Nicolò Govoni
Articoli e Approfondimenti di Nicolò Govoni

Un Mondo Possibile
Dieci idee per cambiare il futuro e la tua vita ogni giorno


Ogni Cambiamento è un Grande Cambiamento
In un mondo dov'è impossibile sognare, solo la voce di un innocente può rifondare il domani

Il Dizionario dell'Anima
Le 25 parole per riscoprire se stessi e tornare ad essere felici

Fortuna
Hans, Juju e Nonna fuggono per salvarsi. Dall'altra parte del mondo, il futuro è ancora possibile

Attraverso i Nostri Occhi
Vivere da bambini in un campo profughi

Quaderno Still I Rise
Cambiamo il mondo un bambino alla volta

Se Fosse tuo Figlio
Incontro con un bambino migrante. Una storia vera

Bianco come Dio
Una persona alla volta, un sorriso alla volta. È così che si cambia il mondo

Fortuna (eBook)
Hans, Juju e Nonna fuggono per salvarsi. Dall'altra parte del mondo, il futuro è ancora possibile


Il Dizionario dell'Anima (eBook)
Le 25 parole per riscoprire se stessi e tornare ad essere felici
Biografia di Nicolò Govoni

Nicolò Govoni, classe 1993, è scrittore e attivista per i diritti umani, CEO di Still I Rise. A vent’anni è partito per una missione di volontariato in India, dove ha vissuto per quattro anni laureandosi in giornalismo. A venticinque ha fondato Still I Rise, un’organizzazione umanitaria che apre scuole d’eccellenza per bambini più vulnerabili tra Grecia, Siria, Kenya, Repubblica Democratica del Congo, Yemen, Colombia e India. Still I Rise è la prima no-profit al mondo a offrire gratuitamente il percorso di studi dell’International Baccalaureate ai profughi. Attualmente vive e lavora a Nairobi. Ha pubblicato Bianco come Dio (2018), Se fosse tuo figlio (2019), Attraverso i nostri occhi (2020), Fortuna (2021), Ogni cambiamento è un grande cambiamento (2022), Altrove (2023), Un Mondo Possibile (2024).