Giordano Bruno

Opere Magiche
Edizione diretta da Michele Ciliberto. A cura di Simonetta Bassi, Elisabetta Scapparone, Nicoletta Tirinnanzi


Opere Mnemotecniche - Tomo Primo
Testo latino a fronte

Il Quarto Libro della Clavis Magna
L'arte di inventare con trenta statue

Le Ombre delle Idee
De Umbris Idearum

Candelaio
Commedia

Il Primo Libro della Clavis Magna
Ovvero il trattato sull'intelligenza artificiale

Il Secondo Libro della Clavis Magna
Ovvero il sigillo dei sigilli

Il Terzo Libro della Clavis Magna
La logica per immagini

Il Dio dei Geometri
Quattro dialoghi

Due Orazioni
Oratio Valedictoria, Oratio Consolatoria

De Umbris Idearum
Le ombre delle idee
Biografia di Giordano Bruno

Giordano Bruno (Nola, 1548 – Roma, 1600), è stato un filosofo, scrittore, e frate domenicano italiano. Tra i punti chiave della sua concezione filosofica, Bruno elaborò una nuova teologia, dove Dio è intelletto creatore e ordinatore di tutto ciò che è in natura, ma nello stesso tempo Natura stessa divinizzata, in un'inscindibile unità panteistica di pensiero e materia. Per queste convinzioni, giudicate eretiche, fu condannato al rogo dall'Inquisizione della Chiesa romana. Manuela Maddamma è esperta di storia delle dottrine esoteriche e mistiche, traduttrice di Bruno e autrice di due libri di successo.