Claudio Naranjo
Articoli e Approfondimenti di Claudio Naranjo

Carattere e Nevrosi
L'enneagramma dei tipi psicologici

Gli enneatipi in psicoterapia
I tipi dell'enneagramma nella vita, nella letteratura e nella pratica clinica

Esperienze di Trasformazione con l'Enneagramma
Un libro esperienziale, un'opera corale, la vera e propria "trasmissione viva" del lavoro psicologico

Amore, Coscienza e Psicoterapia
Verso una nuova educazione dell'essere umano

La Rivoluzione che Stavamo Aspettando
Ecologia profonda, educazione etica e consapevolezza per vivere la crisi come rinascita

L'Ego Patriarcale
Trasformare l'educazione per rinascere dalla crisi costruendo una società sana

Viaggio di Guarigione
Il potenziale curativo della terapia psichedelica

L'Enneagramma della Società
Mali del mondo, mali dell'anima
Biografia di Claudio Naranjo

Nato in Cile, Claudio Naranjo ha studiato medicina, musica e infine filosofia. Dopo un training presso l'Istituto Cileno di Psicoanalisi, sotto Ignacio Matte Bianco, ha insegnato psicologia all'Università del Cile. Qualche anno dopo lo ritroviamo al famoso Esalen Instìtute, dove diventerà uno dei successori di Fritz Perls; oggi Naranjo è considerato uno dei personaggi che meglio rappresentano lo spirito più avanzato della psicologia americana degli ultimi decenni. È stato discepolo di maestri come Idries Shah, Oscar Ichazo, Tarthang Tulku, e ha insegnato Religioni comparate al California Institute of Asian Studies. Comunque, la ricerca sulla tipologia psicologica e sulle dimensioni della personalità è sempre rimasta il suo interesse principale, e lo ha portato a collaborare anche con Raymond B. Calteli, uno tra i più noti costruttori di test psicologici. Si è avvicinato alle dottrine spirituali della Quarta Via, cercando di integrarle con le più moderne concezioni delle scienze umane.