Shunryu Suzuki-roshi
![Mente zen, mente di principiante](https://cs.ilgiardinodeilibri.it/cop/m/w200/mente-zen-mente-di-principiante.jpg)
Mente zen, mente di principiante
Conversazioni sulla meditazione e la pratica zen
![Rami d'Acqua scorrono nell'Ombra](https://cs.ilgiardinodeilibri.it/cop/r/w200/rami-acqua-scorrono.jpg)
Rami d'Acqua scorrono nell'Ombra
Commento zen al Sandokai
![Lo Zen è Qui](https://cs.ilgiardinodeilibri.it/cop/z/w200/zen-e-qui.jpg)
![Lo Zen È Ora](https://cs.ilgiardinodeilibri.it/cop/z/w200/zen-ora-shunryu-suzuki-roshi-libro.jpg)
Lo Zen È Ora
Insegnamenti e aneddoti
Biografia di Shunryu Suzuki-roshi
![Shunryu Suzuki](https://cs.ilgiardinodeilibri.it/data/autori/s/shunryu-suzuki.jpg?_=1489427149)
Shunryu Suzuki-roshi (1904-1971), figlio di un prete soto responsabile di un piccolo tempio giapponese, iniziò l'addestramento zen molto presto sotto la guida di Gyokujun So-on e di altri maestri. Nel 1959, ormai responsabile di molti templi e di un monastero, riuscì a realizzare il suo grande sogno: partire per l'America per diffondere lo zen soto, l'insegnamento di Dogen. Stabilitosi al Sokoji di San Francisco, un piccolo tempio soto di cui erano membri una sessantina di famiglie giapponesi, riunì attorno a sé un gruppo sempre più nutrito di studenti americani, fondando in pochi anni il San Francisco Zen Center e lo Zen Mountain Center di Tassajara, il primo monastero zen in America per ritiri intensivi.