Carlo Cracco

Il Buono che Fa Bene
La cucina della salute interpretata da un grande chef. 60 nuove ricette per 12 superfood

Il Buono che Fa Bene
La cucina della salute interpretazione da un grande chef

Se Vuoi Fare il Figo Usa lo Scalogno
Dalla Pratica alla Grammatica: Imparare a Cucinare in 60 Ricette

In Principio Era l'Anguria Salata
Viaggio al Centro del Gusto
Biografia di Carlo Cracco

Carlo Cracco (Vicenza, 1965) è uno dei cuochi più famosi d’Italia. Comincia a lavorare sotto la guida di Gualtiero Marchesi a Milano e di Alain Ducasse e Lucas Carton in Francia. Nel 2001 apre a Milano “Cracco Peck” che oggi porta solo il suo nome: 2 stelle Michelin, 3 forchette Gambero Rosso, premiato come uno dei 50 migliori ristoranti al mondo dalla prestigiosa rivista inglese “Restaurant” che ogni anno stila l’attesissima classifica. È giudice di “MasterChef Italia” e conduttore di “Hell’s Kitchen Italia”. Autore dei bestseller “Se vuoi fare il figo usa lo scalogno” (2012), “A qualcuno piace Cracco” (2013) e “Dire, fare, brasare” (2014), è ambasciatore di Expo Milano 2015 e direttore dell’associazione Maestro Martino che gestisce l’Ambasciata del Gusto di Abbiategrasso.