Jean Pierre Schnetzler
Scienza e Reincarnazione
Che cosa muore, di noi? Che cosa rimane? Che cosa trasmigra?
Biografia di Jean Pierre Schnetzler
Jean-Pierre Schnetzler ha studiato medicina a Bordeaux dal 1946 al 1955. La scelta della psichiatria come specialità medica è quindi per lui essenziale, in quanto collocata naturalmente nella linea del trattamento della sofferenza mentale, fondamento del buddismo. Nominato psichiatra, nel 1967 stabilì un contatto a Grenoble con il Maestro Deshimaru, che gli permise di scoprire Zazen, Mahâyâna, e di prendere i voti del Bodhisattva. Nel 1972 ha fondato a Grenoble un "Centro di studi buddisti" (CEB). Oltre a questa attività pratica e didattica, Jean-Pierre Schnetzler è autore di numerosi articoli e libri. Ritiratosi dal servizio civile nel 1989, Jean-Pierre Schnetzler ha insegnato e condotto ritiri meditativi fino al 2006, quando la sua salute lo ha costretto a cessare queste attività.