Frithjof Schuon

Immagini dello Spirito
Shinto - Buddhismo - Yoga

Sophia Perennis
Frammenti Scelti

Immagini dello Spirito (eBook)
Shinto - Buddhismo - Yoga

Sophia Perennis (eBook)
Frammenti Scelti

Il Senso dell'Assoluto (eBook)
Avere un centro

Il Senso dell'Assoluto
Avere un centro
Biografia di Frithjof Schuon

Frithjof Schuon è nato a Basìlea nel 1907 da padre originario del Wùttemberg e da madre alsaziana. Dal 1930 al 1932 lavorò come disegnatore d'arte a Parigi, senza tuttavìa trascurare gli studi orientalistici, compreso quello dell'arabo; poco dopo si recò nell'Africa settentrionale per studiarvi il Sufismo: in questo periodo conobbe lo Cheikh EI-Allaoui. Il seguito della sua vita è caratterizzato da una serie di viaggi in vari paesi orientali; fece visita due volte a Guénon al Cairo; un soggiorno in India fu interrotto dalla seconda guerra mondiale. Più tardi, nel 1959 e nel 1963, Schuon soggiornò piuttosto a lungo presso gli Indiani d'America del Nord; strinse amicizia con personaggi eminenti e fu adottato dalla tribù dei Sioux. Fin dalla prima giovinezza Schuon s'interessò alle civiltà orientali ed in particolare anche alla loro arte; collaborò per due decenni con Guénon a «Etudes Traditionneles». Dopo aver vissuto per quarant'anni sulle rive del lago Lemano, si è ritirato negli Stati Uniti.