Dalai Lama

Emozioni Distruttive
Liberarsi dai tre veleni della mente: rabbia, desiderio e illusione

The Dalai Lama Inner World
2 CD + libretto allegato



Illumina la Tua Mente
Cambia il tuo modo di pensare se vuoi essere felice

Lungo il Sentiero dell'Illuminazione
Consigli per vivere bene e morire consapevolmente - Nuova edizione

Scienza e Filosofia nei Classici Buddhisti Indiani
Vol.1: il mondo materiale

La Pratica della Saggezza
Percorso di meditazione verso l'armonia

I Primi Passi sul Sentiero Buddhista
Pratica il Dharma nel XXI secolo

Trasformare la Mente
Riflessioni su Vita, Amore e Felicità - Nuova edizione

La Strada che Porta al Vero
Come praticare la saggezza nella vita quotidiana - Nuova edizione

Dzogchen L'essenza del cuore della grande perfezione
Introduzione di Sogyal Rinpoche

Verso il Nirvana
Come ottenere la perfetta felicità - Nuova edizione

I Consigli del Cuore
Nuova edizione

Il Dalai Lama - Una Politica di Gentilezza
Una straordinaria antologia che rivela la vita, la mente e il cuore di un grande leader spirituale - Nuova edizione

Salvare il Domani
Conversazioni sul Buddhismo e sulla vita - Nuova edizione

La Via dell'Amore
Aprire il cuore e la mente per raggiungere la saggezza e l'illuminazione - Nuova edizione

Il Senso dell'Esistenza
Introduzione di Richard Gere

Il Dono del Dharma
La saggezza del perdono, il senso dell'esistenza, la pace dello spirito, risposte sul senso della vita

Consigli per la Vita
Parole di saggezza del maestro buddhista per sciogliere dubbi e interrogativi del nostro tempo

La Mente Illuminata
Armonia ed equilibrio interiore nel sentiero della Grande Perfezione

Lezioni Italiane
Una visione di Pace

Il Valore della Sofferenza
La via da seguire per sopprimere il dolore secondo l'insegnamento del buddha e nelle parole del Dalai Lama - Già pubblicato con il titolo: Le quattro sante verità


La Mia Terra, la Mia Gente
Da bambino predestinato a leader di un popolo in esilio - Nuova edizione

L'arte della Felicità sul Lavoro
Nuova edizione

Yoga Tantra
I sentieri delle imprese magiche

Felicità & Meditazione
Un percorso spirituale - Nuova edizione

Perchè si Può Cambiare il Mondo
Conversazioni con Fabien Ouaki

Immagini di una Vita
Un'autobiografia illustrata

Incontro con Gesù
Una lettura buddhista del Vangelo

La Via del Comando
Leadership, buddhismo e felicità

Le Religioni Sono Tutte Sorelle
Cristianesimo, islam, ebraismo, buddismo: come le fedi del mondo si possono parlare
Biografia di Dalai Lama

Chi è il Dalai Lama?
Il Dalai Lama Tenzin Gyatso (1935) è il quattordicesimo leader politico e spirituale del popolo tibetano, autorità religiosa, voce tra le più ascoltate del pacifismo mondiale. Nel 1989 è stato insignito del Premio Nobel per la pace.
Dal 1959 il Dalai Lama vive in esilio in India, a Dharamsala, sede del governo tibetano. Ha scritto un gran numero di testi sul buddhismo e sul rapporto tra religione, scienza e ambiente.
Sin da quando aveva solo 2 anni fu riconosciuto come la reincarnazione del proprio predecessore. Figlio di genitori contadini, dall’età di 6 anni ricevette un’educazione religiosa mirata, ritirandosi a vita monastica, fino a prendere i voti.
Dalai Lama vuol dire oceano di saggezza, e solo il vero illuminato può avvalersi di tale titolo, perché sceglie di reincarnarsi per servire l’umanità intera.
Infatti, il suo oneroso compito di pacifista fu messo in atto sin dal primo momento della sua carica, a soli 15 anni. Egli si trovò a capo del governo tibetano proprio quando la Cina stava per invadere il territorio nazionale e, da subito, dovette ricorrere ai suoi metodi pacifisti per provare a trattare con Mao Zedong e gli altri leader cinesi.
Il suo obiettivo era semplicemente far rispettare il credo religioso dei tibetani senza alcuna costrizione. Purtroppo, però, i suoi tentativi fallirono e fu costretto all’esilio.
Rifugiatosi in India, il Dalai Lama non ha mai smesso di “lottare”, senza mai ricorrere alla forza ma in maniera sempre decisa, per far valere i diritti dei tibetani contro la dittatura cinese.
I suoi insegnamenti, però, sono sempre andati ben oltre i confini di queste nazioni.
Come si evince dai suoi libri e dai suoi messaggi, il Dalai Lama esorta al rispetto per sé stessi, per gli altri, per la terra e per ogni genere di diversità.
Le differenze religiose, politiche e sessuali non devono rappresentare delle barriere, bensì dei punti d’incontro, di crescita e di ulteriore spiritualità.
La natura del mondo dipende dalle azioni degli esseri umani, quindi se le persone fanno cose scellerate, tutto il mondo ne paga le conseguenze.
Numerose sono state le opere di spicco partorite dalla penna di questo maestro spirituale del buddhismo tibetano, tra cui "Ribellatevi!" (2021), "Emozioni Distruttive" (2009) e "Amiamo il Pianeta" (2021).