Luke Harding
Wikileaks
La battaglia di Julian Assange contro il segreto di stato
Biografia di Luke Harding
Luke Harding è un giornalista, scrittore e pluripremiato corrispondente estero del «Guardian», testata per la quale, fra il 2007 e il 2011, è stato responsabile della redazione di Mosca. Il Cremlino lo ha espulso dal paese, e il suo è stato il primo caso di espulsione di un giornalista occidentale dalla Russia dai tempi della guerra fredda. Harding è autore di altri cinque libri inchiesta: A Very Expensive Poison: The Assassination of Alexander Litvinenko and Putin's War with the West, Snowden: la vera storia dell'uomo più ricercato del mondo, Mafia State: Hozv One Reporter Became an Enemy of the Brutal New Russia, Wikileaks: la battaglia di Julian Assange contro il segreto di Stato, e The Liar: The Fall of Jonathan Aitken (gli ultimi due scritti insieme a David Leigh). Da suoi libri sono stati tratti due film: nel 2013 II quinto potere, prodotto dalla DreamWorks e basato su Wikileaks; nel 2016 Snowden, adattamento dell'omonimo saggio, per la regia di Oliver Stone. A breve è previsto uno spettacolo teatrale tratto da A Very Expensive Poison. I suoi libri sono tradotti in trenta lingue. Vive vicino Londra con la moglie, la giornalista freelance Phoebe Taplin, e i loro due figli.