Nicholas Sparks
Biografia di Nicholas Sparks
Nicholas Sparks è uno scrittore americano nato a Omaha, Nebraska il 31 dicembre del 1965. Cresce in una comune famiglia medio-borghese americana, suo padre era un professore, sua madre una casalinga. Ha un fratello, Michael, e una sorella, Danielle (per tutti Dana), morta prematuramente e che sarà la musa ispiratrice per la protagonista femminile di uno dei suoi capolavori “A walk to remember-I passi dell’amore”, una bellissima storia d’amore tra due adolescenti, ambientata all’inizio degli anni Cinquanta.
La sua passione per la scrittura iniziò molto presto. Ancora studente scrisse infatti due romanzi (“The Passing” e “The Royal Murders”) che però non sono mai stati pubblicati. Durante gli anni del college conobbe la ragazza che sarebbe diventata sua moglie e la madre dei suoi cinque figli, Cathy Cote.
Dopo la laurea, prima di affermarsi come scrittore, svolse tanti lavori: dall’agente immobiliare al cameriere, all’addetto alle vendite per una casa farmaceutica continuando, nel tempo libero, a coltivare la sua passione per la scrittura. Ed è proprio in questo periodo (1998) da “scrittore part-time” che pubblica il suo primo best seller “The Notebook - Le pagine della nostra vita”.
Iniziano anni di intensa attività in cui Sparks viene notato da varie case editrici e pubblica dopo solo un anno un altro best seller “Message in a bottle - Le parole che non ti ho detto” da cui sarà tratto anche un film (nel 1999) con protagonista Kevin Costner e Robin Wright Penn che, come il libro, è un vero e proprio successo con quasi 120 milioni di dollari di incassi (continua ad essere quello che ha incassato di più seguito da “Le pagine della nostra vita” con Ryan Gosling e Rachel McAdams che raggiungerà quota 115 milioni nel 2004).
E’ un autore molto prolifico, ha pubblicato infatti decine di romanzi (uno all’anno fino al 2016), molti dei quali diventati in breve dei best seller, ambientati quasi tutti in North Carolina (dove si trasferì subito dopo la pubblicazione del primo romanzo e vi continua a vivere) e che hanno come trait d’union l’amore eterno, la fede e il destino.