Cora L. V. Richmond
Biografia di Cora L. V. Richmond
Cora L. V. Richmond (1840-1923), nata Scott, conosciuta in vita con i cognomi dei suoi quattro mariti (Hatch, Tappan, Daniels, Richmond), è stata una delle più famose trance-speaker statunitensi del XIX secolo. La sua medianità si manifestò dall’età di 11 anni, e assunse la forma della “comunicazione diretta”. Sin da giovanissima, nelle pubbliche esibizioni in stato di trance, era in grado di discutere sui temi e gli argomenti più disparati, anche in lingue a lei sconosciute. Le sue “conferenze” saranno quasi cinquemila. Pastore della Church of the Soul di Chicago, contribuì alla fondazione della National Spiritualist Association, della quale fu la prima vice-presidente. Quasi una Greta Thunberg ante litteram, indicò all’umanità un obiettivo superiore per il bene universale.