Gabriella Cella Al-Chamali
Articoli e Approfondimenti di Gabriella Cella Al-Chamali

I Chakra
L'universo in noi

Il Grande Libro dello Yoga
L'equilibrio di corpo e mente attraverso gli insegnamenti dello yoga ratna


Yoga e Salute
Come equilibrare l'energia dei centri vitali

La Magia dello Yoga Ratna
Un percorso di scoperta tra asana e racconti di vita

Il Grande Libro dello Yoga (eBook)
L'equilibrio di corpo e mente attraverso gli insegnamenti dello yoga ratna

La Magia dello Yoga Ratna (eBook)
Un percorso di scoperta tra asana e racconti di vita

Yoga e salute
Come curarsi con la tecnica orientale

Kriya Yoga
La via pura

Fai un Bel Respiro
Il dolce potere della respirazione e gli esercizi per stare bene ogni giorno

Avere un Figlio
Tecniche yoga per una nuova ecologia della nascita - Nuova edizione

I Segreti dello Yoga
Manuale pratico di Yoga Ratna

Dopo il parto
Dalla parte della mamma

Yoga e Alimentazione
La salute in armonia con le stagioni

Yoga per Bambini
La saggezza dell'Oriente in un manuale di yoga per ragazzi

Yoga delle Dee
Non seguire le orme dei saggi, cerca ciò che essi cercano

Riflessologia
I piedi sono le nostre radici, nei piedi i "riflessi" del corpo intero

Ayurveda e Salute
Come curarsi con l'antica medicina indiana

Meditazione Yoga
Le tecniche per intraprendere il cammino della consapevolezza

Rilassamento Yoga (Libro con 2 CD Audio)
Combattere lo stress e ritrovare la serenità

Chakra
Centri Sottili dell'Energia Vitale

Yoga - L'Armonia delle Sequenze
108 esercizi per il benessere psicofisico
Biografia di Gabriella Cella Al-Chamali

Gabriella Cella al Chamali si avvicinò allo yoga nei primissimi anni '70. Da allora ha continuato ininterrottamente la sua ricerca interiore, recandosi quasi ogni anno in India e frequentando i maggiori maestri viventi.Nel tempo ha sviluppato una sua personale visione della disciplina, come tutti i veri maestri. Infatti lo yoga non si è cristallizzato in una forma rigida, ma è tuttora in divenire. Perciò esso continua a essere attuale e a dare delle risposte a coloro che si interrogano sui quesiti più profondi dell'esistenza. La visione sviluppata da Gabriella Cella integra diverse pratiche, dalle scuole antiche alle moderne, con una particolare attenzione al tantrismo, allo yoga kundalini ed alla sua forte carica simbolica. Le asana hanno dei nomi che non sono assolutamente casuali. I maestri del passato hanno inteso con ciò lanciare un messaggio profondo, che finora era stato spesso ignorato. Gabriella Cella ha approfondito questo studio, attraverso l'ascolto interiore e la sperimentazione pratica, costruendo il nucleo della sua dottrina. Il rigore e la perfezione dell'asana, l'armonia delle sequenze sono un'altro punto distintivo del suo insegnamento. L'ascolto del corpo è il punto di partenza, che conduce alla percezione dei chakra (centri di energia, posti idealmente lungo la colonna vertebrale, fino al vertice del capo), alla ritrazione dei sensi, alla concentrazione e alla meditazione. Scrittrice feconda, ha fissato in diversi libri, da sola o con altri autori, le tappe di questo percorso. Continua tuttora i corsi per allievi all'Istituto di Piacenza, o in incontri di maggiore respiro nella tranquillità del suo Ashram sulle colline Piacentine.