH-K® dopo aver letto il lavoro di Bruce Lipton permettendo così in Italia di accedere a questa tecnica molto interessante in italiano che può cambiare le nostre credenze. Dal 2009 anche primo italiano Health Professional Practitioner certificato da Rob William stesso (ideatore di PSYCH-K®) in Colorado, USA.